Comunicati stampa
Premio Fondazione Cassa di Risparmio di CentoVincono i libri e le illustrazioniMolteplici le iniziative organizzate in occasione del trentesimo del concorso
Sono numerose le iniziative organizzate a cavallo fra i mesi di novembre e dicembre per festeggiare la trentesima edizione del Premio di letteratura per i ragazzi "Fondazione Cassa di Risparmio di Cento". Si comincia domani (venerdì 28 novembre) con l'inaugurazione, alle 11, di una doppia mostra allestita nella Galleria d'arte moderna "Bonzagni" a Palazzo del Governatore in piazza Guercino a Cento: una presenterà i migliori lavori del concorso (è la sesta edizione) riservato agli illustratori dei libri partecipanti al Premio di letteratura 2008; la seconda mostra (una cinquantina di lavori) proviene da Lucca Junior, la grande manifestazione per illustratori e vignettisti, ed è incentrata sulla figura della Turandot di Puccini, in omaggio al grande compositore toscano nato 150 anni fa. Il taglio del nastro sarà preceduto dall'esibizione del coro "Piccole voci" del Circolo didattico di Renazzo. Interverranno il presidente della Fondazione Milena Cariani, il dirigente scolastico provinciale Vincenzo Viglione e l'assessore alla cultura del Comune di Cento Daniele Biancardi.
Il secondo appuntamento è previsto per sabato 13 dicembre: alla Pandurera andrà in scena lo spettacolo teatral-musicale "Il cielo che si muove" tratto dall'omonimo libro finalista dell'edizione 2007 del Premio. Sarà presentato dalla compagnia Recicantabuum e Associazione fra le Quinte per la regia di Paola Serra.
Domenica 14 dicembre alle 15,30, sempre in Pandurera, si svolgerà la cerimonia-spettacolo finale del Premio con la partecipazione degli autori finalisti, dei componenti della giuria tecnica e di 500 bambini festanti provenienti da varie parti d'Italia e dall'estero. Presenterà l'ottimo conduttore radiotelevisivo Federico Taddia e gli sarà accanto la divertente e festosa Banda Osiris.
Martedì 16 dicembre, infine, è in programma un importante convegno (alle 9 nel salone di rappresentanza di Caricento) sulla letteratura per i ragazzi e per ricordare De Amicis "cent'anni dopo". Molti e qualificati gli interventi e le relazioni.
Il secondo appuntamento è previsto per sabato 13 dicembre: alla Pandurera andrà in scena lo spettacolo teatral-musicale "Il cielo che si muove" tratto dall'omonimo libro finalista dell'edizione 2007 del Premio. Sarà presentato dalla compagnia Recicantabuum e Associazione fra le Quinte per la regia di Paola Serra.
Domenica 14 dicembre alle 15,30, sempre in Pandurera, si svolgerà la cerimonia-spettacolo finale del Premio con la partecipazione degli autori finalisti, dei componenti della giuria tecnica e di 500 bambini festanti provenienti da varie parti d'Italia e dall'estero. Presenterà l'ottimo conduttore radiotelevisivo Federico Taddia e gli sarà accanto la divertente e festosa Banda Osiris.
Martedì 16 dicembre, infine, è in programma un importante convegno (alle 9 nel salone di rappresentanza di Caricento) sulla letteratura per i ragazzi e per ricordare De Amicis "cent'anni dopo". Molti e qualificati gli interventi e le relazioni.
News ed eventi
Cerimonia di consegna della 52° edizione del Premio "La Pagella d'Oro" 2024.
Presentazione del libro "Fiamme dal Passato. Dalle radici del novecento alle guerre di oggi"Un grande appuntamento culturale, quello che ci attende con l'incontro con Paolo MIELI il prossimo 8 Novembre alle ore 17.30, nel Salone di Rappresentanza di CREDEM.
Comunicati stampa
Annunciati i libri finalisti della 46° edizione del Premio Letteratura Ragazzi di Cento e le date del prossimo Festival
05 Novembre 2024
Un calendario dei lavori fitto, quello di ieri alla Fondazione Cassa di Risparmio di Cento, che ha visto riunirsi l'Assemblea dei Soci per esprimere il parere al Bilancio di Esercizio 2023 e il Consiglio di Indirizzo per approvare in via definitiva il Bilancio ed eleggere il nuovo Consiglio di Amministrazione per il prossimo quadriennio 2024/28.
05 Giugno 2024
L'opera che andrà in scena domani è un evento che la Fondazione Cassa di Risparmio di Cento ha il piacere di offrire al proprio Territorio allo scopo di continuare a perseguire uno dei suoi obiettivi principali: la diffusione della Cultura.
05 Giugno 2024
Newsletter
Inserisci qui la tua mail, per ricevere la newsletter periodica
Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.
Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.
© 2004 - 2025 - Fondazione Cassa di Risparmio di Cento
|
|
|
|
|