Fondazione Cassa di Risparmio di Cento
Comunicati stampa
Assemblea Fondazione Cassa di Risparmio di Cento Nomina tre Consiglieri di Indirizzo
Appuntamento molto atteso quello di ieri alla Fondazione Cassa di Risparmio di Cento.
Una affollatissima Assemblea dei Soci che doveva esprimere il proprio parere in merito al Piano Programmatico Pluriennale 2012-2014 e sul Documento Programmatico Previsionale 2012. Parere positivo espresso all'unanimità dei presenti.
Il Presidente Cariani ha commentato così l'approvazione dei documenti: "purtroppo la situazione economica generale comporta un impegno ed un'attenzione particolare nella gestione dell'attività erogativa e del patrimonio. E' necessario razionalizzare le risorse, cercando di rimanere sempre e comunque al fianco della comunità. Per quanto riguarda l'attività e la continuità della nostra Banca, non dobbiamo dimenticare che gli obiettivi da perseguire sono: la redditività da un lato, e la gestione oculata del patrimonio, dall'altro ".
L'assemblea ha rappresentato anche l'occasione per il Vice Presidente della Fondazione dott. Andrea Giberti, di presentarsi ai Soci. Giberti emozionato, ha voluto ringraziare il Consiglio di Indirizzo per la fiducia accordata, ha ricordato la fortuna di poter lavorare al fianco di un presidente tanto attivo e preparato e ai soci presenti ha dato la massima disponibilità per un confronto costruttivo.
Anche il neo Vice Presidente Giberti lascia trapelare preoccupazione per la situazione economica che stiamo attraversando: "occorre smorzare i toni, cercare la massima collaborazione di tutti gli attori e lavorare per un obiettivo comune; rafforzare la Banca significa mantenere il ruolo che la Fondazione ha sempre avuto per la comunità".
Commovente il ricordo della Presidente quando ha ricordato la scomparsa prematura del Consigliere di Indirizzo prof. Roberto Bettocchi. Oggi tale incarico è ricoperto dal prof. Cesare Stefanelli della Facoltà di Ingegneria nominato qualche settimana fa dall'Ateneo ferrarese.
Ma il momento più atteso era la nomina assembleare dei tre nuovi Consiglieri che avrebbero occupato le tre poltrone lasciate vacanti dai consiglieri Luigi Cavicchi, Giorgio Garimberti e Rino Ghelfi quando lo scorso aprile furono nominati nel Consiglio di Amministrazione.
L'esito delle votazioni ha portato alla nomina di: Carlo Negrini centese classe 1967, dottore in agraria specializzato in tecnologie alimentari, dal 1992 si occupata della direzione delle aziende di famiglia del gruppo Negrini Salumi; Lino Ghidoni di Vigarano Mainarda classe 1937, conduce una azienda agricola, ha fatto parte del Consiglio Direttivo Cassa Mutua Coltivatori Diretti, del Consiglio direttivo COFA e dal ‘90 dell'Unione Agricoltori/Confagricoltura di Ferrara, già socio della Fondazione; Guido Romano Gilli vive a Renazzo classe 1948 ingegnere elettronico, dal 2000 docente a contratto del corso "Principi di sicurezza nelle macchine" presso la facoltà di Ingegneria dell'Università di Ferrara, co-fondatore del Gruppo Scientifico Centese, Presidente della Confartigianato sezione di Cento e Vicepresidente del Consorzio Cento Cultura.
I neo-Consiglieri, in base allo statuto della Fondazione, cesseranno il loro mandato contemporaneamente a tutti gli altri, alla data di approvazione del Bilancio 2012.

Con queste ultime tre nomine dell'Assemblea dei soci, sommate a quella dell'Università di Ferrara il Consiglio di indirizzo della Fondazione è al completo con 22 Consiglieri compreso il Vice Presidente Raffaella Cavicchi.


Di cosa si occupa il Consiglio di Indirizzo (CdI)?
Questo organo è formato da 22 membri compreso il Vice Presidente del Consiglio di Indirizzo – 11 di nomina assembleare e 11 nominati da Comuni, Provincia, Ordini professionali, associazioni di categoria, Università, Arcidiocesi e Fondazione Patrimonio degli Studi – più il Presidente che non ha diritto di voto. Ruolo principale del CdI è l'identificazione degli obiettivi, la programmazione e la verifica. Esso si occupa della nomina del Presidente, dei Vice Presidenti, dei Revisori della Fondazione, delle modifiche statutarie, della costituzione di commissioni consultive, approvazione del Bilancio e della relazione sulla gestione, determina i piani programmatici pluriennali e distribuisce le risorse disponibile tra i veri settori di intervento. E' compito del CdI gestire e salvaguardare il patrimonio della Fondazione che è quasi interamente investito nella controllata Cassa di Risparmio di Cento SpA, della quale la Fondazione controlla circa il 67% delle azioni, sia direttamente che indirettamente attraverso la controllata Holding CR Cento SpA.


I Progetti più importanti.
Tra i maggiori progetti programmati dalla Fondazione per i prossimi anni troviamo: nel settore "Istruzione e formazione" il sostegno al Consorzio Cento Cultura per le attività didattiche a Cento dell'Università di Ferrara, il Bando per Borse di Studio per soggiorni all'estero e il Premio "La Pagella d'Oro". Nel settore "Salute Pubblica" il grande impegno della Fondazione a favore dell'Ospedale di Cento in particolare del nuovo Reparto di Pronto Soccorso in sostituzione di quello attuale; nel settore "Arte attività e Beni Culturali" è confermato l'appuntamento con il Premio Letteratura Ragazzi 34° edizione. Infine, nel settore "Ricerca Scientifica" continua l'importante sostegno al Laboratorio di Cento del Tecnopolo dell'Università Ferrara, CenTec per favorire lo sviluppo delle attività produttive del nostro territorio.
News ed eventi
Cerimonia di consegna della 52° edizione del Premio "La Pagella d'Oro" 2024.
Presentazione del libro "Fiamme dal Passato. Dalle radici del novecento alle guerre di oggi"

Un grande appuntamento culturale, quello che ci attende con l'incontro con Paolo MIELI il prossimo 8 Novembre alle ore 17.30, nel Salone di Rappresentanza di CREDEM.
Comunicati stampa
Arriva puntuale anche quest'anno, il FESTIVAL DEL PREMIO LETTERATURA RAGAZZI 46° edizione
23 Aprile 2025
LA SECONDA ERA TRUMP.
Come cambieranno, se cambieranno, gli equilibri geopolitici mondiali.
11 Febbraio 2025
Annunciati i libri finalisti della 46° edizione del Premio Letteratura Ragazzi di Cento e le date del prossimo Festival
05 Novembre 2024
Newsletter
Inserisci qui la tua mail, per ricevere la newsletter periodica

Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.
Ho preso visione dell'informativa privacy
Premio Letteratura Ragazzi
Cassa di Risparmio di Cento
Fondazione Teatro Borgatti
Fondazione con il Sud
Coge Emilia Romagna
CSV Ferrara
© 2004 - 2025 - Fondazione Cassa di Risparmio di Cento