
Comunicati stampa
FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI CENTO E FONDAZIONE PATRIMONIO DEGLI STUDI DI CENTO
I rappresentanti della Fondazione Cassa di Risparmio di Cento e della Fondazione Patrimonio degli Studi di Cento si sono riuniti sabato scorso, 25/11/2006, nella sede della Fondazione della Cassa per esaminare e programmare l'attuazione della convenzione, sottoscritta in data 27/4/2006 unitamente anche al Comune di Cento ed alla Provincia di Ferrara, avente per oggetto la ristrutturazione dell'immobile sito in Cento, corso del Guercino n 47, di Proprietà del Patrimonio degli Studi, da adibire a sede del Liceo Cevolani e dei corsi dell'Università degli Studi di Ferrara attivati a Cento.
A seguito degli approfondimenti svolti, i rappresentanti di entrambe le Fondazioni hanno concordato di confermare la loro comune volontà di dare attuazione alla succitata convenzione nei tempi più rapidi possibili, ribadendo l'importanza per la comunità di tale progetto, che garantirebbe al Liceo Cevolani il ritorno nella sua storica sede, opportunamente ristrutturata, ed all'Università di Ferrara di disporre di locali per i suoi corsi. Infatti l'intero ultimo piano del prestigioso edificio sarà acquistato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cento unicamente per essere concesso in comodato gratuito all'Università di Ferrara per tale finalità.
I due Presidenti infine auspicano una rapida concretizzazione di questo progetto, che porterebbe ad un indubbio arricchimento e rivitalizzazione di tutto il centro storico cittadino.
A seguito degli approfondimenti svolti, i rappresentanti di entrambe le Fondazioni hanno concordato di confermare la loro comune volontà di dare attuazione alla succitata convenzione nei tempi più rapidi possibili, ribadendo l'importanza per la comunità di tale progetto, che garantirebbe al Liceo Cevolani il ritorno nella sua storica sede, opportunamente ristrutturata, ed all'Università di Ferrara di disporre di locali per i suoi corsi. Infatti l'intero ultimo piano del prestigioso edificio sarà acquistato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cento unicamente per essere concesso in comodato gratuito all'Università di Ferrara per tale finalità.
I due Presidenti infine auspicano una rapida concretizzazione di questo progetto, che porterebbe ad un indubbio arricchimento e rivitalizzazione di tutto il centro storico cittadino.
News ed eventi
Cinque giorni di iniziative per sostenere e promuovere la lettura tra i più giovani
Quest'anno si tiene l'ottava giornata europea delle Fondazioni.
Si è svolto nel primo pomeriggio di oggi, in collegamento audiovideo dalla sede di ACRI di Roma, il Consiglio di ACRI (Associazione di Fondazioni e Casse di Risparmio) che fissava al primo punto all'ordine del girono, proprio la nomina di alcuni consiglieri in sostituzione di altri che hanno lasciato per cessata carica.
Comunicati stampa
Sostenere le spese emergenziali per interventi di accoglienza profughi in fuga dall'Ucraina.
29 Novembre 2022
Si è svolta ieri la cerimonia di consegna delle "Pagelle d'Oro 2022", in un teatro "tutto esaurito" proprio come nelle grani occasioni.
18 Novembre 2022
Una mattinata con l'Associazione tra Fondazioni di origine bancaria dell'Emilia Romagna per celebrare l'anniversario dalla loro nascita e quello che è stato fatto, dal Fondo Terremoto Acri 2012 al Fondo Solidarietà.
01 Giugno 2022
Newsletter
Inserisci qui la tua mail, per ricevere la newsletter periodica
Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.
Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.






© 2004 - 2023 - Fondazione Cassa di Risparmio di Cento
|
|
|
|
|