
Bilancio di missione anno 2000
> Castello d'Argile
Parrocchia San Pietro - Castello d'Argile
Spese miglioramento ambulatorio
Iniziativa di terzi
Importo deliberato: €
5.164,57
Parrocchia San Pietro - Castello d'Argile
Teatro parrocchiale
Iniziativa di terzi
Importo deliberato: €
5.164,57
Associazione Giovani per i giovani - Castello d'Argile
Finalità: Finanziamento per la prosecuzione del "Progetto Faro".
Contenuti: Il Progetto è promosso da un gruppo di animatori dell'Oratorio della Parrocchia di Castello d'Argile che opera da diversi anni nel settore giovanile coordinato da figure professionali specializzate nella progettazione e conduzione di progetti analoghi. La proposta nasce dal cogliere il disagio e le difficoltà di giovani ed adolescenti, cercando di promuovere percorsi educativi, attraverso momenti di incontro che favoriscano la socializzazione, la comunicazione e la valorizzazione dei loro interessi. Gli obiettivi del Progetto sono quelli di divenire un punto di riferimento sia per il mondo giovanile argilese che per le realtà educative presenti nel territorio; favorire un rinnovamento delle attività locali attraverso un maggiore ascolto dei bisogni giovanili; favorire la nascita di una rete di collegamento fra le risorse locali; lanciare nuove attività che favoriscano anche l'inserimento di giovani a rischio con problemi di isolamento, emarginazione, violenza, vandalismo, piccola delinquenza e tossicodipendenza.
Contenuti: Il Progetto è promosso da un gruppo di animatori dell'Oratorio della Parrocchia di Castello d'Argile che opera da diversi anni nel settore giovanile coordinato da figure professionali specializzate nella progettazione e conduzione di progetti analoghi. La proposta nasce dal cogliere il disagio e le difficoltà di giovani ed adolescenti, cercando di promuovere percorsi educativi, attraverso momenti di incontro che favoriscano la socializzazione, la comunicazione e la valorizzazione dei loro interessi. Gli obiettivi del Progetto sono quelli di divenire un punto di riferimento sia per il mondo giovanile argilese che per le realtà educative presenti nel territorio; favorire un rinnovamento delle attività locali attraverso un maggiore ascolto dei bisogni giovanili; favorire la nascita di una rete di collegamento fra le risorse locali; lanciare nuove attività che favoriscano anche l'inserimento di giovani a rischio con problemi di isolamento, emarginazione, violenza, vandalismo, piccola delinquenza e tossicodipendenza.

Iniziativa di terzi
Importo deliberato: €
5.164,57
Parrocchia San Pietro - Castello d'Argile
Messa a norma della scuola materna
Iniziativa di terzi
Importo deliberato: €
4.648,11
Parrocchia San Pietro - Castello d'Argile
Manutenzione straordinaria tetto
Iniziativa di terzi
Importo deliberato: €
4.131,66
Parrocchia Santa Maria di Vennezzano - Mascarino - Castello d'Argile
Restauro Chiesa Parrocchiale
Iniziativa di terzi
Importo deliberato: €
2.582,28
Scuola materna parrocchiale "E. Calzolari" Venezzano Mascarino - Castello d'Argile
Ristrutturazione asilo
Iniziativa di terzi
Importo deliberato: €
2.065,83
A.C. Libertas Argile - Vigor Pieve - Castello d'Argile
Avviamento giovani allo sport
Iniziativa di terzi
Importo deliberato: €
1.032,91
Associazione A.D.V.S. - Castello d'Argile
Iniziative varie
Iniziativa di terzi
Importo deliberato: €
516,46
News ed eventi
Cinque giorni di iniziative per sostenere e promuovere la lettura tra i più giovani
Quest'anno si tiene l'ottava giornata europea delle Fondazioni.
Si è svolto nel primo pomeriggio di oggi, in collegamento audiovideo dalla sede di ACRI di Roma, il Consiglio di ACRI (Associazione di Fondazioni e Casse di Risparmio) che fissava al primo punto all'ordine del girono, proprio la nomina di alcuni consiglieri in sostituzione di altri che hanno lasciato per cessata carica.
Comunicati stampa
Sostenere le spese emergenziali per interventi di accoglienza profughi in fuga dall'Ucraina.
29 Novembre 2022
Si è svolta ieri la cerimonia di consegna delle "Pagelle d'Oro 2022", in un teatro "tutto esaurito" proprio come nelle grani occasioni.
18 Novembre 2022
Una mattinata con l'Associazione tra Fondazioni di origine bancaria dell'Emilia Romagna per celebrare l'anniversario dalla loro nascita e quello che è stato fatto, dal Fondo Terremoto Acri 2012 al Fondo Solidarietà.
01 Giugno 2022
Newsletter
Inserisci qui la tua mail, per ricevere la newsletter periodica
Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.
Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.






© 2004 - 2023 - Fondazione Cassa di Risparmio di Cento
|
|
|
|
|