Comunicati stampa
PREMIO FONDAZIONE CR CENTO - SCELTE LE DUE TERNE
Ora la lettura ed il voto dei 7000 giovanissimi della Giuria popolare.
E ora tocca ai giovanissimi. Fra pochi giorni i settemila, e forse più, scolari e studenti che fanno parte della Giuria popolare del Premio "Fondazione Cassa di Risparmio di Cento" di letteratura per i ragazzi inizieranno a leggere i volumi finalisti della ventottesima edizione. La Giuria tecnica ha infatti scelto la terna per le scuole elementari e la terna per le scuole medie fra i 125 libri iscritti al concorso.
Nella sezione scuola primaria hanno prevalso la giornalista e scrittrice Roberta Grazzani con "Poppi e Tatti" (Fabbri editori), Pino Pace (autore di testi radiotelevisivi e cinematografici) "1.000.000 di dinosauri per Diego Zanzana" (Sperling & Kupfer) e l'autrice inglese (al suo attivo molti bestsellers internazionali) Lynne Reid Banks "Cento piedi avvelenati" (Salani).
Per la sezione scuola secondaria (ex medie inferiori) sono risultati finalisti la scrittrice inglese Geraldine McCaughrean "Destinazione Florence" (Buena Vista), la giornalista e scrittrice americana Janet Taylor Lisle "Come sono diventato scrittore" (Salani) e l'autrice fiorentina (anche nota traduttrice) Angela Ragusa "I cavalieri del vento" Piemme.
Come da regolamento, i sei autori finalisti riceveranno un premio di € ¼ 1.000,00 ciascuno. I primi classificati di entrambe le sezioni riceveranno un ulteriore premio di € ¼ 2.000,00.
I lavori finalisti saranno ora valutati da due giurie popolari composte da oltre 400 classi scolastiche di molte regioni italiane e di comunità italiane all'estero (Slovenia, Croazia, San Marino, Svizzera, Germania, Olanda) che con il voto determineranno le graduatorie conclusive.
La selezione delle opere è stata effettuata dalla Giuria tecnica composta dalle giornaliste Rai Tiziana Ferrario (TG1) e Fulvia Sisti (TG3), dagli scrittori Guido Clericetti, Marcello D'Orta, Giuseppe Pederiali e Folco Quilici, dai docenti Franco Frabboni, Giovanni Genovesi e Paolo Valentini, dall'esperta di letteratura per ragazzi la ticinese Antonella Castelli.
Il Premio è promosso e organizzato da Fondazione Carice, Cassa di Risparmio di Cento, Università e Csa (ex Provveditorato agli studi) di Ferrara.
Si stanno intanto chiudendo le iscrizioni alla Giuria popolare; gli insegnanti che vogliano far partecipare le proprie classi possono telefonare alla segreteria (051\6833265\236).
E ora tocca ai giovanissimi. Fra pochi giorni i settemila, e forse più, scolari e studenti che fanno parte della Giuria popolare del Premio "Fondazione Cassa di Risparmio di Cento" di letteratura per i ragazzi inizieranno a leggere i volumi finalisti della ventottesima edizione. La Giuria tecnica ha infatti scelto la terna per le scuole elementari e la terna per le scuole medie fra i 125 libri iscritti al concorso.
Nella sezione scuola primaria hanno prevalso la giornalista e scrittrice Roberta Grazzani con "Poppi e Tatti" (Fabbri editori), Pino Pace (autore di testi radiotelevisivi e cinematografici) "1.000.000 di dinosauri per Diego Zanzana" (Sperling & Kupfer) e l'autrice inglese (al suo attivo molti bestsellers internazionali) Lynne Reid Banks "Cento piedi avvelenati" (Salani).
Per la sezione scuola secondaria (ex medie inferiori) sono risultati finalisti la scrittrice inglese Geraldine McCaughrean "Destinazione Florence" (Buena Vista), la giornalista e scrittrice americana Janet Taylor Lisle "Come sono diventato scrittore" (Salani) e l'autrice fiorentina (anche nota traduttrice) Angela Ragusa "I cavalieri del vento" Piemme.
Come da regolamento, i sei autori finalisti riceveranno un premio di € ¼ 1.000,00 ciascuno. I primi classificati di entrambe le sezioni riceveranno un ulteriore premio di € ¼ 2.000,00.
I lavori finalisti saranno ora valutati da due giurie popolari composte da oltre 400 classi scolastiche di molte regioni italiane e di comunità italiane all'estero (Slovenia, Croazia, San Marino, Svizzera, Germania, Olanda) che con il voto determineranno le graduatorie conclusive.
La selezione delle opere è stata effettuata dalla Giuria tecnica composta dalle giornaliste Rai Tiziana Ferrario (TG1) e Fulvia Sisti (TG3), dagli scrittori Guido Clericetti, Marcello D'Orta, Giuseppe Pederiali e Folco Quilici, dai docenti Franco Frabboni, Giovanni Genovesi e Paolo Valentini, dall'esperta di letteratura per ragazzi la ticinese Antonella Castelli.
Il Premio è promosso e organizzato da Fondazione Carice, Cassa di Risparmio di Cento, Università e Csa (ex Provveditorato agli studi) di Ferrara.
Si stanno intanto chiudendo le iscrizioni alla Giuria popolare; gli insegnanti che vogliano far partecipare le proprie classi possono telefonare alla segreteria (051\6833265\236).
News ed eventi
Cerimonia di consegna della 52° edizione del Premio "La Pagella d'Oro" 2024.
Presentazione del libro "Fiamme dal Passato. Dalle radici del novecento alle guerre di oggi"Un grande appuntamento culturale, quello che ci attende con l'incontro con Paolo MIELI il prossimo 8 Novembre alle ore 17.30, nel Salone di Rappresentanza di CREDEM.
Comunicati stampa
Annunciati i libri finalisti della 46° edizione del Premio Letteratura Ragazzi di Cento e le date del prossimo Festival
05 Novembre 2024
Un calendario dei lavori fitto, quello di ieri alla Fondazione Cassa di Risparmio di Cento, che ha visto riunirsi l'Assemblea dei Soci per esprimere il parere al Bilancio di Esercizio 2023 e il Consiglio di Indirizzo per approvare in via definitiva il Bilancio ed eleggere il nuovo Consiglio di Amministrazione per il prossimo quadriennio 2024/28.
05 Giugno 2024
L'opera che andrà in scena domani è un evento che la Fondazione Cassa di Risparmio di Cento ha il piacere di offrire al proprio Territorio allo scopo di continuare a perseguire uno dei suoi obiettivi principali: la diffusione della Cultura.
05 Giugno 2024
Newsletter
Inserisci qui la tua mail, per ricevere la newsletter periodica
Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.
Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.
© 2004 - 2025 - Fondazione Cassa di Risparmio di Cento
|
|
|
|
|