
Bilancio di missione anno 2000
> Finale Emilia
Comune di Finale Emilia
Stagione teatrale 1999/2000 e 2000/2001
Iniziativa di terzi
Importo deliberato: €
23.240,56
Comune di Finale Emilia
Finalità: Acquisto materiale per il Gruppo Comunale Volontari Protezione Civile Finale Emilia.
Contenuti: Contributo al progetto di piena funzionalità del Gruppo iscritto al Dipartimento Nazionale di Protezione Civile, per la previsione e la prevenzione delle calamità naturali, con particolare riguardo al rischio alluvione del Fiume Panaro. Dopo l'istituzione del Servizio Comunale di Protezione Civile tra i servizi essenziali erogati alla cittadinanza e la costituzione della struttura Centro Operativo Comunale, il Comune di Finale Emilia, stante un quadro preoccupante dell'intero tratto arginale come confermato dal competente Ministero, dalla Regione, Prefettura e Provincia, ha costituito il Gruppo, ottenendo l'iscrizione nell'elenco nazionale e dotandolo dei mezzi minimi per operare. Ora si prefigge l'obiettivo di una sua piena funzionalità dotandolo di moderne attrezzature (fuoristrada, gruppi elettrogeni, ecc.) per prevenire il rischio alluvione ed adottare atti di soccorso, anche con esercitazioni ed informazioni alla popolazione e, in particolare, alle scuole elementari ed alle scuole medie.
Contenuti: Contributo al progetto di piena funzionalità del Gruppo iscritto al Dipartimento Nazionale di Protezione Civile, per la previsione e la prevenzione delle calamità naturali, con particolare riguardo al rischio alluvione del Fiume Panaro. Dopo l'istituzione del Servizio Comunale di Protezione Civile tra i servizi essenziali erogati alla cittadinanza e la costituzione della struttura Centro Operativo Comunale, il Comune di Finale Emilia, stante un quadro preoccupante dell'intero tratto arginale come confermato dal competente Ministero, dalla Regione, Prefettura e Provincia, ha costituito il Gruppo, ottenendo l'iscrizione nell'elenco nazionale e dotandolo dei mezzi minimi per operare. Ora si prefigge l'obiettivo di una sua piena funzionalità dotandolo di moderne attrezzature (fuoristrada, gruppi elettrogeni, ecc.) per prevenire il rischio alluvione ed adottare atti di soccorso, anche con esercitazioni ed informazioni alla popolazione e, in particolare, alle scuole elementari ed alle scuole medie.

Iniziativa di terzi
Importo deliberato: €
10.329,14
Comune di Finale Emilia
Finalità: Acquisto di un proiettore per la Biblioteca
Contenuti: L'Amministrazione Comunale ha voluto mettere a disposizione del polo scolastico di Massa Finalese una struttura che sia fruibile con grande flessibilità; gli spazi saranno utilizzati come: biblioteca al servizio delle scuole e della collettività, aula di musica per gli studenti della scuola dell'obbligo, aula magna per docenti, sala riunioni ed aula multimediale. Per potenziare e completare la dotazione di apparecchiature utilizzabili dalle scuole, il contributo della Fondazione ha permesso di dotare la biblioteca di un proiettore che possa essere collegato in rete con tutti i sussidi e le apparecchiature multimediali presenti.
Contenuti: L'Amministrazione Comunale ha voluto mettere a disposizione del polo scolastico di Massa Finalese una struttura che sia fruibile con grande flessibilità; gli spazi saranno utilizzati come: biblioteca al servizio delle scuole e della collettività, aula di musica per gli studenti della scuola dell'obbligo, aula magna per docenti, sala riunioni ed aula multimediale. Per potenziare e completare la dotazione di apparecchiature utilizzabili dalle scuole, il contributo della Fondazione ha permesso di dotare la biblioteca di un proiettore che possa essere collegato in rete con tutti i sussidi e le apparecchiature multimediali presenti.
Iniziativa di terzi
Importo deliberato: €
5.164,57
Parrocchia dei Santi Filippo e Giacomo - Finale Emilia
Interventi di restauro
Iniziativa di terzi
Importo deliberato: €
5.164,57
Croce Rossa Italiana - Comitato locale di Finale Emilia
Finalità: Contributo per l'acquisto e l'allestimento sanitario di una nuova ambulanza di rianimazione per il servizio di emergenza-urgenza in convenzione con le centrali operative del 118.
Contenuti: I volontari della Croce Rossa di Finale Emilia operano da 15 anni nel campo del pronto soccorso ed assistenza sanitaria; vista la notevole crescita dei servizi prestati, che nel 1999 hanno quasi raggiunto il numero di mille, con una percorrenza di 50.000 Km., si è reso necessario l'acquisto di una nuova e più moderna ambulanza "unità mobile di rianimazione" da affiancare al parco macchine esistente, che comprende una ambulanza da soccorso, una ambulanza da trasporto ed una autovettura per trasporto sangue e servizi vari.
Contenuti: I volontari della Croce Rossa di Finale Emilia operano da 15 anni nel campo del pronto soccorso ed assistenza sanitaria; vista la notevole crescita dei servizi prestati, che nel 1999 hanno quasi raggiunto il numero di mille, con una percorrenza di 50.000 Km., si è reso necessario l'acquisto di una nuova e più moderna ambulanza "unità mobile di rianimazione" da affiancare al parco macchine esistente, che comprende una ambulanza da soccorso, una ambulanza da trasporto ed una autovettura per trasporto sangue e servizi vari.

Iniziativa di terzi
Importo deliberato: €
5.164,57
Scuola media statale "C. Frassoni" - Finale Emilia
Iniziative varie
Iniziativa di terzi
Importo deliberato: €
4.131,66
Centro attività ricreative e culturali - Finale Emilia
Contributo per Anno Accademico 1999/2000
Iniziativa di terzi
Importo deliberato: €
2.582,28
News ed eventi
Cinque giorni di iniziative per sostenere e promuovere la lettura tra i più giovani
Quest'anno si tiene l'ottava giornata europea delle Fondazioni.
Si è svolto nel primo pomeriggio di oggi, in collegamento audiovideo dalla sede di ACRI di Roma, il Consiglio di ACRI (Associazione di Fondazioni e Casse di Risparmio) che fissava al primo punto all'ordine del girono, proprio la nomina di alcuni consiglieri in sostituzione di altri che hanno lasciato per cessata carica.
Comunicati stampa
Sostenere le spese emergenziali per interventi di accoglienza profughi in fuga dall'Ucraina.
29 Novembre 2022
Si è svolta ieri la cerimonia di consegna delle "Pagelle d'Oro 2022", in un teatro "tutto esaurito" proprio come nelle grani occasioni.
18 Novembre 2022
Una mattinata con l'Associazione tra Fondazioni di origine bancaria dell'Emilia Romagna per celebrare l'anniversario dalla loro nascita e quello che è stato fatto, dal Fondo Terremoto Acri 2012 al Fondo Solidarietà.
01 Giugno 2022
Newsletter
Inserisci qui la tua mail, per ricevere la newsletter periodica
Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.
Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.






© 2004 - 2023 - Fondazione Cassa di Risparmio di Cento
|
|
|
|
|