Fondazione Cassa di Risparmio di Cento
Comunicati stampa
IL CONSIGLIO DI INDIRIZZO DELLA FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI CENTO HA ELETTO A GRANDE MAGGIORANZA IL NUOVO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELL'ENTE.
Il Consiglio di indirizzo della Fondazione Cassa di Risparmio di Cento ha eletto a grande maggioranza il nuovo Consiglio di amministrazione dell'ente.
Presidente sarà Milena Cariani, commercialista e vicepresidente uscente dello stesso Consiglio di indirizzo. E' la prima volta che una donna assume la massima responsabilità della storica istituzione.
Gli altri componenti del Cda sono Salvatore Amelio (scultore, pittore e docente di arte al Liceo centese), Gianni Fava (industriale, già vice presidente dell'ente), Albertino Frabetti (esponente dell'Unione agricoltori), Ermanno Pozzi (segretario generale della stessa Fondazione, già direttore generale e consigliere di amministrazione della CR Cento spa), Maurizio Tartari (consulente finanziario ed esponente dell'Associazione piccoli azionisti della CR Cento spa) e Vincenzo Tassinari (presidente della Coop Italia).
Solo gli ultimi due (Tartari e Tassinari) facevano parte del vecchio Consiglio.
Questi sette consiglieri di amministrazione si affiancano ai due tuttora in carica: Claudio Balboni (avvocato) e Fabio Gilli (già dirigente sanitario ed attuale presidente della Partecipanza agraria di Cento).
Nelle prime sedute il Cda nominerà il vicepresidente. Per martedì, intanto, è stata convocata una conferenza stampa di presentazione del nuovo Cda; Cda che sarà presto impegnato fortemente nell'attuazione del Piano programmatico triennale 2006-2008 che consentirà all'ente di erogare ben 9 milioni di euro sul territorio e nei vari settori, quali "Educazione, Istruzione e Formazione", "Salute pubblica" e "Arte, Attività e Beni culturali", ma anche Assistenza agli anziani, Volontariato, Crescita e formazione giovanile, Ricerca scientifica e tecnologica, Sviluppo locale ed edilizia popolare, Protezione civile. Questa intensa attività trova proficui riscontri sia attraverso grandi interventi (basti pensare al dono della Tac e della Risonanza magnetica all'ospedale di Cento) sia nella particolare attenzione verso le associazioni locali, testimoniata dalla lunga serie di donazioni, spesso determinanti.
Queste importanti erogazioni sono rese possibili dai dividendi prodotti dalla CRCento spa, la banca che la Fondazione controlla detenendone i due terzi delle azioni.
News ed eventi
Si è svolta questa mattina all'interno di un seicentesco Salone di Rappresentanza la cerimonia di premiazione della 44° edizione del PREMIO LETTERATURA RAGAZZI.
Grande attesa per la presentazione del film dedicato al maestro del barocco emiliano e genius loci della città di Cento.
Tre incontri per cercare di fare luce tra le molte informazioni, non sempre attendibili, in un ambito di grande rilevanza come quello dell'AGRIFOOD: accademici, tecnici, scienziati e giornalisti dialogheranno per fare chiarezza tra una molteplicità sempre crescente di notizie a disposizione.
Comunicati stampa
Si è svolta venerdì 27 Ottobre 2023, a Cento, presso la sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Cento, Ente promotore del Premio, la riunione della Giuria Tecnica della 45° edizione del Premio Letteratura Ragazzi.
03 Novembre 2023
Intervista alla regista Giulia Giapponesi e al critico d'arte Marco Riccòmini
15 Settembre 2023
UNICO PREMIO ITALIANO AD AVER PREMIATO J.K. ROWLING PER IL LIBRO "HARRY POTTER E LA PIETRA FILOSOFALE"
29 Marzo 2023
Newsletter
Inserisci qui la tua mail, per ricevere la newsletter periodica

Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.
Ho preso visione dell'informativa privacy
Premio Letteratura Ragazzi
Cassa di Risparmio di Cento
Fondazione Teatro Borgatti
Fondazione con il Sud
Coge Emilia Romagna
CSV Ferrara
© 2004 - 2023 - Fondazione Cassa di Risparmio di Cento