
Comunicati stampa
Donazione automezzo all'associazione VO.CE. per trasporto disabili
Si è svolta nella mattina del 31 Marzo scorso, nel centro della città del Guercino, la "consegna delle chiavi" di un mezzo di trasporto leggero, attrezzato al trasporto di anziani, con posto carrozzina da parte della Fondazione Cassa di Risparmio di Cento all'Associazione VOCE (Volontari Centesi).
Alla presenza di tanti volontari che hanno salutato con entusiasmo questo nuovo automezzo, la Presidente della Fondazione Milena Cariani ha sottolineato come "la Fondazione è da sempre molto sensibile alle necessità delle persone meno fortunate, i volontari sono un volano straordinario per tutto il terzo settore che a Cento è particolarmente vivace, siamo certi che sapranno sfruttare al massimo questo dono".
Il progetto "Trasporto Facile VOCE autonoma" si pone l'obiettivo di creare un servizio di trasporto diffuso e totalmente gratuito, che verrà svolto esclusivamente da volontari della terza età a beneficio di una fascia vulnerabile del territorio comunale e delle frazioni di Cento: gli anziani.
Presente, in rappresentanza del Comune di Cento che ha patrocinato l'iniziativa, la dott.ssa Roberta Sarti, responsabile dei Servizi Sociali, che si è detta molto soddisfatta di questa donazione che contribuirà al miglioramento dei servizi di mobilità delle persone con difficoltà.
E sarà proprio l'amministrazione comunale a prendersi in carico le spese per manutenzione e consumi, grazie ad una convenzione resa possibile da una recente legge regionale che incentiva i rapporti tra pubbliche amministrazioni e associazioni di volontariato.
Erano presenti alla cerimonia anche la responsabile dello sportello CSV di Ferrara, Rita Gallerani, e la Presidente dell'Associazione Cento Insieme, Paola Nicoli, entrambe promotrici durante la festa del volontario nel maggio 2014 della campagna fondi per il progetto "Mobilità Garantita".
Emozionato il Presidente dell'Associazione VOCE, Villiam Chiarini, ha ringraziato la Fondazione per il generoso contributo di € 23.300,00 senza il quale non sarebbe mai stato possibile acquistare il mezzo, l'amministrazione comunale e i volontari tutti, "abbiamo voluto fare la consegna ufficiale del mezzo in tempi brevi, perché le richieste di servizi sono già tantissime e non possiamo far attendere le persone che necessitano di uno spostamento assistito" è stata la sua dichiarazione.
Già dal pomeriggio sono cominciati i trasporti dei primi anziani e l'agenda è già fitta di prenotazioni.
Presente, in rappresentanza del Comune di Cento che ha patrocinato l'iniziativa, la dott.ssa Roberta Sarti, responsabile dei Servizi Sociali, che si è detta molto soddisfatta di questa donazione che contribuirà al miglioramento dei servizi di mobilità delle persone con difficoltà.
E sarà proprio l'amministrazione comunale a prendersi in carico le spese per manutenzione e consumi, grazie ad una convenzione resa possibile da una recente legge regionale che incentiva i rapporti tra pubbliche amministrazioni e associazioni di volontariato.
Erano presenti alla cerimonia anche la responsabile dello sportello CSV di Ferrara, Rita Gallerani, e la Presidente dell'Associazione Cento Insieme, Paola Nicoli, entrambe promotrici durante la festa del volontario nel maggio 2014 della campagna fondi per il progetto "Mobilità Garantita".
Emozionato il Presidente dell'Associazione VOCE, Villiam Chiarini, ha ringraziato la Fondazione per il generoso contributo di € 23.300,00 senza il quale non sarebbe mai stato possibile acquistare il mezzo, l'amministrazione comunale e i volontari tutti, "abbiamo voluto fare la consegna ufficiale del mezzo in tempi brevi, perché le richieste di servizi sono già tantissime e non possiamo far attendere le persone che necessitano di uno spostamento assistito" è stata la sua dichiarazione.
Già dal pomeriggio sono cominciati i trasporti dei primi anziani e l'agenda è già fitta di prenotazioni.
News ed eventi
Grande attesa per la presentazione del film dedicato al maestro del barocco emiliano e genius loci della città di Cento.
Tre incontri per cercare di fare chiarezza tra una molteplicità di informazioni sempre crescente, molte vere altre non sempre attendibili, in un ambito di grande rilevanza come il sistema agro-alimentare.
UNICO PREMIO ITALIANO AD AVER PREMIATO J.K. ROWLING PER IL LIBRO "HARRY POTTER E LA PIETRA FILOSOFALE"
Comunicati stampa
Intervista alla regista Giulia Giapponesi e al critico d'arte Marco Riccòmini
15 Settembre 2023
UNICO PREMIO ITALIANO AD AVER PREMIATO J.K. ROWLING PER IL LIBRO "HARRY POTTER E LA PIETRA FILOSOFALE"
29 Marzo 2023
Sostenere le spese emergenziali per interventi di accoglienza profughi in fuga dall'Ucraina.
29 Novembre 2022
Newsletter
Inserisci qui la tua mail, per ricevere la newsletter periodica
Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.
Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.






© 2004 - 2023 - Fondazione Cassa di Risparmio di Cento
|
|
|
|
|