
Comunicati stampa
Presentazione del progetto di attivazione un laboratorio del Tecnopolo dell'Università di Ferrara, a Cento.
Si è svolto nella mattinata di ieri, senza clamori, ma con molta riservatezza, la presentazione del progetto di un Laboratorio del Tecnopolo dell'Università di Ferrara, che potrebbe essere attivato a Cento. A fare gli onori di casa la Fondazione Cassa di Risparmio di Cento che in quanto promotrice dell'iniziativa, sostenuta fin dai primi passi, ha invitato gli imprenditori del territorio per un confronto diretto. La Presidente Milena Cariani nel suo saluto di benvenuto ha ricordato che la Fondazione oltre a partecipare con finanziamenti diretti in danaro, metterà a disposizione gratuitamente l'intero terzo piano del Palazzo ex sede del Liceo in Corso Guercino, oltre 1.000 mq. Scopo dell'incontro era quello di verificare il polso della situazione, cioè capire se e quanto gli imprenditori potranno trarre vantaggio dalla presenza in città di un laboratorio di ricerca applicata e avanzata che potrebbe portare innovazioni per sostenere le attività produttive e per lo sviluppo del territorio. Precisa e molto tecnica la presentazione dei temi oggetto degli studi nel laboratorio di Cento è stata affidata a Roberto Bettocchi della Facoltà di Ingegneria dell'Università di Ferrara.
E la risposta non si è fatta attendere. Numerosi e molto interessanti gli interventi degli imprenditori presenti in sala, accompagnati dal Direttore di Unindustria di Ferrara Roberto Bonora che oltre ad avere espresso parere favorevole alle iniziative promosse attraverso i Tecnopoli ha ringraziato la Fondazione centese per l'impegno profuso a favore delle imprese locali. Il Tecnopolo di Ferrara rientra nel progetto promosso dalla Regione Emilia-Romagna per favorire la ricerca industriale, lo sviluppo sperimentale e il trasferimento tecnologico che coinvolge le Università, gli enti di ricerca e le Istituzioni locali e che gode di co-finanziamenti europei. Obiettivi del programma: sostegno della domanda di ricerca, promozione dell'offerta di ricerca e creazione di nuove imprese. Decine gli imprenditori che hanno risposto all'invito e che si sono mostrati interessati.
E la risposta non si è fatta attendere. Numerosi e molto interessanti gli interventi degli imprenditori presenti in sala, accompagnati dal Direttore di Unindustria di Ferrara Roberto Bonora che oltre ad avere espresso parere favorevole alle iniziative promosse attraverso i Tecnopoli ha ringraziato la Fondazione centese per l'impegno profuso a favore delle imprese locali. Il Tecnopolo di Ferrara rientra nel progetto promosso dalla Regione Emilia-Romagna per favorire la ricerca industriale, lo sviluppo sperimentale e il trasferimento tecnologico che coinvolge le Università, gli enti di ricerca e le Istituzioni locali e che gode di co-finanziamenti europei. Obiettivi del programma: sostegno della domanda di ricerca, promozione dell'offerta di ricerca e creazione di nuove imprese. Decine gli imprenditori che hanno risposto all'invito e che si sono mostrati interessati.
News ed eventi
Si è svolta questa mattina all'interno di un seicentesco Salone di Rappresentanza la cerimonia di premiazione della 44° edizione del PREMIO LETTERATURA RAGAZZI.
Grande attesa per la presentazione del film dedicato al maestro del barocco emiliano e genius loci della città di Cento.
Tre incontri per cercare di fare luce tra le molte informazioni, non sempre attendibili, in un ambito di grande rilevanza come quello dell'AGRIFOOD: accademici, tecnici, scienziati e giornalisti dialogheranno per fare chiarezza tra una molteplicità sempre crescente di notizie a disposizione.
Comunicati stampa
Si è svolta venerdì 27 Ottobre 2023, a Cento, presso la sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Cento, Ente promotore del Premio, la riunione della Giuria Tecnica della 45° edizione del Premio Letteratura Ragazzi.
03 Novembre 2023
Intervista alla regista Giulia Giapponesi e al critico d'arte Marco Riccòmini
15 Settembre 2023
UNICO PREMIO ITALIANO AD AVER PREMIATO J.K. ROWLING PER IL LIBRO "HARRY POTTER E LA PIETRA FILOSOFALE"
29 Marzo 2023
Newsletter
Inserisci qui la tua mail, per ricevere la newsletter periodica
Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.
Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.






© 2004 - 2023 - Fondazione Cassa di Risparmio di Cento
|
|
|
|
|