Fondazione Cassa di Risparmio di Cento
Comunicati stampa
Dalla Fondazione 1.500.000 euro per il Pronto Soccorso
Cento, martedì 16 ottobre 2012, una data destinata a rimanere nella memoria di molti che ha visto la Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Cento Milena Cariani e il Direttore Generale dell'AUSL di Ferrara Paolo Saltari, firmare la convenzione che sancisce la nascita del nuovo Pronto Soccorso dell'Ospedale Ss. Annunziata di Cento.
Fondazione Cassa di Risparmio di Cento
La firma è avvenuta a conclusione della conferenza stampa che ha annunciato l'avvenuto accordo tra pubblico e privato e, come ha precisato la Presidente Cariani durante il suo saluto di benvenuto: "la sottoscrizione di questa convenzione è la riprova che le collaborazioni tra pubblico e privato possono funzionare se si ha un obiettivo importante che si rivolge a tutta la comunità".

Subito dopo è la volta del Direttore Generale dell'AUSL Paolo Saltari, il quale si è detto felice di avere raggiunto un accordo su questa convenzione e aggiunge "all'Ospedale di Cento serviva urgentemente un ammodernamento del Pronto Soccorso a completamento dei numerosi lavori di ristrutturazione che fervono in più parti dello stabile."
Anche il Sindaco di Cento Piero Lodi non ha voluto far mancare il suo appoggio "è un piacere essere presente a questa storica firma; finalmente daremo il via ad un cantiere molto atteso dai centesi," Lodi ringrazia tutti coloro che hanno reso possibile il mantenimento dell'attività ospedaliera in concomitanza con i tanti cantieri aperti, uno sforzo volto a sostenere i servizi al cittadino. Infine, "un plauso a Fondazione e Cassa di Risparmio di Cento SpA che con questo ingente impegno finanziario, si sono messi a servizio del pubblico".
Fondazione Cassa di Risparmio di Cento
E' stata poi la volta del Presidente della Cassa di Risparmio di Cento SpA Carlo Alberto Roncarati, il quale ha rilevato come, in tempi di grande incertezza come quelli che stiamo attraversando, non sempre il pubblico ha le risorse sufficienti per far fronte alle tante necessità dei cittadini. "Ben venga quindi l'intervento dei privati a servizio dei cittadini, è un esempio di buon lavoro di Fondazione e Banca".
E' importante la cifra che la Presidente Cariani presenta come impegno della Fondazione per la costruzione del nuovo Pronto Soccorso: 1.500.000 € in parte sostenuta dalla Banca.

Un segno della continuità dell'impegno della Fondazione a sostegno della comunità, che in questo caso non è solo quella centese ma una comunità allargata che riguarda città come Pieve di Cento o Finale Emilia, che fanno parte delle province di Bologna e Modena. "Questa apertura rappresenta la peculiarità della nostra Fondazione, il nostro territorio di riferimento non si limita ad una sola provincia, ma copre anche parte delle province di Bologna e Modena" precisa la Cariani, "inoltre, alla luce di quanto accaduto durante i terremoti della primavera scorsa, abbiamo dovuto prendere atto che il nostro è un territorio fragile che necessita di strutture efficienti di pronto intervento". La Presidente precisa inoltre, che vi sarà una gestione diretta dell'appalto dei lavori da parte della Fondazione stessa, in un'ottica di rapidità di realizzzione e che solo al termine il nuovo reparto sarà consegnato alla AUSL di Ferrara.

Prima di chiudere la Cariani lancia un messaggio al Direttore Saltari "gli sforzi che da sempre Fondazione e Banca fanno nei confronti dell'Ospedale di Cento sono sempre stati riconosciuti come tali anche dall'AUSL, (acquisto TAC, Risonanza Magnetica, costruzione Villa Verde, strumentazioni chirurgiche, letti per la terapia intensiva, impianti di climatizzazione, ecc.) per questo ci auguriamo che esso rimanga operativo per molto tempo ancora, anche in vista della spending review richiesta dal Governo".

E' proprio Saltari a rispondere alla Presidente, tranquillizzandola "malgrado i tagli previsti alla spesa 2013, abbiamo sempre puntato sull'Ospedale di Cento come punto di riferimento importante per la provincia, sia prima che dopo il terremoto, ciò significa che rimarrà un Ospedale a tutti gli effetti e non sarà trasformato in "struttura sanitaria" o "casa della salute"; assieme a Cona, Argenta e il Delta, Cento è il quarto Ospedale della provincia. Occorre ricordare che la profonda trasformazione in atto è necessaria per rendere moderna ed efficiente una struttura che non può più essere come era 10 anni fa".

Una giornata importante, non solo per la Fondazione la Banca e la Direzione dell'AUSL di Ferrara, ma per tutta la comunità centese e limitrofa.
News ed eventi
Cerimonia di consegna della 52° edizione del Premio "La Pagella d'Oro" 2024.
Presentazione del libro "Fiamme dal Passato. Dalle radici del novecento alle guerre di oggi"

Un grande appuntamento culturale, quello che ci attende con l'incontro con Paolo MIELI il prossimo 8 Novembre alle ore 17.30, nel Salone di Rappresentanza di CREDEM.
Comunicati stampa
Arriva puntuale anche quest'anno, il FESTIVAL DEL PREMIO LETTERATURA RAGAZZI 46° edizione
23 Aprile 2025
LA SECONDA ERA TRUMP.
Come cambieranno, se cambieranno, gli equilibri geopolitici mondiali.
11 Febbraio 2025
Annunciati i libri finalisti della 46° edizione del Premio Letteratura Ragazzi di Cento e le date del prossimo Festival
05 Novembre 2024
Newsletter
Inserisci qui la tua mail, per ricevere la newsletter periodica

Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.
Ho preso visione dell'informativa privacy
Premio Letteratura Ragazzi
Cassa di Risparmio di Cento
Fondazione Teatro Borgatti
Fondazione con il Sud
Coge Emilia Romagna
CSV Ferrara
© 2004 - 2025 - Fondazione Cassa di Risparmio di Cento