Fondazione Cassa di Risparmio di Cento
Bilancio di missione anno 2000 > Cento e frazioni
Direzione didattica di Sant'Agostino
Finalità: Finanziamento di varie iniziative programmate dalla Direzione.

Contenuti: E' stato richiesto un contributo per la realizzazione del Progetto "Scopriamo il Teatro" rivolto agli alunni delle scuole elementari di Pieve di Cento, Castello d'Argile e Sant'Agostino: attraverso una breve ed originale visita guidata presso il Teatro Comunale Giuseppe Borgatti di Cento ed un breve spettacolo di danza, di canto, di esecuzione musicale e di recitazione, due attori ed alcuni giovanissimi artisti cercheranno di far comprendere agli alunni il valore artistico del "luogo" teatro, la sua magia ed il suo fascino; nei primi anni grazie a questo progetto oltre 2000 alunni hanno potuto scoprire il teatro ed i suoi "segreti".
Il contributo ha permesso inoltre l'acquisto di una fotocopiatrice per la scuola elementare di San Carlo ed il finanziamento di parte dell'attività formativa pomeridiana presso le scuole elementari di Mirabello, Buonacompra e Casumaro.
Fondazione Cassa di Risparmio di Cento
Iniziativa di terzi
Importo deliberato: € 5.164,57
Confraternita della B.V. Addolorata detta del sacco - Cento
Finalità: Restauro della pala raffigurante la Madonna con Bambino ed i Santi Biagio e Michele Arcangelo, opera di Antonio Rossi.

Contenuti: La grande pala ubicata nella conca absidale della Basilica di San Biagio ha ritrovato il suo originario decoro in un accurato restauro. Il dipinto fu donato alla Basilica nel 1751 da Benedetto XIV, Papa Lambertini, che lo commissionò al bolognese Antonio Rossi (1700-1753), allievo di Marcantonio Franceschini. L'invenzione pittorica, organizzata in dinamica ascensionalità, presenta San Biagio, vescovo e martire che, genuflesso ai piedi della Vergine, ne invoca la protezione sulla città di Cento, indirizzando il gesto delle braccia verso l'antica Rocca circondata dall'acqua, resa ora chiaramente visibile dal restauro.
Ai piedi del Santo tre angeli in volo recano le insegne della dignità episcopale ed il pettine di ferro del cardatore, strumento della tortura che il Santo subì al tempo delle persecuzioni dei cristiani. Sul lato sinistro della tela è visibile l'Arcangelo Michele ad ali spiegate, in atto di trafiggere il demonio caduto tra le fiamme. L'opera è considerata il capolavoro di Antonio Rossi e risente dell'ascendenza reniana filtrata attraverso l'alunnato dell'artista presso Marcantonio Franceschini.
Fondazione Cassa di Risparmio di Cento
Iniziativa di terzi
Importo deliberato: € 4.906,34
Chiesa Arcipretale Collegiata San Biagio - Cento
Restauro confessionale
Iniziativa di terzi
Importo deliberato: € 4.648,11
Direzione didattica statale di Cento - 1° circolo Cento
Acquisto materiale informatico
Iniziativa di terzi
Importo deliberato: € 4.648,11
Gruppo Scientifico Centese
Potenziamento del laboratorio e ristrutturazione osservatorio
Iniziativa di terzi
Importo deliberato: € 4.131,66
Comune di Cento
Attività motoria ragazzi
Iniziativa di terzi
Importo deliberato: € 4.131,66
Asilo Infantile - Cento
Acquisto materiale ludico
Iniziativa di terzi
Importo deliberato: € 4.131,66
Suore Ancelle missionarie del SS. Sacramento - Reno Centese
Attività varie
Iniziativa di terzi
Importo deliberato: € 3.356,97
Direzione didattica di Renazzo
Percorso didattico e acquisto arredamento aule
Iniziativa di terzi
Importo deliberato: € 3.356,97
Confraternita della B.V. Addolorata detta del sacco - Cento
Finalità: Continuazione dei lavori di ristrutturazione della Chiesa in via Gennari.

Contenuti: Sono stati restaurati i due altari collocati nelle navate laterali della Chiesa e le parti pittoriche delle pareti stesse. Nel primo altare è collocato il quadro raffigurante l'Arcangelo San Michele con sotto i piedi il demonio del pittore fiammingo Dionisio Calvaert; nel secondo altare San Francesco di Assisi che genuflesso riceve le sacre stimmate del pittore Gennari. Quest'ultimo è stato oggetto di studi da parte del critico d'arte Denis Mahon.
Iniziativa di terzi
Importo deliberato: € 3.098,74
41 - 50 di 97
pagine   1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 
News ed eventi
Cerimonia di consegna della 52° edizione del Premio "La Pagella d'Oro" 2024.
Presentazione del libro "Fiamme dal Passato. Dalle radici del novecento alle guerre di oggi"

Un grande appuntamento culturale, quello che ci attende con l'incontro con Paolo MIELI il prossimo 8 Novembre alle ore 17.30, nel Salone di Rappresentanza di CREDEM.
Comunicati stampa
Arriva puntuale anche quest'anno, il FESTIVAL DEL PREMIO LETTERATURA RAGAZZI 46° edizione
23 Aprile 2025
LA SECONDA ERA TRUMP.
Come cambieranno, se cambieranno, gli equilibri geopolitici mondiali.
11 Febbraio 2025
Annunciati i libri finalisti della 46° edizione del Premio Letteratura Ragazzi di Cento e le date del prossimo Festival
05 Novembre 2024
Newsletter
Inserisci qui la tua mail, per ricevere la newsletter periodica

Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.
Ho preso visione dell'informativa privacy
Premio Letteratura Ragazzi
Cassa di Risparmio di Cento
Fondazione Teatro Borgatti
Fondazione con il Sud
Coge Emilia Romagna
CSV Ferrara
© 2004 - 2025 - Fondazione Cassa di Risparmio di Cento