
Bilancio di missione anno 2022
> Cento e frazioni
ASILO INFANTILE "A. GIORDANI" - CENTO
Contributo per la realizzazione delle indagini strutturali opportune per valutare la necessità di opere di consolidamento atte a garantire la stabilità e la sicurezza della struttura dell'immobile dell'Asilo.
Iniziativa di terzi
Importo deliberato: €
10.000,00
ACRI - FONDO PER LA REPUBBLICA DIGITALE
Contributo relativo al 2022 per la partecipazione alla realizzazione della iniziativa ACRI.
Iniziativa di terzi
Importo deliberato: €
6.128,10
FONDAZIONE ANFFAS "COCCINELLA GIALLA" ONLUS - CENTO
Contributo per l'organizzazione, insieme all'Associazione Amici di Adwa, dell'evento musicale del 23 ottobre 2022, finalizzato alla sensibilizzazione dell'opinione pubblica ed alla raccolta di fondi a favore degli importanti progetti di carattere sociale portati avanti dei questi due Enti.
Iniziativa di terzi
Importo deliberato: €
5.000,00
ASSOCIAZIONE CENTO INSIEME - CENTO
Contributo per l'acquisto di alcune attrezzature necessarie per il migliore utilizzo della Casa del Volontariato in via Falzoni Gallerani n. 18 a Cento.
Iniziativa di terzi
Importo deliberato: €
4.815,40
SOCIETA' FEMMINILE SAN VINCENZO DE' PAOLI - CENTO
Contributo per finanziare le attività assistenziali svolte dall'Ente nel contrasto alle situazioni di disagio presenti sul territorio.
Iniziativa di terzi
Importo deliberato: €
3.000,00
CONCERTI NATALIZI DELLA ENSEMBLE CAMPAGNOLI CON STRUMENTI DEL LIUTAIO ALESSANDRO MACCAFERRI
Finanziamento della realizzazione di concerti a Cento ed a Pieve di Cento dell'Ensemble Campagnoli dedicati al Liutaio centese Alessandro Maccaferri. Il quartetto d'archi composto da Cristina Alberti, Nicoletta Bassetti, Giulia Costa, Alessandro Fattori, suona con strumenti originali costruiti proprio dallo stesso maestro Liutaio.
Iniziativa propria della Fondazione
Importo deliberato: €
2.500,00
PROGETTO "CONOSCERE LA BORSA"
Contributo per l'organizzazione della Cerimonia nazionale di Conoscere la Borsa edizione 2021 e per la partecipazione di studenti dell'I.I.S. "Bassi-Burgatti" di Cento all'edizione 2022 dello stesso progetto.
Iniziativa di terzi
Importo deliberato: €
2.150,58
BANDA MUSICALE "GIUSEPPE VERDI" - CENTO
Contributo per l'acquisto di una grancassa da concerto e di nuove divise da sfilata..
Iniziativa di terzi
Importo deliberato: €
2.000,00
GOLF CLUB "AUGUSTO FAVA" - CENTO
Contributo a favore di un progetto didattico sportivo rivolto all'avviamento dei giovani al golf.
Iniziativa di terzi
Importo deliberato: €
1.500,00
BASILICA COLLEGIATA DI SAN BIAGIO - CENTO
Contributo in occasione delle celebrazioni di San Biagio, Santo Patrono di Cento.
Iniziativa di terzi
Importo deliberato: €
1.000,00
11 - 20 di 21
News ed eventi
Si è svolta questa mattina all'interno di un seicentesco Salone di Rappresentanza la cerimonia di premiazione della 44° edizione del PREMIO LETTERATURA RAGAZZI.
Grande attesa per la presentazione del film dedicato al maestro del barocco emiliano e genius loci della città di Cento.
Tre incontri per cercare di fare luce tra le molte informazioni, non sempre attendibili, in un ambito di grande rilevanza come quello dell'AGRIFOOD: accademici, tecnici, scienziati e giornalisti dialogheranno per fare chiarezza tra una molteplicità sempre crescente di notizie a disposizione.
Comunicati stampa
Si è svolta venerdì 27 Ottobre 2023, a Cento, presso la sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Cento, Ente promotore del Premio, la riunione della Giuria Tecnica della 45° edizione del Premio Letteratura Ragazzi.
03 Novembre 2023
Intervista alla regista Giulia Giapponesi e al critico d'arte Marco Riccòmini
15 Settembre 2023
UNICO PREMIO ITALIANO AD AVER PREMIATO J.K. ROWLING PER IL LIBRO "HARRY POTTER E LA PIETRA FILOSOFALE"
29 Marzo 2023
Newsletter
Inserisci qui la tua mail, per ricevere la newsletter periodica
Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.
Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.






© 2004 - 2023 - Fondazione Cassa di Risparmio di Cento
|
|
|
|
|