
Comunicati stampa
Inaugurazione della nuova Palestra di San Carlo - Sant'Agostino FE
Brevissimi i tempi di costruzione della nuova palestra di San Carlo, comune di Sant'Agostino FE. Con il terremoto del 2012 questa è stata una delle città maggiormente colpite e più duramente messe in ginocchio.
L'ACRI (l'Associazione tra Casse e Fondazioni di Italia) che, grazie alla generosità delle Fondazioni aveva donato un'ingente somma destinata al recupero post sisma in Abruzzo, si mise subito in moto per aiutare i territorio colpiti in Emilia. Si è trattato di una raccolta fondi sorprendete: con il contributo di tutte le Fondazioni d'Italia furono raccolti complessivamente quasi 5 milioni e mezzo di euro da suddividere tra le province colpite dal terremoto: Bologna, Ferrara, Modena e Reggio Emilia.
Alla provincia di Ferrara sono stati destinati 1,8 milioni di euro da suddividere tra 5 progetti coadiuvati dalle Fondazioni di Cento e Ferrara. Quello della costruzione della Palestra di San Carlo è il primo progetto che si conclude mettendo così a disposizione della città una palestra che prima non esisteva grazie anche alla somma messa a disposizione dall'ACRI pari ad euro 150.000.
Nella foto da sinistra: il Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Cento Milena Cariani, il Sindaco Fabrizio Toselli, l'Assessore regionale all'istruzione Patrizio Bianchi ed il segretario dell'Associazione tra Casse e Monti dell'Emilia Romagna, Federico Pierantoni.
Alla provincia di Ferrara sono stati destinati 1,8 milioni di euro da suddividere tra 5 progetti coadiuvati dalle Fondazioni di Cento e Ferrara. Quello della costruzione della Palestra di San Carlo è il primo progetto che si conclude mettendo così a disposizione della città una palestra che prima non esisteva grazie anche alla somma messa a disposizione dall'ACRI pari ad euro 150.000.
Nella foto da sinistra: il Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Cento Milena Cariani, il Sindaco Fabrizio Toselli, l'Assessore regionale all'istruzione Patrizio Bianchi ed il segretario dell'Associazione tra Casse e Monti dell'Emilia Romagna, Federico Pierantoni.
News ed eventi
Si è svolta questa mattina all'interno di un seicentesco Salone di Rappresentanza la cerimonia di premiazione della 44° edizione del PREMIO LETTERATURA RAGAZZI.
Grande attesa per la presentazione del film dedicato al maestro del barocco emiliano e genius loci della città di Cento.
Tre incontri per cercare di fare luce tra le molte informazioni, non sempre attendibili, in un ambito di grande rilevanza come quello dell'AGRIFOOD: accademici, tecnici, scienziati e giornalisti dialogheranno per fare chiarezza tra una molteplicità sempre crescente di notizie a disposizione.
Comunicati stampa
Si è svolta venerdì 27 Ottobre 2023, a Cento, presso la sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Cento, Ente promotore del Premio, la riunione della Giuria Tecnica della 45° edizione del Premio Letteratura Ragazzi.
03 Novembre 2023
Intervista alla regista Giulia Giapponesi e al critico d'arte Marco Riccòmini
15 Settembre 2023
UNICO PREMIO ITALIANO AD AVER PREMIATO J.K. ROWLING PER IL LIBRO "HARRY POTTER E LA PIETRA FILOSOFALE"
29 Marzo 2023
Newsletter
Inserisci qui la tua mail, per ricevere la newsletter periodica
Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.
Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.






© 2004 - 2023 - Fondazione Cassa di Risparmio di Cento
|
|
|
|
|