Fondazione Cassa di Risparmio di Cento
Comunicati stampa
INCONTRO DI EDUCAZIONE STRADALE "Allacciamoli alla sicurezza"
Nel Salone di Rappresentanza della Cassa di Risparmio di Cento è stato organizzato un incontro di sensibilizzazione alla sicurezza stradale rivolto agli studenti delle Scuole Medie e Superiori di Cento, che ha avuto lo scopo di istruire questi giovani pedoni, ciclisti, motociclisti e automobilisti ad un più corretto comportamento sulla strada: il miglior modo per poter prevenire gli incidenti.

Grazie alla coinvolgente presentazione effettuata dal prof. Leonardo Indiveri, questo progetto ha catturato l'attenzione dei ragazzi che, accompagnati dai loro insegnanti, hanno risposto numerosi all'invito.

Il prof. Indiveri è uno dei maggiori esperti nazionali di educazione e sicurezza stradale. È presidente dell'Associazione pedagogica della circolazione onlus ed istruttore di guida sicura, sportiva ed acrobatica. Ha progettato, realizzato e condotto numerosi corsi di educazione stradale e di guida sicura, che hanno interessato a livello nazionale oltre 500.000 studenti, oltre ad utenti professionali, come formatori dell'Esercito Italiano, operatori del 118, etc.

Le immagini presentate e la esperienza comunicativa del docente hanno fornito ai giovani molti spunti per meditare sul problema della sicurezza stradale, su quelle che sono le responsabilità di chi si mette alla guida.

La iniziativa ha previsto anche il coinvolgimento della cittadinanza, che è stata invitata a partecipare alle simulazioni effettuate nella centrale piazza del Guercino, dove sono stati predisposti un simulatore di ribaltamento ed uno di crash-test. Il simulatore di ribaltamento, mosso da un motore elettrico, prevede diverse possibilità, che vengono sviluppate con guidatore e passeggero o con manichini. Il simulatore d'impatto invece è una macchina in grado di dimostrare concretamente al guidatore la pericolosità che si cela nella velocità e perciò l'assoluta necessità di guidare con prudenza e di far uso delle cinture di sicurezza.

Si è trattato di una interessante manifestazione finanziata da ANCOS-Confartigianato, che si inserisce nella ormai tradizionale iniziativa dal titolo "La strada per andare lontano", giunta quest'anno alla ottava edizione: un progetto fortemente voluto dalla Prefettura di Ferrara, che, grazie all'impegno dell'Ufficio scolastico provinciale, delle Forze dell'Ordine, delle Pubbliche Amministrazioni ed il finanziamento della Fondazione Cassa di Risparmio di Cento, di quella di Ferrara e delle rispettive Casse di Risparmio S.p.A., ogni anno coinvolge le nuove generazioni di patentati.
News ed eventi
Si è svolta questa mattina all'interno di un seicentesco Salone di Rappresentanza la cerimonia di premiazione della 44° edizione del PREMIO LETTERATURA RAGAZZI.
Grande attesa per la presentazione del film dedicato al maestro del barocco emiliano e genius loci della città di Cento.
Tre incontri per cercare di fare luce tra le molte informazioni, non sempre attendibili, in un ambito di grande rilevanza come quello dell'AGRIFOOD: accademici, tecnici, scienziati e giornalisti dialogheranno per fare chiarezza tra una molteplicità sempre crescente di notizie a disposizione.
Comunicati stampa
Si è svolta venerdì 27 Ottobre 2023, a Cento, presso la sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Cento, Ente promotore del Premio, la riunione della Giuria Tecnica della 45° edizione del Premio Letteratura Ragazzi.
03 Novembre 2023
Intervista alla regista Giulia Giapponesi e al critico d'arte Marco Riccòmini
15 Settembre 2023
UNICO PREMIO ITALIANO AD AVER PREMIATO J.K. ROWLING PER IL LIBRO "HARRY POTTER E LA PIETRA FILOSOFALE"
29 Marzo 2023
Newsletter
Inserisci qui la tua mail, per ricevere la newsletter periodica

Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.
Ho preso visione dell'informativa privacy
Premio Letteratura Ragazzi
Cassa di Risparmio di Cento
Fondazione Teatro Borgatti
Fondazione con il Sud
Coge Emilia Romagna
CSV Ferrara
© 2004 - 2023 - Fondazione Cassa di Risparmio di Cento