
Comunicati stampa
Nomina nuovo Vice Presidente del Consiglio di Indirizzo
Non servono le quote rosa alla Fondazione di Cento, dopo il Presidente Milena Cariani ieri è stata la volta di Raffaella Cavicchi, nominata Vice Presidente del Consiglio di Indirizzo in sostituzione di Paolo Martinelli, che aveva presentato le sue dimissioni per entrare a far parte del Consiglio di Amministrazione della Cassa di Risparmio di Cento SpA.
Raffaella Cavicchi originaria di XII Morelli, frazione di Cento, proviene da una nota famiglia di imprenditori agricoli, azienda che oggi ella stessa gestisce assieme ai fratelli. Impegnata su diversi fronti, oltre alla Fondazione è membro della Giunta dell'Unione Agricoltori di Ferrara dal 2007, e sarà il prossimo Prefetto del Rotary centese.
Entrata in Fondazione nel 2006 con nomina della Camera di Commercio di Ferrara, da allora è sempre stato un componente molto presente in tutte le attività della Fondazione.
Emozionata come lo è stata poche volte, Raffaella Cavicchi commenta: "Questa nomina rappresenta un momento molto importante nella mia vita, soprattutto come crescita personale, e di questo devo ringraziare il Consiglio di Indirizzo che ha creduto in me. Lavorerò seriamente, cercando di continuare lo straordinario lavoro fatto dal mio predecessore".
Davvero un periodo frenetico per la Fondazione Cassa di Risparmio di Cento che appena due settimane fa era impegnata con il rinnovo del Consiglio di Amministrazione della controllata banca e ieri, oltre al Vice Presidente, ha provveduto alla nomina di due nuovi Consiglieri di indirizzo: Stanislao Pezzini, medico centese, designato dal Comune di Cento in sostituzione di Davide Mattioli giunto a termine del mandato e Claudia Balboni, avvocato ed ex sindaco di Sant'Agostino, designata dall'Assemblea dei Soci in sostituzione di Paolo Martinelli. "Abbiamo finalmente completato la squadra" esprime piena soddisfazione il Presidente Cariani "sono uscite persone di grande spessore, ma ne sono entrate altre che sono certa sapranno ambientarsi velocemente alla frenetica attività della Fondazione, portando nuovi e importanti contributi". Molteplici sono infatti i progetti su cui oggi è impegnata: dalla ristrutturazione del Palazzo del Liceo all'impegno con l'Ospedale di Cento, che il mese scorso ha visto l'apertura della Nuova Villa Verde; dal recupero del Teatrino dell'Asilo Giordani all'impegno per gli anziani attraverso il sostegno alle due Fondazioni Plattis e Cavalieri presenti a Cento. Proprio alla luce dei numerosi impegni, il neo vice presidente precisa: "Lavorerò in stretta collaborazione con il Presidente, per la quale nutro una profonda stima oltre ad una sincera amicizia, nella speranza di continuare ad essere una squadra affiatata".
Raffaella Cavicchi originaria di XII Morelli, frazione di Cento, proviene da una nota famiglia di imprenditori agricoli, azienda che oggi ella stessa gestisce assieme ai fratelli. Impegnata su diversi fronti, oltre alla Fondazione è membro della Giunta dell'Unione Agricoltori di Ferrara dal 2007, e sarà il prossimo Prefetto del Rotary centese.
Entrata in Fondazione nel 2006 con nomina della Camera di Commercio di Ferrara, da allora è sempre stato un componente molto presente in tutte le attività della Fondazione.
Emozionata come lo è stata poche volte, Raffaella Cavicchi commenta: "Questa nomina rappresenta un momento molto importante nella mia vita, soprattutto come crescita personale, e di questo devo ringraziare il Consiglio di Indirizzo che ha creduto in me. Lavorerò seriamente, cercando di continuare lo straordinario lavoro fatto dal mio predecessore".
Davvero un periodo frenetico per la Fondazione Cassa di Risparmio di Cento che appena due settimane fa era impegnata con il rinnovo del Consiglio di Amministrazione della controllata banca e ieri, oltre al Vice Presidente, ha provveduto alla nomina di due nuovi Consiglieri di indirizzo: Stanislao Pezzini, medico centese, designato dal Comune di Cento in sostituzione di Davide Mattioli giunto a termine del mandato e Claudia Balboni, avvocato ed ex sindaco di Sant'Agostino, designata dall'Assemblea dei Soci in sostituzione di Paolo Martinelli. "Abbiamo finalmente completato la squadra" esprime piena soddisfazione il Presidente Cariani "sono uscite persone di grande spessore, ma ne sono entrate altre che sono certa sapranno ambientarsi velocemente alla frenetica attività della Fondazione, portando nuovi e importanti contributi". Molteplici sono infatti i progetti su cui oggi è impegnata: dalla ristrutturazione del Palazzo del Liceo all'impegno con l'Ospedale di Cento, che il mese scorso ha visto l'apertura della Nuova Villa Verde; dal recupero del Teatrino dell'Asilo Giordani all'impegno per gli anziani attraverso il sostegno alle due Fondazioni Plattis e Cavalieri presenti a Cento. Proprio alla luce dei numerosi impegni, il neo vice presidente precisa: "Lavorerò in stretta collaborazione con il Presidente, per la quale nutro una profonda stima oltre ad una sincera amicizia, nella speranza di continuare ad essere una squadra affiatata".
News ed eventi
Si è svolta questa mattina all'interno di un seicentesco Salone di Rappresentanza la cerimonia di premiazione della 44° edizione del PREMIO LETTERATURA RAGAZZI.
Grande attesa per la presentazione del film dedicato al maestro del barocco emiliano e genius loci della città di Cento.
Tre incontri per cercare di fare luce tra le molte informazioni, non sempre attendibili, in un ambito di grande rilevanza come quello dell'AGRIFOOD: accademici, tecnici, scienziati e giornalisti dialogheranno per fare chiarezza tra una molteplicità sempre crescente di notizie a disposizione.
Comunicati stampa
Si è svolta venerdì 27 Ottobre 2023, a Cento, presso la sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Cento, Ente promotore del Premio, la riunione della Giuria Tecnica della 45° edizione del Premio Letteratura Ragazzi.
03 Novembre 2023
Intervista alla regista Giulia Giapponesi e al critico d'arte Marco Riccòmini
15 Settembre 2023
UNICO PREMIO ITALIANO AD AVER PREMIATO J.K. ROWLING PER IL LIBRO "HARRY POTTER E LA PIETRA FILOSOFALE"
29 Marzo 2023
Newsletter
Inserisci qui la tua mail, per ricevere la newsletter periodica
Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.
Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.






© 2004 - 2023 - Fondazione Cassa di Risparmio di Cento
|
|
|
|
|