
Bilancio di missione anno 2000
> Protezione civile
Unità volontaria Protezione Civile Associazione Nazionale Alpini - Cento
Automezzo per l'attività di assistenza svolta dall'unità
Iniziativa di terzi
Importo deliberato: €
12.911,42
Unità Volontaria Protezione Civile - San Giovanni in Persiceto
Automezzo per l'attività di assistenza svolta dall'unità
Iniziativa di terzi
Importo deliberato: €
12.911,42
Comune di Finale Emilia
Finalità: Acquisto materiale per il Gruppo Comunale Volontari Protezione Civile Finale Emilia.
Contenuti: Contributo al progetto di piena funzionalità del Gruppo iscritto al Dipartimento Nazionale di Protezione Civile, per la previsione e la prevenzione delle calamità naturali, con particolare riguardo al rischio alluvione del Fiume Panaro. Dopo l'istituzione del Servizio Comunale di Protezione Civile tra i servizi essenziali erogati alla cittadinanza e la costituzione della struttura Centro Operativo Comunale, il Comune di Finale Emilia, stante un quadro preoccupante dell'intero tratto arginale come confermato dal competente Ministero, dalla Regione, Prefettura e Provincia, ha costituito il Gruppo, ottenendo l'iscrizione nell'elenco nazionale e dotandolo dei mezzi minimi per operare. Ora si prefigge l'obiettivo di una sua piena funzionalità dotandolo di moderne attrezzature (fuoristrada, gruppi elettrogeni, ecc.) per prevenire il rischio alluvione ed adottare atti di soccorso, anche con esercitazioni ed informazioni alla popolazione e, in particolare, alle scuole elementari ed alle scuole medie.
Contenuti: Contributo al progetto di piena funzionalità del Gruppo iscritto al Dipartimento Nazionale di Protezione Civile, per la previsione e la prevenzione delle calamità naturali, con particolare riguardo al rischio alluvione del Fiume Panaro. Dopo l'istituzione del Servizio Comunale di Protezione Civile tra i servizi essenziali erogati alla cittadinanza e la costituzione della struttura Centro Operativo Comunale, il Comune di Finale Emilia, stante un quadro preoccupante dell'intero tratto arginale come confermato dal competente Ministero, dalla Regione, Prefettura e Provincia, ha costituito il Gruppo, ottenendo l'iscrizione nell'elenco nazionale e dotandolo dei mezzi minimi per operare. Ora si prefigge l'obiettivo di una sua piena funzionalità dotandolo di moderne attrezzature (fuoristrada, gruppi elettrogeni, ecc.) per prevenire il rischio alluvione ed adottare atti di soccorso, anche con esercitazioni ed informazioni alla popolazione e, in particolare, alle scuole elementari ed alle scuole medie.

Iniziativa di terzi
Importo deliberato: €
10.329,14
Pubblica assistenza - Crevalcore
Acquisto divise per volontari
Iniziativa di terzi
Importo deliberato: €
1.549,37
Gruppo subacqueo ferrarese e centro ricerche - Ferrara
Acquisto materiale protezione civile
Iniziativa di terzi
Importo deliberato: €
1.032,91
News ed eventi
Si è svolta questa mattina all'interno di un seicentesco Salone di Rappresentanza la cerimonia di premiazione della 44° edizione del PREMIO LETTERATURA RAGAZZI.
Grande attesa per la presentazione del film dedicato al maestro del barocco emiliano e genius loci della città di Cento.
Tre incontri per cercare di fare luce tra le molte informazioni, non sempre attendibili, in un ambito di grande rilevanza come quello dell'AGRIFOOD: accademici, tecnici, scienziati e giornalisti dialogheranno per fare chiarezza tra una molteplicità sempre crescente di notizie a disposizione.
Comunicati stampa
Si è svolta venerdì 27 Ottobre 2023, a Cento, presso la sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Cento, Ente promotore del Premio, la riunione della Giuria Tecnica della 45° edizione del Premio Letteratura Ragazzi.
03 Novembre 2023
Intervista alla regista Giulia Giapponesi e al critico d'arte Marco Riccòmini
15 Settembre 2023
UNICO PREMIO ITALIANO AD AVER PREMIATO J.K. ROWLING PER IL LIBRO "HARRY POTTER E LA PIETRA FILOSOFALE"
29 Marzo 2023
Newsletter
Inserisci qui la tua mail, per ricevere la newsletter periodica
Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.
Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.






© 2004 - 2023 - Fondazione Cassa di Risparmio di Cento
|
|
|
|
|