Fondazione Cassa di Risparmio di Cento
Bilancio di missione anno 2001 > Castello d'Argile
Comune di Castello d'Argile
Finalità: Realizzazione del nuovo Centro Culturale Polivalente

Contenuti: L’intervento nel suo complesso prevede anzitutto uno spazio Teatro che costituisce una "piazza" preziosa per valorizzare diverse iniziative culturali esistenti sul territorio, e un luogo privilegiato per la promozione di nuove o rinnovate proposte; la trasformazione del vecchio Teatro in una sala attrezzata costituisce un evento fondamentale perché quest’ultima, oltre ad ospitare spettacoli teatrali, diventerà un luogo dedicato al multimediale, con tanto di sala auditorio, laboratorio artistico, al fine di aggregare i giovani e dare loro uno spazio in cui ritrovarsi ed esprimere la propria vitalità. Per la sua piena utilizzazione occorre che in questo spazio siano previsti arredi particolari e duttili alle diverse esigenze. Lo stesso concetto vale per la biblioteca, altra componente fondamentale dell’intervento: a definire il servizio Biblioteca non concorre solo la quantità dei libri posseduti ma il complesso dei servizi che organizza l’intero materiale informativo, comprendente perciò anche riviste, CD, DVD, risorse On-line, in uno spazio ben accessibile e facilmente fruibile. Questa organizzazione è data da specifici arredi che costituiscono in modo semplice ed intuitivo un percorso guidato per le persone che in biblioteca vogliono trovare una risposta alle proprie esigenze. La forma e la disposizione delle stesse scaffalature costituiscono un modo per aiutare chi entra a trovare ciò che cerca. Inoltre sono i punti di informazione, i tavoli attrezzati per l’uso di PC, gli arredi specifici per i bambini (scaffali bassi, cassette, poltroncine, tappeti…), segnaletica semplice ed efficace, un bancone per le informazioni e il prestito funzionale, che completano in modo imprescindibile un servizio efficace. La Biblioteca disporrà inoltre di sale per ospitare le realtà associative locali quali la Pro Loco, la Protezione Civile, i Volontari Pensionati, i Gruppi artistici ecc… L’intervento di quest’anno sarà ripetuto il prossimo, secondo un programma che prevede un intervento complessivo pari a Lire 120.000.000.
Fondazione Cassa di Risparmio di Cento
Iniziativa di terzi
Importo deliberato: € 30.987,41
Associazione Giovani per i giovani - Castello d'Argile
Progetto Faro
Iniziativa di terzi
Importo deliberato: € 3.615,20
Scuola materna parrocchiale "E. Calzolari" Venezzano Mascarino - Castello d'Argile
Attivazione seconda sezione
Iniziativa di terzi
Importo deliberato: € 3.098,74
Parrocchia San Pietro - Castello d'Argile
Ascensore per disabili
Iniziativa di terzi
Importo deliberato: € 2.582,28
Parrocchia Santa Maria di Vennezzano - Mascarino - Castello d'Argile
Lavori di restauro nella Chiesa di Mascarino
Iniziativa di terzi
Importo deliberato: € 2.582,28
Parrocchia San Pietro - Castello d'Argile
Restauro della Pala dell'Altare Maggiore
Iniziativa di terzi
Importo deliberato: € 2.065,83
Corale di Santa Cecilia - Castello d'Argile
Spese attività culturale
Iniziativa di terzi
Importo deliberato: € 1.549,37
A.C. Libertas Argile - Vigor Pieve - Castello d'Argile
Avviamento giovani allo sport
Iniziativa di terzi
Importo deliberato: € 1.549,37
Circolo culturale ricreativo M.C.L. - Castello d'Argile
Acquisto di impianto luci e di materiale vario per spettacoli
Iniziativa di terzi
Importo deliberato: € 1.032,91
Filodrammatica Argilese - Castello d'Argile
Spese attività
Iniziativa di terzi
Importo deliberato: € 1.032,91
1 - 10 di 12
pagine   1 2 
News ed eventi
Cinque giorni di iniziative per sostenere e promuovere la lettura tra i più giovani
Quest'anno si tiene l'ottava giornata europea delle Fondazioni.
Si è svolto nel primo pomeriggio di oggi, in collegamento audiovideo dalla sede di ACRI di Roma, il Consiglio di ACRI (Associazione di Fondazioni e Casse di Risparmio) che fissava al primo punto all'ordine del girono, proprio la nomina di alcuni consiglieri in sostituzione di altri che hanno lasciato per cessata carica.
Comunicati stampa
Sostenere le spese emergenziali per interventi di accoglienza profughi in fuga dall'Ucraina.
29 Novembre 2022
Si è svolta ieri la cerimonia di consegna delle "Pagelle d'Oro 2022", in un teatro "tutto esaurito" proprio come nelle grani occasioni.
18 Novembre 2022
Una mattinata con l'Associazione tra Fondazioni di origine bancaria dell'Emilia Romagna per celebrare l'anniversario dalla loro nascita e quello che è stato fatto, dal Fondo Terremoto Acri 2012 al Fondo Solidarietà.
01 Giugno 2022
Newsletter
Inserisci qui la tua mail, per ricevere la newsletter periodica

Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.
Ho preso visione dell'informativa privacy
Premio Letteratura Ragazzi
Cassa di Risparmio di Cento
Fondazione Teatro Borgatti
Fondazione con il Sud
Coge Emilia Romagna
CSV Ferrara
© 2004 - 2023 - Fondazione Cassa di Risparmio di Cento