Fondazione Cassa di Risparmio di Cento
Bilancio di missione anno 2001 > Salute pubblica, Medicina preventiva e riabilitativa
Azienda USL di Ferrara - Ospedale SS.ma Annunziata - Cento
Finalità: Contributo per la fornitura di un ecografo dotato di modulo per ecocolor doppler da donare all’ospedale SS.ma Annunziata di Cento. Contenuti: Nel corso del 2001 la Fondazione Cassa di Risparmio di Cento ha donato all’Ospedale SS.ma Annunziata di Cento una apparecchiatura biomedica pregiata. Si tratta di un ecografo multidisciplinare di ottimo livello. Questa apparecchiatura è stata collocata presso la nuova zona ambulatoriale della unità operativa di Medicina Interna e Geriatria a disposizione di molte e diverse equipe mediche. Sono stati infatti organizzati gli orari di utilizzo al fine di permettere lo svolgimento delle seguenti attività: ecodoppler vasi periferici (attività che non era svolta precedentemente in Cento) a cura dei medici della equipe di Chirurgia generale, rivolta sia ai ricoverati presso il SS.ma Annunziata ed il F.lli Borselli di Bondeno che ai pazienti ambulatoriali portatori di patologia vascolare, attività che va indagata per sede e caratteristiche della lesione, permettendo quindi una diagnosi approfondita su vene ed arterie colpite ad esempio da fenomeni trombolici; Ecografia urologica, svolta dalla equipe della U. O. di urologia diretta dal dr. G. Russo e che permette la valutazione transrettale della prostata e delle strutture della pelvi anche al fine di orientare al meglio la attività di chirurgia urologica; infine la Ecografia Internistica che, svolta dalla equipe della U.O. di Medicina Interna e Geriatria diretta dal Prof. Zoli riguarda in particolare gli approfondimenti diagnostici su pazienti portatori di patologie delle ghiandole endocrine permettendo anche la guida ecografica per biopsie di vari tessuti, e riguarda inoltre la diagnostica addominale ed in particolare delle vie biliari per i pazienti ricoverati presso la U. O. di Medicina interna.
Fondazione Cassa di Risparmio di Cento
Iniziativa di terzi
Importo deliberato: € 102.878,21
Azienda USL di Ferrara - Ospedale SS.ma Annunziata - Cento
Finalità: Contributo per la fornitura di uno Spirometro da donare all’Ospedale SS.ma Annunziata di Cento. Contenuti: Nel corso del 2001 la Fondazione ha donato all’Ospedale SS.ma Annunziata di Cento, oltre all’ecografo sopra descritto, un’altra apparecchiatura biomedica pregiata: uno Spirometro informatizzato. Anche questo apparecchio è collocato presso la zona ambulatoriale della U.O. di Medicina Interna ed è utilizzato per la diagnostica delle affezioni bronco-polmonari dei pazienti che afferiscono all’ambulatorio pneumologico della U.O. permette una definizione della natura e della localizzazione di eventuali processi patologici a carico dell’apparato respiratorio.
Fondazione Cassa di Risparmio di Cento
Iniziativa di terzi
Importo deliberato: € 25.822,84
Comune di Sant'Agostino
Finalità: Acquisto di una autoambulanza da soccorso per il territorio dell’Alto Ferrarese.

Contenuti: L’autoambulanza è utilizzata per i servizi di trasporto sanitario e come punto di primo soccorso durante le manifestazioni sportive; inoltre dal febbraio 2002 viene utilizzata per il servizio sanitario di emergenza nell’ambito dell’attività del 118 di Ferrara durante i fine settimana.
Si è quindi rivelato un mezzo importante per migliorare i servizi della collettività dell’Alto Ferrarese.
Fondazione Cassa di Risparmio di Cento
Iniziativa di terzi
Importo deliberato: € 15.493,71
Azienda USL di Ferrara - Ospedale SS.ma Annunziata - Cento
Finalità: Finanziamento del Congresso di Senologia che si è tenuto a Cento lo scorso novembre. Contenuti: Il 9 novembre 2001 si è svolto presso la Sala Convegni della Cassa di Risparmio di Cento un Congresso organizzato dal Servizio di Radiologia dell’Ospedale SS. Annunziata, diretto dal Dott. Andrea Campanati, avente per tema il Carcinoma mammario: Stato dell’arte tra genetica, biologia molecolare, diagnostica e terapia a cui ha partecipato il Premio Nobel della Medicina, il Prof. Renato Dulbecco che ha tenuto una lezione magistrale sui progressi ottenuti in medicina dallo studio e dal riconoscimento dei geni in prospettiva di più efficaci terapie nella cura dei tumori.
