
Biennale d'Arte "don Franco Patruno"
III Biennale d'Arte don Franco Patruno
Regolamento
La Fondazione Cassa di Risparmio di Cento, in collaborazione con la Cassa di Risparmio di Cento SpA e il Comune di Cento, bandisce la terza edizione della Biennale d'Arte don Franco Patruno.
Il concorso è rivolto a tutti i giovani artisti Under 30 (che alla scadenza del bando hanno già compiuto il diciottesimo anno, ma non il trentesimo anno di età) presenti sul territorio nazionale che hanno maturato esperienze nel settore.
Il tema dell'edizione del 2019 è "Realismi".
Ogni artista può partecipare al concorso con una sola opera (di formato non superiore a cm 120 x 120x120).
La partecipazione è gratuita. Per partecipare è necessario compilare la scheda di iscrizione e i modelli allegati e spedirli entro e non oltre il 10 Settembre 2019 alla Fondazione Cassa di Risparmio di Cento via Matteotti, 8/b 44042 CENTO (FE).
Sempre entro tale data, va inviato a info@fondazionecrcento.it la riproduzione digitale in formato JPG/PNG dell'opera in concorso (max due file a 300 dpi base cm 20, non superiore a 3 MB).
La Giuria, composta da: Ada Patrizia Fiorillo, storico dell'arte (Università di Ferrara); Massimo Marchetti, critico d'arte; Marina Malagodi e Gianni Cerioli, rappresentanti della Fondazione Cassa di Risparmio di Cento; Fausto Gozzi, direttore GAM; Valeria Tassinari, MAGI '900; compie una prima selezione delle candidature pervenute in vista della mostra delle opere in concorso per il premio.
La Fondazione, dopo la preselezione della Giuria, informa gli artisti che provvedono, a proprie spese, all'imballaggio, al trasporto, alla consegna dell'opera entro e non oltre la data loro comunicata. Allo stesso modo, al termine della mostra, ritirano l'opera presso la segreteria della Fondazione nelle giornate stabilite.
Le opere scelte vengono esposte a Cento e a Ferrara entro la fine del 2019 e sono pubblicate nel catalogo della Biennale d'Arte don Franco Patruno.
La Giuria premia i vincitori durante la cerimonia di inaugurazione della III Biennale d'Arte 2019.
La terna vincitrice riceve dalla Fondazione un premio-acquisto di euro 3.000 per l'opera prima classificata, di euro 1.200 per la seconda e di euro 800 per la terza. Le opere entrano a fare parte della Collezione d'Arte della Fondazione Cassa di Risparmio di Cento.
Al vincitore dell'edizione 2019 viene affidato l'incarico di organizzare una mostra personale a Cento e a Ferrara entro il 2020 dedicata agli sviluppi della sua ricerca artistica (anche in questa occasione le opere devono pervenire ed essere ritirate con le modalità precedentemente indicate).
Pur garantendo la massima cura delle opere pervenute, l'organizzazione non risponde di eventuali danni procurati.
Per ulteriori informazioni rivolgersi a: 051 901790 o info@fondazionecrento.it.
Scarica il documento in formato pdf
News ed eventi
Cinque giorni di iniziative per sostenere e promuovere la lettura tra i più giovani
Quest'anno si tiene l'ottava giornata europea delle Fondazioni.
Si è svolto nel primo pomeriggio di oggi, in collegamento audiovideo dalla sede di ACRI di Roma, il Consiglio di ACRI (Associazione di Fondazioni e Casse di Risparmio) che fissava al primo punto all'ordine del girono, proprio la nomina di alcuni consiglieri in sostituzione di altri che hanno lasciato per cessata carica.
Comunicati stampa
Sostenere le spese emergenziali per interventi di accoglienza profughi in fuga dall'Ucraina.
29 Novembre 2022
Si è svolta ieri la cerimonia di consegna delle "Pagelle d'Oro 2022", in un teatro "tutto esaurito" proprio come nelle grani occasioni.
18 Novembre 2022
Una mattinata con l'Associazione tra Fondazioni di origine bancaria dell'Emilia Romagna per celebrare l'anniversario dalla loro nascita e quello che è stato fatto, dal Fondo Terremoto Acri 2012 al Fondo Solidarietà.
01 Giugno 2022
Newsletter
Inserisci qui la tua mail, per ricevere la newsletter periodica
Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.
Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.






© 2004 - 2023 - Fondazione Cassa di Risparmio di Cento
|
|
|
|
|