Comunicati stampa
Nuovo CdA Fondazione Cassa di Risparmio di Cento: Cristiana Fantozzi nuovo Presidente.
Si è riunito nel tardo pomeriggio di mercoledì 29 Aprile il Consiglio di Indirizzo che ha effettuato la nomina dell'intero Consiglio di Amministrazione per il quadriennio 2015-2019.
All'unanimità è stata eletta Presidente sig.ra Cristiana Fantozzi (titolare della Fantozzi FGM Petroli, centese) già Vice Presidente del Consiglio di Indirizzo dal 2013 e sua Vice Presidente sig.ra Mariaclaudia Mazzuca (dirigente alla Casa protetta Plattis, centese) già Consigliere di Amministrazione della Fondazione. A completare il Consiglio entrano: dott. Stefano Maccaferri (formatore, centese) già Consigliere di Indirizzo; dott. Giovanni Malaguti (Amministratore Delegato Agriphar Italia, centese) Consigliere di Indirizzo fino al 2012; dott.ssa Marina Malagodi (primario ospedaliero, centese) già Consigliere di Indirizzo fino al 2012; p.i. Fabio Accorsi (imprenditore, centese) e prof. Cesare Stefanelli (professore all'Università di Ferrara, bolognese) già Consigliere di Indirizzo.
Nel pomeriggio si era svolta, l'Assemblea della Fondazione della Cassa di Risparmio di Cento che ha espresso parere favorevole al progetto di Bilancio dell'esercizio 2014. Tanti gli argomenti trattati dall'uscente Presidente Milena Cariani tra i quali, il risultato di una gestione volta alla diminuzione delle spese, che ha portato un risparmio degli oneri di funzionamento che sono passati da 752.808 € del 2009 a 588.316 € del 2014, una diminuzione del 22% dei costi in quattro anni: un obiettivo questo della spending review che si era prefisso l'intero consiglio di amministrazione e che è riuscito, non con pochi sforzi; altro tema trattato quello relativo al protocollo tra ACRI e MEF, e le conseguenti prospettive per il futuro di Fondazione e Banca.
Numerosi gli interventi dei Soci proprio sull'argomento protocollo Acri-MEF ipotesi, domande e perplessità e su un tema che è risultato, ovviamente, di grande interesse per tutti.
Ancora, la capacità di mantenere la medesima attività istituzionale negli ultimi anni, malgrado la diminuzione dei ricavi dovuta ad un minor introito, per effetto del calo degli interessi, ed il mantenimento in essere di tutti i progetti promossi direttamente dalla Fondazione e come ha detto la Presidente Cariani "grazie agli sforzi del Consiglio per la diminuzione dei costi, e dall'altro dal grande impegno della struttura di segreteria che ha messo in campo una disponibilità straordinaria e che li ha realizzati".
Come da tradizione sono stati ricordati i Soci scomparsi negli ultimi mesi, Leandro Gaiani e Olinda Tamburini entrambi Soci a vita della Fondazione e personalità di spicco per la città di Cento.
Nel pomeriggio si era svolta, l'Assemblea della Fondazione della Cassa di Risparmio di Cento che ha espresso parere favorevole al progetto di Bilancio dell'esercizio 2014. Tanti gli argomenti trattati dall'uscente Presidente Milena Cariani tra i quali, il risultato di una gestione volta alla diminuzione delle spese, che ha portato un risparmio degli oneri di funzionamento che sono passati da 752.808 € del 2009 a 588.316 € del 2014, una diminuzione del 22% dei costi in quattro anni: un obiettivo questo della spending review che si era prefisso l'intero consiglio di amministrazione e che è riuscito, non con pochi sforzi; altro tema trattato quello relativo al protocollo tra ACRI e MEF, e le conseguenti prospettive per il futuro di Fondazione e Banca.
Numerosi gli interventi dei Soci proprio sull'argomento protocollo Acri-MEF ipotesi, domande e perplessità e su un tema che è risultato, ovviamente, di grande interesse per tutti.
Ancora, la capacità di mantenere la medesima attività istituzionale negli ultimi anni, malgrado la diminuzione dei ricavi dovuta ad un minor introito, per effetto del calo degli interessi, ed il mantenimento in essere di tutti i progetti promossi direttamente dalla Fondazione e come ha detto la Presidente Cariani "grazie agli sforzi del Consiglio per la diminuzione dei costi, e dall'altro dal grande impegno della struttura di segreteria che ha messo in campo una disponibilità straordinaria e che li ha realizzati".
Come da tradizione sono stati ricordati i Soci scomparsi negli ultimi mesi, Leandro Gaiani e Olinda Tamburini entrambi Soci a vita della Fondazione e personalità di spicco per la città di Cento.
News ed eventi
Cerimonia di consegna della 52° edizione del Premio "La Pagella d'Oro" 2024.
Presentazione del libro "Fiamme dal Passato. Dalle radici del novecento alle guerre di oggi"Un grande appuntamento culturale, quello che ci attende con l'incontro con Paolo MIELI il prossimo 8 Novembre alle ore 17.30, nel Salone di Rappresentanza di CREDEM.
Comunicati stampa
Annunciati i libri finalisti della 46° edizione del Premio Letteratura Ragazzi di Cento e le date del prossimo Festival
05 Novembre 2024
Un calendario dei lavori fitto, quello di ieri alla Fondazione Cassa di Risparmio di Cento, che ha visto riunirsi l'Assemblea dei Soci per esprimere il parere al Bilancio di Esercizio 2023 e il Consiglio di Indirizzo per approvare in via definitiva il Bilancio ed eleggere il nuovo Consiglio di Amministrazione per il prossimo quadriennio 2024/28.
05 Giugno 2024
L'opera che andrà in scena domani è un evento che la Fondazione Cassa di Risparmio di Cento ha il piacere di offrire al proprio Territorio allo scopo di continuare a perseguire uno dei suoi obiettivi principali: la diffusione della Cultura.
05 Giugno 2024
Newsletter
Inserisci qui la tua mail, per ricevere la newsletter periodica
Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.
Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.
© 2004 - 2025 - Fondazione Cassa di Risparmio di Cento
|
|
|
|
|