Fondazione Cassa di Risparmio di Cento
Comunicati stampa
Fondazione Cassa di Risparmio di Cento sull'ipotesi acquisizione CARIFE
La Fondazione Cassa di Risparmio di Cento, azionista di maggioranza della Cassa di Risparmio di Cento S.p.A., per il profondo rispetto che nutre nei confronti di quanti sono coinvolti nelle vicende che riguardano la vicina CaRiFe S.p.A. (dipendenti, famiglie, Soci, imprenditori, Enti, Istituzioni, ecc) ha preferito non commentare a caldo la notizia di una possibile acquisizione da parte della Banca centese, di CaRiFe S.p.A..
Fondazione Cassa di Risparmio di Cento
Fin dall'inizio l'Ente centese ha seguito con attenzione le vicende che hanno riguardato CaRiFe, in particolare nelle ultime settimane la soglia di attenzione è aumentata in concomitanza con l'avvio della procedura di verifica dei conti e dei Bilanci. "E' una fase molto delicata, servono rigore, capacità e conoscenza del mondo bancario" commenta la Presidente Milena Cariani, "solo al termine di questa fase si potrà capire se esistono i presupposti per una proposta di acquisizione di CaRiFe, da parte di CaRiCe".

In uno scenario economico ancora incerto, un'operazione di questo tipo potrebbe rappresentare una spinta positiva nella direzione dello sviluppo e dell'occupazione sul nostro territorio. Ed è proprio l'attenzione ad un territorio di riferimento allargato, cui la Fondazione centese chiede di fare attenzione, sul quale la Cariani precisa "l'ipotetico nuovo polo bancario, dovrà avere radici forti sul territorio, dovrà essere in grado di dare risposte tempestive all'economia locale con particolare attenzione alle imprese di piccole e medie dimensioni che storicamente rappresentano la ricchezza della nostra provincia".

Un modello funzionante quello tra Fondazione CRC e Cassa di Risparmio di Cento S.p.A., che ha sempre messo al primo posto l'attenzione per i risparmiatori, le famiglie e il tessuto imprenditoriale. La Fondazione è consapevole che le responsabilità economiche e sociali di una tale operazione, ricadrebbero in primis sugli attori di questa operazione e a seguire sull'intera comunità. Per questo assicura la massima serietà e promette che, qualsiasi decisione sarà presa, sarà basata esclusivamente su solide fondamenta.
News ed eventi
Si è svolta questa mattina all'interno di un seicentesco Salone di Rappresentanza la cerimonia di premiazione della 44° edizione del PREMIO LETTERATURA RAGAZZI.
Grande attesa per la presentazione del film dedicato al maestro del barocco emiliano e genius loci della città di Cento.
Tre incontri per cercare di fare luce tra le molte informazioni, non sempre attendibili, in un ambito di grande rilevanza come quello dell'AGRIFOOD: accademici, tecnici, scienziati e giornalisti dialogheranno per fare chiarezza tra una molteplicità sempre crescente di notizie a disposizione.
Comunicati stampa
Si è svolta venerdì 27 Ottobre 2023, a Cento, presso la sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Cento, Ente promotore del Premio, la riunione della Giuria Tecnica della 45° edizione del Premio Letteratura Ragazzi.
03 Novembre 2023
Intervista alla regista Giulia Giapponesi e al critico d'arte Marco Riccòmini
15 Settembre 2023
UNICO PREMIO ITALIANO AD AVER PREMIATO J.K. ROWLING PER IL LIBRO "HARRY POTTER E LA PIETRA FILOSOFALE"
29 Marzo 2023
Newsletter
Inserisci qui la tua mail, per ricevere la newsletter periodica

Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.
Ho preso visione dell'informativa privacy
Premio Letteratura Ragazzi
Cassa di Risparmio di Cento
Fondazione Teatro Borgatti
Fondazione con il Sud
Coge Emilia Romagna
CSV Ferrara
© 2004 - 2023 - Fondazione Cassa di Risparmio di Cento