Fondazione Cassa di Risparmio di Cento
Comunicati stampa
Conoscere la Borsa, il concorso internazionale che avvicina gli studenti all'educazione finanziaria
Mercoledì 3 marzo l'evento conclusivo in diretta streaming

Fondazione Cassa di Risparmio di Cento
Si è svolto ieri, in diretta streaming sulla pagina www.acri.it l'evento conclusivo di "Conoscere la Borsa": un'iniziativa europea di educazione finanziaria rivolta agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado e delle università, promossa in Italia da Acri.
"Conoscere la Borsa rappresenta un'esperienza formativa nuova e dinamica, che permette agli studenti di mettersi alla prova nelle vesti di "giovani" finanzieri. La Fondazione, che da sempre attenta alla formazione dei giovani, aderisce sostenendo l'iniziativa sempre con grande piacere per offrire una possibilità in più ai giovani studenti". Raffaella Cavicchi, Presidente della Fondazione CR Cento.

Cento, oramai da molti anni, partecipa al progetto "Conoscere la borsa" promosso dalla Fondazione CR Cento grazie alla partecipazione degli studenti dell'IIS Bassi - Burgatti di Cento. In particolare le classi quarte ed una classe quinta degli indirizzi: Relazioni Internazionali per il Marketing, Amministrazione Finanza e Marketing e Sistemi Informativi Aziendali. con la supervisione della prof.ssa Roberta Gallini che ha guidato i ragazzi in questa esperienza.
"Per i nostri studenti la partecipazione a questa iniziativa ha rappresentato una importante esperienza formativa che ha accresciuto le loro conoscenze del mondo della finanza e dell'economia. Gli studenti si sono accostati alle piazze borsistiche reali e hanno sperimentato il lavoro di gruppo comprendendo l'importanza della condivisione delle idee." Dichiarazione della prof.ssa Roberta Gallini, coordinatrice del progetto all'ISIT Bassi Burgatti di Cento.

All'evento partecipano: Francesco Profumo, presidente di Acri; Giuseppe Ghisolfi, vicepresidente Esbg; Gabriella Sarracco, presidente Fondazione CR Civitavecchia; Giovanna Boggio Robutti, direttore generale FEduF - Fondazione per l'Educazione Finanziaria e al Risparmio; Irene Tinagli, presidente Commissione problemi economici e monetari del Parlamento europeo.

Dichiarazione di Francesco Profumo, presidente di Acri:
«"Conoscere la Borsa" insegna ai ragazzi che tramite il risparmio e i corretti investimenti si produce un forte valore sociale, perché, se utilizzati consapevolmente, possono trasformarsi in strumenti utili per sostenere il proprio percorso di vita e per concorrere al bene della comunità e del Pianeta. Inoltre, attraverso il concorso, i ragazzi imparano a sperimentare il rischio, reperire informazioni, ma soprattutto a lavorare in squadra, una competenza fondamentale non solo in ambito lavorativo. Perché una squadra è una piccola comunità: si può non andare sempre tutti d'accordo, ma per raggiungere l'obiettivo comune bisogna remare nella stessa direzione».

"Conoscere la Borsa" è organizzata dall'European Savings and Retail Banking Group; nel nostro Paese è promossa da Acri, l'Associazione delle Fondazioni di origine bancaria e delle Casse di Risparmio Spa, e sostenuta da 12 Associate. In Italia coinvolge oltre 3mila studenti di più di 100 scuole. Utilizzando la metodologia del learning by doing, "Conoscere la Borsa" permette ai giovani di comprendere il funzionamento dell'economia e dei mercati e di sviluppare conoscenze e competenze in tema di finanza e di risparmio. Gli studenti hanno la possibilità di investire un capitale virtuale in Borsa mediante operazioni eseguite su quotazioni reali delle principali piazze borsistiche. L'obiettivo dei ragazzi è accrescere il valore del loro deposito attraverso la compravendita di titoli, con un'attenzione particolare agli investimenti sostenibili.

Le Associate Acri che partecipano a Conoscere la Borsa sono: Cassa di Risparmio di Volterra, Fondazione Cassa di Risparmio di Cento, Fondazione Cassa di Risparmio di Civitavecchia, Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, Fondazione Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana, Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia, Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi, Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato, Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto, Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana, Fondazione Sicilia, Fondazione Carivit.
News ed eventi
Cinque giorni di iniziative per sostenere e promuovere la lettura tra i più giovani
Quest'anno si tiene l'ottava giornata europea delle Fondazioni.
Si è svolto nel primo pomeriggio di oggi, in collegamento audiovideo dalla sede di ACRI di Roma, il Consiglio di ACRI (Associazione di Fondazioni e Casse di Risparmio) che fissava al primo punto all'ordine del girono, proprio la nomina di alcuni consiglieri in sostituzione di altri che hanno lasciato per cessata carica.
Comunicati stampa
Sostenere le spese emergenziali per interventi di accoglienza profughi in fuga dall'Ucraina.
29 Novembre 2022
Si è svolta ieri la cerimonia di consegna delle "Pagelle d'Oro 2022", in un teatro "tutto esaurito" proprio come nelle grani occasioni.
18 Novembre 2022
Una mattinata con l'Associazione tra Fondazioni di origine bancaria dell'Emilia Romagna per celebrare l'anniversario dalla loro nascita e quello che è stato fatto, dal Fondo Terremoto Acri 2012 al Fondo Solidarietà.
01 Giugno 2022
Newsletter
Inserisci qui la tua mail, per ricevere la newsletter periodica

Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.
Ho preso visione dell'informativa privacy
Premio Letteratura Ragazzi
Cassa di Risparmio di Cento
Fondazione Teatro Borgatti
Fondazione con il Sud
Coge Emilia Romagna
CSV Ferrara
© 2004 - 2023 - Fondazione Cassa di Risparmio di Cento