Fondazione Cassa di Risparmio di Cento
Comunicati stampa
LETTERATURA PER I RAGAZZISCADONO I TERMINI DI PRESENTAZIONE DEI VOLUMI PREMIO FONDAZIONE CR CENTO
Giuria tecnica al lavoro - Poi entrerà in scena la Giuria popolare formata da oltre 7.000 ragazzi, anche di scuole italiane all'estero.

Sono ormai prossimi alla scadenza i termini per la presentazione dei volumi partecipanti alla XXVIII edizione del Premio "Fondazione Cassa di Risparmio di Cento" di letteratura per i ragazzi.
Il 31 luglio, infatti, è la data ultima per trasmettere alla Segreteria i libri; libri (editi nel 2005 o nel 2006) che fin dall'inizio di giugno stanno pervenendo da ogni parte d'Italia, inviati da autori o case editrici.
Lavoro duro in vista, quindi, per i dieci giurati tecnici impegnati nella selezione delle due terne finaliste (una per le elementari e l'altra per le medie) che saranno poi consegnate agli oltre settemila studenti, di scuole nazionali ed estere di lingua italiana, che formeranno la giuria popolare chiamata a determinare le graduatorie finali.
La Giuria tecnica è composta dalle giornaliste Rai Tiziana Ferrario (TG1) e Fulvia Sisti (TG3), dagli scrittori Guido Clericetti, Marcello D'Orta, Giuseppe Pederiali e Folco Quilici, dai docenti Franco Frabboni, Giovanni Genovesi e Paolo Valentini, dall'esperta di letteratura per ragazzi Antonella Castelli.
Del Comitato organizzatore fanno parte rappresentanti di Fondazione Cassa Risparmio Cento, Carice spa, Università ed ex Provveditorato agli studi di Ferrara.
Cospicua l'entità dei premi: 3.000 euro ai due primi classificati; mille euro agli altri quattro finalisti.
Tra i vincitori o i finalisti delle passate edizioni figurano Daniel Pennac, Susanna Tamaro, Joanne Rowling, Pinin Carpi, Michelangelo Antonioni e Tonino Guerra, Sergio Zavoli, Edoardo Bennato, Roberto Piumini, Mario Lodi, Bianca Pitzorno, Giovanni Arpino, Giorgio Saviane, Mario Rigoni Stern.
La Giuria popolare si sta intanto formando; gli insegnanti che vogliano iscrivere le proprie classi possono già farlo: basta telefonare alla segreteria (051-6833265\236).

Il Comitato Organizzatore
News ed eventi
Cinque giorni di iniziative per sostenere e promuovere la lettura tra i più giovani
Quest'anno si tiene l'ottava giornata europea delle Fondazioni.
Si è svolto nel primo pomeriggio di oggi, in collegamento audiovideo dalla sede di ACRI di Roma, il Consiglio di ACRI (Associazione di Fondazioni e Casse di Risparmio) che fissava al primo punto all'ordine del girono, proprio la nomina di alcuni consiglieri in sostituzione di altri che hanno lasciato per cessata carica.
Comunicati stampa
Sostenere le spese emergenziali per interventi di accoglienza profughi in fuga dall'Ucraina.
29 Novembre 2022
Si è svolta ieri la cerimonia di consegna delle "Pagelle d'Oro 2022", in un teatro "tutto esaurito" proprio come nelle grani occasioni.
18 Novembre 2022
Una mattinata con l'Associazione tra Fondazioni di origine bancaria dell'Emilia Romagna per celebrare l'anniversario dalla loro nascita e quello che è stato fatto, dal Fondo Terremoto Acri 2012 al Fondo Solidarietà.
01 Giugno 2022
Newsletter
Inserisci qui la tua mail, per ricevere la newsletter periodica

Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.
Ho preso visione dell'informativa privacy
Premio Letteratura Ragazzi
Cassa di Risparmio di Cento
Fondazione Teatro Borgatti
Fondazione con il Sud
Coge Emilia Romagna
CSV Ferrara
© 2004 - 2023 - Fondazione Cassa di Risparmio di Cento