Fondazione Cassa di Risparmio di Cento
Bilancio di missione anno 2001 > Poggio Renatico
Auser Gruppo di Poggio Renatico
Finalità: Dotare il Gruppo e quindi gli utenti dei nostri servizi di mezzi adeguati alle patologie per i trasportati che sono persone disabili e anziani con evidenti problemi motori e della psiche.

Contenuti: Affermare compiutamente il concetto della solidarietà in un mondo in cui sembrano contare solo l’immagine e il denaro, valorizzando tale concetto attraverso la libera scelta dell’impegno nel volontariato, e della rinuncia, da parte dei volontari, alle quote dei rimborsi previsti dalla legge 266; tali quote saranno reinvestite in contributi liberali a sostegno delle categorie più deboli. Gli obiettivi per il 2001 sono sostanzialmente tre: anzitutto quello dell’acquisto di un nuovo minibus attrezzato per il trasporto dei disabili; poi quello di riuscire ad allargare la base operativa; infine quello di organizzare, congiuntamente ad altre realtà locali del settore, la Festa del Volontariato Poggese.
Fondazione Cassa di Risparmio di Cento
Iniziativa di terzi
Importo deliberato: € 10.329,14
Parrocchia B.V. del Rosario - Coronella
Estate Ragazzi 2001
Iniziativa di terzi
Importo deliberato: € 1.032,91
Parrocchia San Michele Arcangelo - Poggio Renatico
Estate ragazzi
Iniziativa di terzi
Importo deliberato: € 826,33
AIDO - Poggio Renatico
Attività propagandistica
Iniziativa di terzi
Importo deliberato: € 516,46
Gruppo Scuola materna statale di Coronella - Poggio Renatico
Ammodernamento biblioteca
Iniziativa di terzi
Importo deliberato: € 516,46
Direzione didattica di Vigarano Mainarda
Aggiornamento biblioteca Scuola Materna di Poggio Renatico
Iniziativa di terzi
Importo deliberato: € 516,46
Società Sportiva "El Vive" - Poggio Renatico
Avviamento minori allo sport
Iniziativa di terzi
Importo deliberato: € 516,46
News ed eventi
Cinque giorni di iniziative per sostenere e promuovere la lettura tra i più giovani
Quest'anno si tiene l'ottava giornata europea delle Fondazioni.
Si è svolto nel primo pomeriggio di oggi, in collegamento audiovideo dalla sede di ACRI di Roma, il Consiglio di ACRI (Associazione di Fondazioni e Casse di Risparmio) che fissava al primo punto all'ordine del girono, proprio la nomina di alcuni consiglieri in sostituzione di altri che hanno lasciato per cessata carica.
Comunicati stampa
Sostenere le spese emergenziali per interventi di accoglienza profughi in fuga dall'Ucraina.
29 Novembre 2022
Si è svolta ieri la cerimonia di consegna delle "Pagelle d'Oro 2022", in un teatro "tutto esaurito" proprio come nelle grani occasioni.
18 Novembre 2022
Una mattinata con l'Associazione tra Fondazioni di origine bancaria dell'Emilia Romagna per celebrare l'anniversario dalla loro nascita e quello che è stato fatto, dal Fondo Terremoto Acri 2012 al Fondo Solidarietà.
01 Giugno 2022
Newsletter
Inserisci qui la tua mail, per ricevere la newsletter periodica

Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.
Ho preso visione dell'informativa privacy
Premio Letteratura Ragazzi
Cassa di Risparmio di Cento
Fondazione Teatro Borgatti
Fondazione con il Sud
Coge Emilia Romagna
CSV Ferrara
© 2004 - 2023 - Fondazione Cassa di Risparmio di Cento