
Bilancio di missione anno 2016
Erogazioni deliberate suddivise per settore di intervento
Erogazioni deliberate suddivise per area geografica di intervento
Settore
Importo €
%
169.606,41
20,90
63.120,00
7,78
138.200,00
17,03
62.163,54
7,66
17.500,00
2,16
222.776,05
27,46
37.000,00
4,56
101.000,00
12,45
811.366,00
100,00
Grafico
20,90
7,78
17,03
7,66
2,16
27,46
4,56
12,45
Area geografica
N. interventi
Importo €
2
6.500,00
28
644.781,95
6
111.200,00
1
3.000,00
2
14.000,00
2
14.364,05
1
520,00
2
17.000,00
Contratti di lavoro, servizi e forniture connessi all'attività istituzionaleNel giugno del 2016 il nostro Ente ha affidato alla Società Corradini & C. S.r.l., con sede a Milano, l'incarico di assisterla in via esclusiva nella individuazione delle modalità con le quali la Fondazione può ridurre il peso della partecipazione nella Cassa di Risparmio di Cento S.p.A. al di sotto del 33% del proprio patrimonio, come previsto dal Protocollo d'intesa ACRI-MEF. Per tale incarico è prevista una commissione base mensile di € 4.000, inclusiva di spese, per i primi 18 mesi di attività.
La Fondazione ha conferito già nel 2013 l'incarico di progettazione e direzione lavori per la realizzazione del nuovo Pronto Soccorso ed adeguamento della Radiologia dell'Ospedale SS.ma Annunziata di Cento allo Studio del Prof. Ing. Gianni Plicchi di Bologna, recentemente trasformatosi nella società Studio Plicchi S.r.l.. L'importo massimo previsto, integrato nel corso del 2014 ad € 115.000, è stato incrementato all'inizio del 2017 di ulteriori € 21.500 a seguito della Perizia di Variante n. 1, al netto degli oneri fiscali e contributivi.
La Perizia di Variante nr. 1 si è resa necessaria alla luce di modifiche normative, sia in ambito tecnologico che sanitario. Non di poca importanza sono state le modifiche che si sono dovute apportare in relazione a difformità emerse in corso di demolizione dell'edificio esistente ed alla modifica del progetto strutturale.
La Fondazione ha inoltre affidato, nel corso del 2014, i lavori suddetti alla Impresa Costruzioni Scianti dott. ing. Valerio Scianti geom. Giuseppe fu Camillo S.p.A., con sede a Modena. Il contratto prevedeva un corrispettivo forfettario per l'esecuzione dei lavori pari ad € 1.700.000, al netto degli oneri fiscali e contributivi.
A seguito dei recenti aggiornamenti societari e dell'approvazione della Perizia di Variante n. 1, l'appaltatore attualmente risulta l'impresa Costruzioni Scianti S.r.l. mentre il corrispettivo previsto è pari ad € 1.707.126,93, sempre al netto degli oneri fiscali vigenti al momento dell'emissione delle fatture.
Sempre in relazione alla realizzazione del Pronto Soccorso, la Fondazione ha ritenuto opportuno procedere alla nomina di un collaudatore degli impianti tecnici ed ha affidato questa consulenza all'Ing. Alessandro Gigli di Cento prevedendo il relativo costo complessivo pari ad € 12.818.
La Fondazione ha conferito già nel 2013 l'incarico di progettazione e direzione lavori per la realizzazione del nuovo Pronto Soccorso ed adeguamento della Radiologia dell'Ospedale SS.ma Annunziata di Cento allo Studio del Prof. Ing. Gianni Plicchi di Bologna, recentemente trasformatosi nella società Studio Plicchi S.r.l.. L'importo massimo previsto, integrato nel corso del 2014 ad € 115.000, è stato incrementato all'inizio del 2017 di ulteriori € 21.500 a seguito della Perizia di Variante n. 1, al netto degli oneri fiscali e contributivi.
La Perizia di Variante nr. 1 si è resa necessaria alla luce di modifiche normative, sia in ambito tecnologico che sanitario. Non di poca importanza sono state le modifiche che si sono dovute apportare in relazione a difformità emerse in corso di demolizione dell'edificio esistente ed alla modifica del progetto strutturale.
La Fondazione ha inoltre affidato, nel corso del 2014, i lavori suddetti alla Impresa Costruzioni Scianti dott. ing. Valerio Scianti geom. Giuseppe fu Camillo S.p.A., con sede a Modena. Il contratto prevedeva un corrispettivo forfettario per l'esecuzione dei lavori pari ad € 1.700.000, al netto degli oneri fiscali e contributivi.
A seguito dei recenti aggiornamenti societari e dell'approvazione della Perizia di Variante n. 1, l'appaltatore attualmente risulta l'impresa Costruzioni Scianti S.r.l. mentre il corrispettivo previsto è pari ad € 1.707.126,93, sempre al netto degli oneri fiscali vigenti al momento dell'emissione delle fatture.
Sempre in relazione alla realizzazione del Pronto Soccorso, la Fondazione ha ritenuto opportuno procedere alla nomina di un collaudatore degli impianti tecnici ed ha affidato questa consulenza all'Ing. Alessandro Gigli di Cento prevedendo il relativo costo complessivo pari ad € 12.818.
News ed eventi
UNICO PREMIO ITALIANO AD AVER PREMIATO J.K. ROWLING PER IL LIBRO "HARRY POTTER E LA PIETRA FILOSOFALE"
Cinque giorni di iniziative per sostenere e promuovere la lettura tra i più giovani
Quest'anno si tiene l'ottava giornata europea delle Fondazioni.
Comunicati stampa
UNICO PREMIO ITALIANO AD AVER PREMIATO J.K. ROWLING PER IL LIBRO "HARRY POTTER E LA PIETRA FILOSOFALE"
29 Marzo 2023
Sostenere le spese emergenziali per interventi di accoglienza profughi in fuga dall'Ucraina.
29 Novembre 2022
Si è svolta ieri la cerimonia di consegna delle "Pagelle d'Oro 2022", in un teatro "tutto esaurito" proprio come nelle grani occasioni.
18 Novembre 2022
Newsletter
Inserisci qui la tua mail, per ricevere la newsletter periodica
Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.
Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.






© 2004 - 2023 - Fondazione Cassa di Risparmio di Cento
|
|
|
|
|