
Comunicati stampa
LIBRI FINALISTI ALLA 45° EDIZIONE DEL PREMIO LETTERATURA RAGAZZI DI CENTO 

Nella foto da sinistra: Nicoletta Gramantieri, Cosimo di Bari, Silvana Sola, Luigi Dal Cin, Raffaella Cavicchi, Presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Cento, Sabrina Maria Fava, Severino Colombo e Elena Melloni, coordinatrice del PLR
Unico Premio italiano che annovera Gianni Rodari come primo, ed unico, Presidente di Giuria nella prima edizione del 1978.
La Giuria Tecnica di questa edizione era formata da:
Anita Gramigna (Professoressa di letteratura per l'infanzia all'Università di Ferrara), Severino Colombo (scrittore e giornalista del Corriere della Sera), Nicoletta Gramantieri (scrittrice e responsabile della Biblioteca salaborsa ragazzi di Bologna), Sabrina Maria Fava (Professoressa di storia della pedagogia e di letteratura per l'infanzia all'Università Cattolica di Milano), Luigi Dal Cin (scrittore, attore), Silvana Sola (Giannino Stoppani-Accademia Drosselmeier), Cosimo di Bari (ricercatore di pedagogia, all'Università di Firenze).
Dopo un lungo confronto durato oltre quattro ore, che ha visto i giurati impegnati nella valutazione dei 169 i libri in concorso, questi i libri selezionati per le due terne finaliste e quelli segnalati:
Entro Natale le classi che si saranno iscritte alla Giuria Popolare del Premio - numero che quest'anno ha visto un impennata vertiginosa che ha spinto gli organizzatori a chiudere le iscrizioni con tre settimane di anticipo - riceveranno gratuitamente e direttamente a scuola i libri finalisti. Le scuole avranno tempo fino alla prossima primavera per leggere i libri finalisti in classe, e votare il loro preferito. La Giuria Popolare formata da oltre 12.000 ragazzi da Palermo a Bolzano, a cui si aggiungono alcune scuole italiane all'estero, che quest'anno sono: Saint Germain en Laye e Parigi in Francia, Biasca in Svizzera e Rovigno in Croazia, stabilirà la classifica finale.
Si è svolta venerdì 27 Ottobre 2023, a Cento, presso la sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Cento, Ente promotore del Premio, la riunione della Giuria Tecnica della 45° edizione del Premio Letteratura Ragazzi.


