Fondazione Cassa di Risparmio di Cento
Comunicati stampa
Quasi undicimila ragazzi nella giuria popolare del Premio "Cento"Vincono la Varriale (Scuole Medie) e la Di Camillo (Scuola Primaria)
Una scrittrice italiana ed una americana hanno vinto la trentesima edizione del Premio di letteratura per i ragazzi "Fondazione Cassa di Risparmio di Cento", la cui cerimonia finale si č svolta a Cento (Fe) alla presenza di centinaia di bambini festanti in ideale rappresentanza dei 10.588 minigiurati appartenenti a 557 classi che hanno letto le terne ed hanno votato.
Di questa maxigiuria (un record per la manifestazione) facevano parte scolari e studenti di ogni parte d'Italia e di cinque comunitą nazionali all'estero (Croazia, Slovenia, Svizzera, San Marino e Germania).
Nella sezione scuola Media, fra l'agguerrita terna finalista l'ha spuntata abbastanza agevolmente "Ragazzi di camorra" (Piemme editore) di Pina Varriale, scrittrice e conduttrice radiotelevisiva. Ha ottenuto 2.852 voti. Alle sue spalle l'autrice francese Marie-Aude Murail con "Oh, boy!" edito da Giunti con 1.510 voti. Terza un'altra scrittrice francese, la giornalista Anne-Laure Bondoux con "Linus Hoppe contro il destino" ancora Giunti editore con 1.062 voti.
Gara senza troppi patemi nemmeno nella sezione scuola Primaria dove l'autrice americana Kate di Camillo si č imposta con "Lo straordinario viaggio di Edward Tulane" (Giunti editore) raccogliendo 2.236 voti. Secondo posto per Antonella Pandini scrittrice e sceneggiatrice di programmi per i ragazzi, autrice di "Fino a toccare il cielo", edito da Scuola del Fumetto (1.639 voti) e terzo lo scrittore spagnolo Fernando Aramburu con "Vita di un pidocchio chiamato Mattia" edito da Salani che ha ottenuto 1.289 voti.
Ha condotto con grande capacitą e leggerezza Federico Taddia coadiuvato da una brillante e festosa Banda Osiris. Nel corso dell'incontro č stato proiettato un videomessaggio ai ragazzi di Fiorello (Taddia č uno dei suoi autori preferiti) e Valerio Staffelli.
Una qualificata Giuria tecnica aveva scelto le due terne fra i 141 libri iscritti da case editrici celebri e meno note. Il Premio č promosso e organizzato da Fondazione Carice, Cassa di Risparmio di Cento, Universitą e Ufficio provinciale scolastico di Ferrara.
Si č dunque festeggiato nel migliore dei modi il trentennale del Premio che ha una storia davvero straordinaria fatta di autori di successo, di giurati tecnici di grande notorietą ma soprattutto di bambini-lettori: decine di migliaia, generazioni ormai, hanno letto i libri di un concorso che, come ha osservato la presidente della Fondazione Milena Cariani, "Offre valori autentici".
Fra i vincitori figurano la Rowling con il suo primo Harry Potter allora assolutamente sconosciuto, Susanna Tamaro, Giovanni Arpino, Roberto Piumini, Bianca Pitzorno, Mario Lodi, perfino Edoardo Bennato, senza contare molti grandissimi autori internazionali. Nella Giuria tecnica sono passati personaggi come Giorgio Bassani e Piero Chiara, Sergio Zavoli e Alberto Bevilacqua, Francesco Fuschini e Isabella Bossi Fedrigotti.
News ed eventi
Cerimonia di consegna della 52° edizione del Premio "La Pagella d'Oro" 2024.
Presentazione del libro "Fiamme dal Passato. Dalle radici del novecento alle guerre di oggi"

Un grande appuntamento culturale, quello che ci attende con l'incontro con Paolo MIELI il prossimo 8 Novembre alle ore 17.30, nel Salone di Rappresentanza di CREDEM.
Comunicati stampa
Questa mattina, all'interno del seicentesco Salone di Rappresentanza CREDEM di Cento, si č tenuta la Cerimonia di Premiazione della 46° edizione del PREMIO LETTERATURA RAGAZZI di Cento.
10 Giugno 2025
La Fondazione Cassa di Risparmio di Cento bandisce la 47° edizione del Premio di Letteratura per Ragazzi "Fondazione Cassa di Risparmio di Cento"
10 Giugno 2025
Arriva puntuale anche quest'anno, il FESTIVAL DEL PREMIO LETTERATURA RAGAZZI 46° edizione
23 Aprile 2025
Newsletter
Inserisci qui la tua mail, per ricevere la newsletter periodica

Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.
Ho preso visione dell'informativa privacy
Premio Letteratura Ragazzi
Cassa di Risparmio di Cento
Fondazione Teatro Borgatti
Fondazione con il Sud
Coge Emilia Romagna
CSV Ferrara
© 2004 - 2025 - Fondazione Cassa di Risparmio di Cento