Fondazione Cassa di Risparmio di Cento
Bilancio di missione anno 2001 > Cento e frazioni
I.P.S.I.A. "F.lli Taddia" - Cento
Finalità: L’iniziativa mira a raggiungere i seguenti obiettivi: formazione di n. 3 docenti mediante corso da tenersi presso la Facoltà di Ingegneria di Ferrara suddiviso in lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche presso la Camera Anecoica su apparecchi industriali con utilizzo di tutte le apparecchiature di laboratorio; introduzione degli allievi dei corsi terminali alle problematiche dei campi elettromagnetici nell’ottica della compatibilità elettromagnetica (attualmente in ambito locale non vi è riscontro di tali iniziative formative); possibilità di eseguire prove presso l’Istituto da parte delle Aziende esterne secondo un protocollo di intesa; possibilità di estendere l’iniziativa ad una forma di collaborazione tra l’Istituto e l’Università limitando l’investimento economico e le attrezzature ad un settore specifico; rilascio di tabulati degli strumenti utilizzati che consentano al costruttore dell’apparecchiatura di redigere l’autocertificazione di rispondenza alla direttiva E.M.C..

Contenuti: Allestimento presso l’Istituto di un laboratorio di compatibilità elettromagnetica limitato in una prima fase al rilievo puntuale dei disturbi condotti (emissione condotta ed immunità condotta) mediante analizzatore di spettro e LISN, completato in una seconda fase con antenne ed accessori atti a dare indicazioni sommarie relativamente ai disturbi irradiati. Il progetto ha una valenza didattica per le nuove conoscenze fornite agli alunni ed inoltre consente di soddisfare l’interesse manifestato verso tale iniziativa dagli imprenditori locali del settore. L’innovazione didattica va vista certamente nell’introduzione di nuovi argomenti, ma soprattutto nell’integrazione della preparazione del tecnico elettrico con lo studio dei campi elettromagnetici.
Iniziativa di terzi
Importo deliberato: € 25.822,84
Azienda USL di Ferrara - Ospedale SS.ma Annunziata - Cento
Finalità: Contributo per la fornitura di uno Spirometro da donare all’Ospedale SS.ma Annunziata di Cento. Contenuti: Nel corso del 2001 la Fondazione ha donato all’Ospedale SS.ma Annunziata di Cento, oltre all’ecografo sopra descritto, un’altra apparecchiatura biomedica pregiata: uno Spirometro informatizzato. Anche questo apparecchio è collocato presso la zona ambulatoriale della U.O. di Medicina Interna ed è utilizzato per la diagnostica delle affezioni bronco-polmonari dei pazienti che afferiscono all’ambulatorio pneumologico della U.O. permette una definizione della natura e della localizzazione di eventuali processi patologici a carico dell’apparato respiratorio.
Fondazione Cassa di Risparmio di Cento
Iniziativa di terzi
Importo deliberato: € 25.822,84
Istituzione teatro comunale "G. Borgatti" per gestione Pandurera - Cento
Finalità: Contribuzione alla realizzazione del progetto "La Finta Giardiniera".

Contenuti: Dopo il progetto "Rossini: Atti Unici", coronatosi la scorsa stagione con l'allestimento delle cinque operine all'Opéra Comique di Parigi, il Teatro Borgatti ha proseguito la proficua collaborazione con la Fondazione e la Cassa di Risparmio di Cento nella produzione di opere liriche, portando con successo sulla scena "La Finta Giardiniera" di W.A. Mozart, all'interno della stagione Lirica e Sinfonica. Come è ormai tradizione, gli interpreti sono stati i più meritevoli allievi selezionati nel laboratorio lirico del Borgatti, sapientemente formati dal M° Claudio Desderi, Direttore Artistico del Festival Verdiano di Parma. La regia è stata firmata dallo spagnolo Josè Carlos Plaza, affermato regista internazionale di opere liriche ed autorevole docente presso la Scuola Filodrammatica madrilena.
Fondazione Cassa di Risparmio di Cento
Iniziativa di terzi
Importo deliberato: € 25.822,84
Fondazione Pensionato Livia Cavalieri Gallerani - Cento
Rifacimento strutture interne
Iniziativa di terzi
Importo deliberato: € 25.822,84
A.N.F.F.A.S. - Sezione di Cento
Progetto odontoiatria di base per portatori di handicap
Iniziativa di terzi
Importo deliberato: € 25.822,84
Associazione turistica Pro Loco - Cento
Catalogo documentario del parco Giardino del Gigante
Iniziativa di terzi
Importo deliberato: € 20.658,28
Parrocchia San Lorenzo - Casumaro
Finalità: Contributo per il restauro del soffitto a "lacunari ellittici" della Parrocchia di S. Lorenzo di Casumaro. Contenuti: La Parrocchia ha dovuto provvedere ad uno stabile e definitivo restauro. Infatti la pellicola pittorica risultava completamente sollevata e decorsa. La direzione dei lavori è stata affidata allo Studio dell’Ing. Alberto Brighenti e dell’Arch. Anna Rita Aprile, di Modena. Per i lavori di restauro è stata scelta la Signora Baruffaldi Roberta di Casumaro e la sua Equipe, già conosciuta per i precedenti lavori di restauro del Presbiterio. E’ stato elevato in Chiesa un grande ponteggio e si sono svolte, quasi contemporaneamente, le seguenti operazioni: rifacimento del manto di copertura; ripasso generale del sottotetto; rifacimento e restauro di tutto il manto pittorico; stuccatura di tutte le fessure presenti nel legno; disinfestazioni dai parassiti del legno; collocazione di un nuovo impianto di illuminazione.
Fondazione Cassa di Risparmio di Cento
Iniziativa di terzi
Importo deliberato: € 15.493,71
I.S.I.T. "Bassi-Burgatti" - Cento
Finalità: Contributo per il completamento del Laboratorio di Sistemi Automatici e del Laboratorio di Biologia e Chimica.