Nella foto da sinistra: Nicoletta Gramantieri, Cosimo di Bari, Silvana Sola, Luigi Dal Cin, Raffaella Cavicchi, Presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Cento, Sabrina Maria Fava, Severino Colombo e Elena Melloni, coordinatrice del PLR
Unico Premio italiano che annovera Gianni Rodari come primo, ed unico, Presidente di Giuria nella prima edizione del 1978.
La Giuria Tecnica di questa edizione era formata da:
Anita Gramigna (Professoressa di letteratura per l'infanzia all'Università di Ferrara), Severino Colombo (scrittore e giornalista del Corriere della Sera), Nicoletta Gramantieri (scrittrice e responsabile della Biblioteca salaborsa ragazzi di Bologna), Sabrina Maria Fava (Professoressa di storia della pedagogia e di letteratura per l'infanzia all'Università Cattolica di Milano), Luigi Dal Cin (scrittore, attore), Silvana Sola (Giannino Stoppani-Accademia Drosselmeier), Cosimo di Bari (ricercatore di pedagogia, all'Università di Firenze).
Dopo un lungo confronto durato oltre quattro ore, che ha visto i giurati impegnati nella valutazione dei 169 i libri in concorso, questi i libri selezionati per le due terne finaliste e quelli segnalati:
FINALISTI SCUOLA PRIMARIA
![]() | LA BANDA DEL PIANEROTTOLO di Espérance Hakuzwimana illustrazioni di Silvia Venturi Mondadori editore |
![]() | DA QUI SI VEDE IL MONDO INTERO di Enne Koens traduzione di Olga Amagliani illustrazioni di Maartje Kuiper Camelozampa editore |
![]() | CHI VUOLE DIVENTARE DETECTIVE? di Pablo De Santis traduzione di Elena Rolla illustrazioni di Federico Appel Parapiglia editore |
FINALISTI SCUOLA secondaria di I grado
![]() | L'IMPREVEDIBILE VIAGGIO DI COYOTE SUNRISE di Dan Gemeinhart traduzione di Aurelia Martelli EDT Giralangolo |
![]() | LA CASA DI PINE ISLAND di Polly Horvath traduzione di Alice Casarini illustrazioni di Veronica Truttero Camelozampa editore |
![]() | SYBERIA di Guido Sgardoli San Paolo edizioni |
OPERE SEGNALATE
![]() | AMICIZIE PER POSTA ORDINARIA di Axel Scheffler traduzione di Alessandra Valtieri Vanvere edizioni |
![]() | BAMBINI NASCOSTI di Franco Matticchio Vanvere edizioni |
![]() | IL NOSTRO PICCOLO PARADISO di Marianne Kaurin traduzione di Lucia Barni La Nuova Frontiera Junior edizioni |
![]() | LA BOTTIGLIA DEI DESIDERI di Chris Wormell traduzione di Eleonora Dorenti illustrazioni di Chris Wormell Rizzoli edizioni |
![]() | LA GARA DEI CARTOGRAFI di Eirlys Hunter traduzione di Francesca Novajra illustrazioni di Kirsten Slade La Nuova Frontiera Junior |
![]() | THE MAGIC FISCH di Trung Nguyen traduzione di Omar Martini Tunuè edizioni |
![]() | NAUFRAGHI E NAUFRAGI di Anna Vivarelli illustrazioni di Amedeo Macaluso Sinnos editore |
Entro Natale le classi che si saranno iscritte alla Giuria Popolare del Premio - numero che quest'anno ha visto un impennata vertiginosa che ha spinto gli organizzatori a chiudere le iscrizioni con tre settimane di anticipo - riceveranno gratuitamente e direttamente a scuola i libri finalisti. Le scuole avranno tempo fino alla prossima primavera per leggere i libri finalisti in classe, e votare il loro preferito. La Giuria Popolare formata da oltre 12.000 ragazzi da Palermo a Bolzano, a cui si aggiungono alcune scuole italiane all'estero, che quest'anno sono: Saint Germain en Laye e Parigi in Francia, Biasca in Svizzera e Rovigno in Croazia, stabilirà la classifica finale.
News ed eventi
Si è svolta questa mattina all'interno di un seicentesco Salone di Rappresentanza la cerimonia di premiazione della 44° edizione del PREMIO LETTERATURA RAGAZZI.
Grande attesa per la presentazione del film dedicato al maestro del barocco emiliano e genius loci della città di Cento.
Tre incontri per cercare di fare luce tra le molte informazioni, non sempre attendibili, in un ambito di grande rilevanza come quello dell'AGRIFOOD: accademici, tecnici, scienziati e giornalisti dialogheranno per fare chiarezza tra una molteplicità sempre crescente di notizie a disposizione.
Comunicati stampa
Si è svolta venerdì 27 Ottobre 2023, a Cento, presso la sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Cento, Ente promotore del Premio, la riunione della Giuria Tecnica della 45° edizione del Premio Letteratura Ragazzi.
03 Novembre 2023
Intervista alla regista Giulia Giapponesi e al critico d'arte Marco Riccòmini
15 Settembre 2023
UNICO PREMIO ITALIANO AD AVER PREMIATO J.K. ROWLING PER IL LIBRO "HARRY POTTER E LA PIETRA FILOSOFALE"
29 Marzo 2023
Newsletter
Inserisci qui la tua mail, per ricevere la newsletter periodica
Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.
Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.






© 2004 - 2023 - Fondazione Cassa di Risparmio di Cento
|
|
|
|
|