
News ed eventi
Le Terne finaliste della 36° edizione del premio Letteratura Ragazzi 
Dopo un meticoloso lavoro i membri della Giuria Tecnica del Premio, esperti di letteratura per ragazzi, hanno selezionato le due terne finaliste che passano ora "in mano" ai ragazzi della Giuria Popolare.

Un esercito di circa 10.000 ragazzi che, sotto la sapiente guida degli insegnanti leggeranno in colasse i libri, e ne stabiliranno la graduatoria.
Ma vediamo nel dettaglio quali sono i libri finalisti:
1° TERNA PER LE SCUOLE ELEMENTARI
Ma vediamo nel dettaglio quali sono i libri finalisti:
1° TERNA PER LE SCUOLE ELEMENTARI
![]() | TITO LUPOTTI di Marie Odile Judes illustrazioni di Martine Bourre Edt Giralangolo |
![]() | GUFILASTROCCHE di Marco Zanchi illustrazioni di autori vari Edizioni La Toletta |
![]() | ALMACANDA. LA BIBLIOTECA PARLANTE di Sofia Gallo illustrazioni di Andrea Pedrazzini Notes Edizioni |
OPERA SEGNALATA SCUOLA PRIMARIA
![]() | BLU COME ME di Ivan Canu illustrazioni di Francesco Pirini Ed. Coccole Books |
2° TERNA PER LE SCUOLE MEDIE
![]() | LA MERAVIGLIOSA MACCHINA DI PIETRO CORVO di Guido Quarzo Ed. Salani |
![]() | PRENDERE UNA LEPRE. LA NUOVA SCIENZA IN CUCINA E IL CORRETTO NUTRIMENTO DELL'ANIMA di Biagio Biagini illustrazioni di Giuseppe Palumbo Lavieri Editore |
![]() | PUPA di Loredana Lipperini illustrazioni di Paolo D'Altan ed. Rrose Selavy |
OPERA SEGNALATA Scuole Medie
PREMIO al miglior libro illustrato
OPERA SEGNALATA tra gli albi illustrati
![]() | ILDEGARDA E LA RICETTA DELLA CREATIVITÀ di Daniela Maniscalco Ed. Rue Ballu |
PREMIO al miglior libro illustrato
![]() | NEL PAESE DEI LIBRI di Quint Buchholz Beisler Editore |
OPERA SEGNALATA tra gli albi illustrati
![]() | A RITROVAR LE STORIE di Annamaria Gozzi e Monica Morini, illustrazioni di Daniela Iride Murgia, Edizioni Corsare |
News ed eventi
Già finalista alla I biennale don Patruno del 2015 con un video, lo scorso Ottobre Valeria Talamonti si è aggiudicata il primo premio in questa seconda edizione con una installazione fotografica, mostrando un talento emergente in continua evoluzione.
Nei luoghi più belli della città, da Castel Sismondo al felliniano Cinema Fulgor, si potrà ammirare un percorso che tocca tutte le arti creative: disegno antico e moderno, fumetto e architettura, calligrafia e grafica, pittura e cinema.
Dopo il successo di pubblico ottenuto, chiusa la mostra delle opere selezionate alla seconda biennale d'arte don Patruno a Cento presso il Castello della Rocca, lo scorso 21 Ottobre, è stata la volta della seconda tappa della mostra a Ferrara.
Comunicati stampa
Si è svolta martedì scorso a Roma l'Assemblea dell'ACRI (Associazioni tra Casse e Fondazioni Italiane) che aveva all'ordine del giorno l'elezione del Presidente. Un cambio storico al vertice dell'Ente che rappresenta le Fondazioni italiane.
24 Maggio 2019
E' stato presentato il programma del FESTIVAL del Premio Letteratura Ragazzi che si svolgerà a Cento nel week end del 17|18|19 maggio, per celebrare i 40 anni del Premio Letteratura Ragazzi di Cento
07 Maggio 2019
La Fondazione Cassa di Risparmio di Cento e la Parrocchia di San Pietro di Cento hanno il piacere di annunciare la presentazione al pubblico del dipinto "I Santi Sebastiano e Rocco", in programma sabato 13 Aprile alle ore 17.30 presso la Chiesa di San Sebastiano e San Rocco in via Cremonino, 34 a Cento.
02 Aprile 2019
Newsletter
Inserisci qui la tua mail, per ricevere la newsletter periodica
Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.
Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.






© 2004 - 2019 - Fondazione Cassa di Risparmio di Cento
|
|
|
|
|