
Comunicati stampa
È ON LINE LA COLLEZIONE DELLE INCISIONI DELLA FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI CENTO

Verrà presentato al pubblico, martedì 4 Dicembre 2018 alle ore 18.00, nella prestigiosa cornice del Salone di Rappresentanza della Cassa di Risparmio di Cento SpA, l'ultimo progetto nato in casa Fondazione CR Cento.


La Fondazione centese da sempre attenta all'utilizzo degli strumenti di comunicazioni web, mette on line l'intera collezione di incisioni del e da Guercino. Si tratta di 1.033 pezzi, una collezione unica nel suo genere, acquistata nel 2008 dai coniugi Alberghini, collezionisti centesi.
Fanno parte della collezione opere di noti incisori quali Bartolozzi, Bartsch, Curti, Gatti, Mattioli, Pasqualini, Piranesi e tanti altri.
Rendere pubblica l'intera collezione di incisioni ospitandola sul sito della Fondazione rappresenta un importate passo verso un'apertura a portata di tutti coloro che hanno interesse per queste opere: che sia per motivi di studio o semplice curiosità.
Una possibilità per gli studiosi o semplici appassionati d'arte di tutto il mondo che, da oggi, avranno a portata di pochi click oltre 1.000 incisioni da poter studiare, guardare e ammirare.
Le opere sono visibili sul sito della Fondazione www.fondazionecrcento.it selezionando dal menù Opere d'Arte/Collezione incisioni. Una volta entrati nella pagina, grazie ad una semplice maschera di ricerca, sarà possibile inserire nome dell'incisore, titolo, o più semplicemente una parola qualsiasi per vedere comparire tutte le incisioni che rispettano quel requisito di ricerca.
Le immagini si apriranno a tutto schermo con una risoluzione media, con la possibilità di richiedere alla Fondazione l'alta risoluzione per motivi di studio. Oltre al nome dell'incisore, è riportata la misura dell'incisione, dell'eventuale passepartout, il titolo, ed eventuali iscrizioni sull'immagine.
Fanno parte della collezione opere di noti incisori quali Bartolozzi, Bartsch, Curti, Gatti, Mattioli, Pasqualini, Piranesi e tanti altri.
Rendere pubblica l'intera collezione di incisioni ospitandola sul sito della Fondazione rappresenta un importate passo verso un'apertura a portata di tutti coloro che hanno interesse per queste opere: che sia per motivi di studio o semplice curiosità.
Una possibilità per gli studiosi o semplici appassionati d'arte di tutto il mondo che, da oggi, avranno a portata di pochi click oltre 1.000 incisioni da poter studiare, guardare e ammirare.
Le opere sono visibili sul sito della Fondazione www.fondazionecrcento.it selezionando dal menù Opere d'Arte/Collezione incisioni. Una volta entrati nella pagina, grazie ad una semplice maschera di ricerca, sarà possibile inserire nome dell'incisore, titolo, o più semplicemente una parola qualsiasi per vedere comparire tutte le incisioni che rispettano quel requisito di ricerca.
Le immagini si apriranno a tutto schermo con una risoluzione media, con la possibilità di richiedere alla Fondazione l'alta risoluzione per motivi di studio. Oltre al nome dell'incisore, è riportata la misura dell'incisione, dell'eventuale passepartout, il titolo, ed eventuali iscrizioni sull'immagine.
News ed eventi
Cinque giorni di iniziative per sostenere e promuovere la lettura tra i più giovani
Quest'anno si tiene l'ottava giornata europea delle Fondazioni.
Si è svolto nel primo pomeriggio di oggi, in collegamento audiovideo dalla sede di ACRI di Roma, il Consiglio di ACRI (Associazione di Fondazioni e Casse di Risparmio) che fissava al primo punto all'ordine del girono, proprio la nomina di alcuni consiglieri in sostituzione di altri che hanno lasciato per cessata carica.
Comunicati stampa
Sostenere le spese emergenziali per interventi di accoglienza profughi in fuga dall'Ucraina.
29 Novembre 2022
Si è svolta ieri la cerimonia di consegna delle "Pagelle d'Oro 2022", in un teatro "tutto esaurito" proprio come nelle grani occasioni.
18 Novembre 2022
Una mattinata con l'Associazione tra Fondazioni di origine bancaria dell'Emilia Romagna per celebrare l'anniversario dalla loro nascita e quello che è stato fatto, dal Fondo Terremoto Acri 2012 al Fondo Solidarietà.
01 Giugno 2022
Newsletter
Inserisci qui la tua mail, per ricevere la newsletter periodica
Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.
Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.






© 2004 - 2023 - Fondazione Cassa di Risparmio di Cento
|
|
|
|
|