
Comunicati stampa
Nuovo CdA Fondazione Cassa di Risparmio di Cento: Cristiana Fantozzi nuovo Presidente.
Si è riunito nel tardo pomeriggio di mercoledì 29 Aprile il Consiglio di Indirizzo che ha effettuato la nomina dell'intero Consiglio di Amministrazione per il quadriennio 2015-2019.
All'unanimità è stata eletta Presidente sig.ra Cristiana Fantozzi (titolare della Fantozzi FGM Petroli, centese) già Vice Presidente del Consiglio di Indirizzo dal 2013 e sua Vice Presidente sig.ra Mariaclaudia Mazzuca (dirigente alla Casa protetta Plattis, centese) già Consigliere di Amministrazione della Fondazione. A completare il Consiglio entrano: dott. Stefano Maccaferri (formatore, centese) già Consigliere di Indirizzo; dott. Giovanni Malaguti (Amministratore Delegato Agriphar Italia, centese) Consigliere di Indirizzo fino al 2012; dott.ssa Marina Malagodi (primario ospedaliero, centese) già Consigliere di Indirizzo fino al 2012; p.i. Fabio Accorsi (imprenditore, centese) e prof. Cesare Stefanelli (professore all'Università di Ferrara, bolognese) già Consigliere di Indirizzo.
Nel pomeriggio si era svolta, l'Assemblea della Fondazione della Cassa di Risparmio di Cento che ha espresso parere favorevole al progetto di Bilancio dell'esercizio 2014. Tanti gli argomenti trattati dall'uscente Presidente Milena Cariani tra i quali, il risultato di una gestione volta alla diminuzione delle spese, che ha portato un risparmio degli oneri di funzionamento che sono passati da 752.808 € del 2009 a 588.316 € del 2014, una diminuzione del 22% dei costi in quattro anni: un obiettivo questo della spending review che si era prefisso l'intero consiglio di amministrazione e che è riuscito, non con pochi sforzi; altro tema trattato quello relativo al protocollo tra ACRI e MEF, e le conseguenti prospettive per il futuro di Fondazione e Banca.
Numerosi gli interventi dei Soci proprio sull'argomento protocollo Acri-MEF ipotesi, domande e perplessità e su un tema che è risultato, ovviamente, di grande interesse per tutti.
Ancora, la capacità di mantenere la medesima attività istituzionale negli ultimi anni, malgrado la diminuzione dei ricavi dovuta ad un minor introito, per effetto del calo degli interessi, ed il mantenimento in essere di tutti i progetti promossi direttamente dalla Fondazione e come ha detto la Presidente Cariani "grazie agli sforzi del Consiglio per la diminuzione dei costi, e dall'altro dal grande impegno della struttura di segreteria che ha messo in campo una disponibilità straordinaria e che li ha realizzati".
Come da tradizione sono stati ricordati i Soci scomparsi negli ultimi mesi, Leandro Gaiani e Olinda Tamburini entrambi Soci a vita della Fondazione e personalità di spicco per la città di Cento.
Nel pomeriggio si era svolta, l'Assemblea della Fondazione della Cassa di Risparmio di Cento che ha espresso parere favorevole al progetto di Bilancio dell'esercizio 2014. Tanti gli argomenti trattati dall'uscente Presidente Milena Cariani tra i quali, il risultato di una gestione volta alla diminuzione delle spese, che ha portato un risparmio degli oneri di funzionamento che sono passati da 752.808 € del 2009 a 588.316 € del 2014, una diminuzione del 22% dei costi in quattro anni: un obiettivo questo della spending review che si era prefisso l'intero consiglio di amministrazione e che è riuscito, non con pochi sforzi; altro tema trattato quello relativo al protocollo tra ACRI e MEF, e le conseguenti prospettive per il futuro di Fondazione e Banca.
Numerosi gli interventi dei Soci proprio sull'argomento protocollo Acri-MEF ipotesi, domande e perplessità e su un tema che è risultato, ovviamente, di grande interesse per tutti.
Ancora, la capacità di mantenere la medesima attività istituzionale negli ultimi anni, malgrado la diminuzione dei ricavi dovuta ad un minor introito, per effetto del calo degli interessi, ed il mantenimento in essere di tutti i progetti promossi direttamente dalla Fondazione e come ha detto la Presidente Cariani "grazie agli sforzi del Consiglio per la diminuzione dei costi, e dall'altro dal grande impegno della struttura di segreteria che ha messo in campo una disponibilità straordinaria e che li ha realizzati".
Come da tradizione sono stati ricordati i Soci scomparsi negli ultimi mesi, Leandro Gaiani e Olinda Tamburini entrambi Soci a vita della Fondazione e personalità di spicco per la città di Cento.
News ed eventi
Si è svolta questa mattina all'interno di un seicentesco Salone di Rappresentanza la cerimonia di premiazione della 44° edizione del PREMIO LETTERATURA RAGAZZI.
Grande attesa per la presentazione del film dedicato al maestro del barocco emiliano e genius loci della città di Cento.
Tre incontri per cercare di fare luce tra le molte informazioni, non sempre attendibili, in un ambito di grande rilevanza come quello dell'AGRIFOOD: accademici, tecnici, scienziati e giornalisti dialogheranno per fare chiarezza tra una molteplicità sempre crescente di notizie a disposizione.
Comunicati stampa
Si è svolta venerdì 27 Ottobre 2023, a Cento, presso la sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Cento, Ente promotore del Premio, la riunione della Giuria Tecnica della 45° edizione del Premio Letteratura Ragazzi.
03 Novembre 2023
Intervista alla regista Giulia Giapponesi e al critico d'arte Marco Riccòmini
15 Settembre 2023
UNICO PREMIO ITALIANO AD AVER PREMIATO J.K. ROWLING PER IL LIBRO "HARRY POTTER E LA PIETRA FILOSOFALE"
29 Marzo 2023
Newsletter
Inserisci qui la tua mail, per ricevere la newsletter periodica
Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.
Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.






© 2004 - 2023 - Fondazione Cassa di Risparmio di Cento
|
|
|
|
|