
Bilancio di missione anno 2000
> Volontariato filantropia e beneficenza
4° Accantonamento da destinare ad una importante iniziativa propria della Fondazione
Finalità: Nella comunità è molto sentita la necessità di una ulteriore struttura assistenziale per gli anziani non autosufficienti in quanto quelle presenti a Cento non sono più in grado di rispondere ad una domanda che appare sempre più ampia.
Contenuti: Ulteriore accantonamento per il progetto di costruzione, unitamente al Comune di Cento, di una Casa Protetta per anziani non autosufficienti con annesso Centro Diurno. La struttura, da realizzarsi in Cento, prevede di poter ospitare 40 persone non autosufficienti e 15-20 persone nel Centro Diurno. La somma totale sino ad ora destinata all'iniziativa è pari a tre miliardi, con la previsione di portarla a cinque nell'esercizio 2001. In una riunione tenutasi all'inizio del 2001 con gli Amministratori del Comune, partner della Fondazione nella realizzazione, dopo un'accurata verifica delle esigenze della comunità per gli anni a venire, si è deciso di dar corso alla costruzione che verrà completamente finanziata dai due Enti poiché la Regione pare orientata a destinare eventuali agevolazioni solo a mini appartamenti assistiti, che al momento non rientrano nel progetto iniziale. E' stato richiesto al Progettista incaricato di produrre al più presto il progetto definitivo per la costruzione di una Casa Protetta per 40/50 posti letto, più vari servizi di riabilitazione e di far coincidere le previsioni di costo dell'opera alla somma prevista dall'accordo di programma sottoscritto con il Comune. In questo modo si potrebbe ipotizzare l'inizio dei lavori nei primi mesi del 2002, destinando quest'anno all'espletamento delle procedure di appalto.
Contenuti: Ulteriore accantonamento per il progetto di costruzione, unitamente al Comune di Cento, di una Casa Protetta per anziani non autosufficienti con annesso Centro Diurno. La struttura, da realizzarsi in Cento, prevede di poter ospitare 40 persone non autosufficienti e 15-20 persone nel Centro Diurno. La somma totale sino ad ora destinata all'iniziativa è pari a tre miliardi, con la previsione di portarla a cinque nell'esercizio 2001. In una riunione tenutasi all'inizio del 2001 con gli Amministratori del Comune, partner della Fondazione nella realizzazione, dopo un'accurata verifica delle esigenze della comunità per gli anni a venire, si è deciso di dar corso alla costruzione che verrà completamente finanziata dai due Enti poiché la Regione pare orientata a destinare eventuali agevolazioni solo a mini appartamenti assistiti, che al momento non rientrano nel progetto iniziale. E' stato richiesto al Progettista incaricato di produrre al più presto il progetto definitivo per la costruzione di una Casa Protetta per 40/50 posti letto, più vari servizi di riabilitazione e di far coincidere le previsioni di costo dell'opera alla somma prevista dall'accordo di programma sottoscritto con il Comune. In questo modo si potrebbe ipotizzare l'inizio dei lavori nei primi mesi del 2002, destinando quest'anno all'espletamento delle procedure di appalto.

Iniziativa propria della Fondazione
Importo deliberato: €
516.456,90
Comune di Sant'Agostino
Finalità: Autoveicolo ad uso assistenziale.
Contenuti: Il Comune con il finanziamento della Fondazione ha potuto acquistare un autoveicolo nuovo che è stato adibito al trasporto di persone anziane, non autosufficienti, della Casa Protetta "Friggeri Budri" di Dosso. Anche in questo esercizio la Fondazione ha quindi contribuito a supportare lo sforzo economico che il Comune sostiene a favore delle esigenze assistenziali della terza età, che trova nel centro di Dosso un importantissimo punto di riferimento.
Contenuti: Il Comune con il finanziamento della Fondazione ha potuto acquistare un autoveicolo nuovo che è stato adibito al trasporto di persone anziane, non autosufficienti, della Casa Protetta "Friggeri Budri" di Dosso. Anche in questo esercizio la Fondazione ha quindi contribuito a supportare lo sforzo economico che il Comune sostiene a favore delle esigenze assistenziali della terza età, che trova nel centro di Dosso un importantissimo punto di riferimento.