Contenuti: Sistemi automatici è materia di tutti gli indirizzi di specializzazione dell’ITIS (Elet-tronica, Elettrotecnica, Meccanica) e dell’indirizzo Scientifico Tecnologico e rappresenta il fondamento della preparazione tecnica più avanzata, collegando l’informatica ai sistemi di controllo e ai dispositivi automatici. E’ perciò fondamentale il continuo aggiornamento delle dotazioni e il loro completamento per mantenere la preparazione degli studenti adeguata alle esigenze di un mondo produttivo in costante evoluzione tecnica. In quest’ottica è stato acquistato un kit di pneumatica ed elettropneumatica per esperienze di sistemi automatici negli indirizzi di meccanica ed elettrotecnica. C’era inoltre la necessità di completare il Laboratorio di Biologia e Chimica, indispensabile per il corso di studi Scientifico Tecnologico che consta di due sezioni ed è ormai giunto a completamento del ciclo. Per questo scopo sono stati acquistate queste attrezzature: una centrifuga, un’autoclave, una cappa laminare e dei microscopi binoculari per il laboratorio di Biologia.
Tali attrezzature saranno inoltre utilizzate per la didattica nelle classi prime e seconde del biennio ITIS e ITC che affrontano lo studio della materia in termini più elementari, coprendo così le esigenze di circa 500 allievi.
Fondazione Cassa di Risparmio di Cento
Iniziativa di terzi
Importo deliberato: € 15.493,71
Scuola media statale "Il Guercino" - Cento
Laboratorio linguistico multimediale
Iniziativa di terzi
Importo deliberato: € 12.911,42
Rotary Club di Cento
Scultura in bronzo per la fontana Monumentale di San Biagio
Iniziativa di terzi
Importo deliberato: € 12.911,42
11 - 20 di 91
pagine   1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 
News ed eventi
Grande attesa per la presentazione del film dedicato al maestro del barocco emiliano e genius loci della città di Cento.
Tre incontri per cercare di fare chiarezza tra una molteplicità di informazioni sempre crescente, molte vere altre non sempre attendibili, in un ambito di grande rilevanza come il sistema agro-alimentare.
UNICO PREMIO ITALIANO AD AVER PREMIATO J.K. ROWLING PER IL LIBRO "HARRY POTTER E LA PIETRA FILOSOFALE"
Comunicati stampa
Intervista alla regista Giulia Giapponesi e al critico d'arte Marco Riccòmini
15 Settembre 2023
UNICO PREMIO ITALIANO AD AVER PREMIATO J.K. ROWLING PER IL LIBRO "HARRY POTTER E LA PIETRA FILOSOFALE"
29 Marzo 2023
Sostenere le spese emergenziali per interventi di accoglienza profughi in fuga dall'Ucraina.
29 Novembre 2022
Newsletter
Inserisci qui la tua mail, per ricevere la newsletter periodica

Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.
Ho preso visione dell'informativa privacy
Premio Letteratura Ragazzi
Cassa di Risparmio di Cento
Fondazione Teatro Borgatti
Fondazione con il Sud
Coge Emilia Romagna
CSV Ferrara
© 2004 - 2023 - Fondazione Cassa di Risparmio di Cento