Sono intervenuti altri illustri esponenti del mondo scientifico nel campo della ricerca, della diagnostica per immagini e della terapia, sia medica che chirurgica, fino alla terapia ricostruttiva in grado di restituire alla donna quella fisicità che la malattia in molti casi aveva seriamente compromesso.
Alla manifestazione sono intervenuti medici e biologi ai quali hanno portato il loro saluto il Sindaco di Cento Prof.ssa Annalisa Bregoli e il Rettore dell’Università degli Studi di Ferrara Prof. Francesco Conconi.
Fondazione Cassa di Risparmio di Cento
Iniziativa di terzi
Importo deliberato: € 6.197,48
Associazione Italiana Sclerosi Multipla - Sezione di Ferrara
Lavori relativi alla sede di Ferrara e arredamento della palestra
Iniziativa di terzi
Importo deliberato: € 3.098,74
Associazione Italiana studio e cura tumori solidi - Sezione di Cento
Progetto Eubiosia
Iniziativa di terzi
Importo deliberato: € 2.582,28
Croce Rossa Italiana - Delegazione di Crevalcore
Acquisto di un defibrillatore
Iniziativa di terzi
Importo deliberato: € 2.582,28
Azienda USL di Ferrara - Ospedale SS.ma Annunziata - Cento
Finalità: Acquisto di un personal computer da collocarsi presso il Laboratorio Protetto Gruppo Verde a Corporeno. Lo strumento permette alle persone disabili ospiti del Laboratorio Gruppo Verde un utilizzo della scrittura facilitato, semplificato e immediatamente verificabile; inoltre l’ausilio denominato Joystick completa la manualità di un ospite affetto da tetraplagia spastica in possesso di buone cognizioni in campo informatico. Contenuti: Gli ospiti del Laboratorio eseguono quotidianamente esercizi di Video scrittura, sotto la guida dell’operatore, quali: registrazione di cronache che riportano esperienze significative interne ed esterne al Laboratorio; produzione periodica di un giornalino informativo che raggiunge le famiglie; produzione di un ricettario contenente i menù realizzati settimanalmente da ospiti e operatori; produzione di un listino che elenca gli oggetti in legno realizzati nel laboratorio utile per mantenere un ricordo dei lavori eseguiti; infine produzione di un elementare archivio botanico di piante coltivate nel giardino del Laboratorio.
Iniziativa di terzi
Importo deliberato: € 2.065,83
AVIS - Sezione comunale di Cento
Acquisto di una fotocopiatrice
Iniziativa di terzi
Importo deliberato: € 1.549,37
AVIS - Sezione comunale di Mirabello
Acquisto di una poltrona per il prelievo del sangue
Iniziativa di terzi
Importo deliberato: € 1.239,50
1 - 10 di 17
pagine   1 2 
News ed eventi
Grande attesa per la presentazione del film dedicato al maestro del barocco emiliano e genius loci della città di Cento.
Tre incontri per cercare di fare chiarezza tra una molteplicità di informazioni sempre crescente, molte vere altre non sempre attendibili, in un ambito di grande rilevanza come il sistema agro-alimentare.
UNICO PREMIO ITALIANO AD AVER PREMIATO J.K. ROWLING PER IL LIBRO "HARRY POTTER E LA PIETRA FILOSOFALE"
Comunicati stampa
Intervista alla regista Giulia Giapponesi e al critico d'arte Marco Riccòmini
15 Settembre 2023
UNICO PREMIO ITALIANO AD AVER PREMIATO J.K. ROWLING PER IL LIBRO "HARRY POTTER E LA PIETRA FILOSOFALE"
29 Marzo 2023
Sostenere le spese emergenziali per interventi di accoglienza profughi in fuga dall'Ucraina.
29 Novembre 2022
Newsletter
Inserisci qui la tua mail, per ricevere la newsletter periodica

Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.
Ho preso visione dell'informativa privacy
Premio Letteratura Ragazzi
Cassa di Risparmio di Cento
Fondazione Teatro Borgatti
Fondazione con il Sud
Coge Emilia Romagna
CSV Ferrara
© 2004 - 2023 - Fondazione Cassa di Risparmio di Cento