Iniziativa di terzi
Importo deliberato: €
28.405,13
Servizio di accoglienza alla vita - Cento
Finalità: Finanziamento di parte degli interventi sull'immobile dell'Ente.
Contenuti: Il Servizio Accoglienza alla Vita Onlus di Cento, per necessità di ampliamento della propria struttura situata a Cento in via Facchini n. 1, ha dovuto procedere al rifacimento della copertura ed alla ristrutturazione del sottotetto della stessa: in particolare dal sottotetto si sono potuti ricavare quattro monolocali con relativi servizi. Questa è la seconda tranche dell'intervento complessivo di Lire 100.000.000, deliberato dalla Fondazione a favore di questo progetto di grande valenza sociale.
Contenuti: Il Servizio Accoglienza alla Vita Onlus di Cento, per necessità di ampliamento della propria struttura situata a Cento in via Facchini n. 1, ha dovuto procedere al rifacimento della copertura ed alla ristrutturazione del sottotetto della stessa: in particolare dal sottotetto si sono potuti ricavare quattro monolocali con relativi servizi. Questa è la seconda tranche dell'intervento complessivo di Lire 100.000.000, deliberato dalla Fondazione a favore di questo progetto di grande valenza sociale.

Iniziativa di terzi
Importo deliberato: €
25.822,84
A.N.F.F.A.S. - Sezione di Cento
Recinzione per Casa Famiglia "Dopo di noi"
Iniziativa di terzi
Importo deliberato: €
15.493,71
Arcidiocesi di Ferrara - Comacchio
Progetto Donna nella Casa Betania
Iniziativa di terzi
Importo deliberato: €
15.493,71
Conferenza Permanente del Volontariato
Automezzo per trasporto disabili e anziani
Iniziativa di terzi
Importo deliberato: €
7.746,85
Parrocchia dei Santi Carlo e Benedetto - San Carlo
Lavori di ristrutturazione e materiale didattico
Iniziativa di terzi
Importo deliberato: €
7.746,85
Centro Solidarietà - Carità - Ferrara
Veicolo trasporto derrate alimentari
Iniziativa di terzi
Importo deliberato: €
6.197,48
Opera Pia Galuppi - Pieve di Cento
Completamento lavori di manutenzione
Iniziativa di terzi
Importo deliberato: €
6.197,48
Servizio di accoglienza alla vita - Cento
Finalità: Acquisto di una automobile attrezzata.
Contenuti: Si è reso necessario l'acquisto di una auto furgonata attrezzata per il trasporto di bambini affetti da handicap che non permettono loro lo spostamento senza l'uso di carrozzine o adduttori.
Contenuti: Si è reso necessario l'acquisto di una auto furgonata attrezzata per il trasporto di bambini affetti da handicap che non permettono loro lo spostamento senza l'uso di carrozzine o adduttori.
Iniziativa di terzi
Importo deliberato: €
6.197,48
1 - 10 di 48
News ed eventi
Grande attesa per la presentazione del film dedicato al maestro del barocco emiliano e genius loci della città di Cento.
Tre incontri per cercare di fare chiarezza tra una molteplicità di informazioni sempre crescente, molte vere altre non sempre attendibili, in un ambito di grande rilevanza come il sistema agro-alimentare.
UNICO PREMIO ITALIANO AD AVER PREMIATO J.K. ROWLING PER IL LIBRO "HARRY POTTER E LA PIETRA FILOSOFALE"
Comunicati stampa
Intervista alla regista Giulia Giapponesi e al critico d'arte Marco Riccòmini
15 Settembre 2023
UNICO PREMIO ITALIANO AD AVER PREMIATO J.K. ROWLING PER IL LIBRO "HARRY POTTER E LA PIETRA FILOSOFALE"
29 Marzo 2023
Sostenere le spese emergenziali per interventi di accoglienza profughi in fuga dall'Ucraina.
29 Novembre 2022
Newsletter
Inserisci qui la tua mail, per ricevere la newsletter periodica
Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.
Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.






© 2004 - 2023 - Fondazione Cassa di Risparmio di Cento
|
|
|
|
|