Fondazione Cassa di Risparmio di Cento
Comunicati stampa
Premio "Nicolò Copernico Fondazione Cassa di Risparmio di Cento"
Quella tra la Fondazione centese ed il Comitato promotore dei Premi Natta-Copernico è una collaborazione che risale al 2004. Inserito a pieno titolo tra i contributi per il sostegno alla ricerca scientifica, questo premio rappresenta una rarità non solo nella nostra regione, ma anche a livello nazionale in particolare perché si rivolge ai giovani ricercatori.
Fondazione Cassa di Risparmio di Cento
L'iniziativa, giunta alla 13ma edizione, ha visto tra i premiati molti giovani neolaureati e ricercatori, che hanno presentato tesi particolarmente innovative nell'ambito della ricerca scientifica, e grandi nomi del panorama culturale italiano, come Folco Quilici e Catia Bastioli. E' proprio a Folco Quilici che quest'anno è stato consegnato il Premio Speciale "Natta Copernico" per la divulgazione Scientifica.

Il premio "Nicolò Copernico Fondazione Carice" per la Fisica è andato ad Alessandro Gruppuso per i suoi studi sulla radiazione cosmica di fondo, ed è stato consegnato da Gianni Cerioli, Consigliere di Indirizzo della Fondazione CR Cento (foto a lato).

Il premio "Giulio Natta" per la Chimica è andato, invece, alla prof.ssa Catia Bastioli che, grazie alla sua attività scientifica ed imprenditoriale, ha dato un apporto fondamentale allo sviluppo delle fonti rinnovabili, delle bioplastiche e dei biochemicals. Il premio "Nicolò Copernico" per le Scienze Biomediche è andato al dott. Pietro Genovese per gli studi sulle nuove strategie di terapia genica nel campo dell'immunoematologia, pubblicate anche sulla prestigiosa rivista Nature.
Altri riconoscimenti sono andati a Stefania Bartoletti per le Scienze Ingegneristiche, a Chiara Agnoletto per Scienze Biologiche, a Elena Barbon per la Biochimica, a Gabriele Calabrese per la Fisica, a Daria Bortolotti per le Biotecnologie e a Davide Malfacini per Farmacologia. Altre menzioni sono andate a Davide Rosestolato, Chiara Marchina, Alessandro Benfenati, Alessio Suman e Laura Bandiera. Una menzione speciale è andata, infine, agli alunni della classe V dell'Iti di Portomaggiore per il progetto di mano bionica xbee con wi fi.
Il Presidente del Comitato promotore dei premi "Natta e Copernico" prof. Bruno Dalpiaz ha ricordato che "i Premi "Natta e Copernico" sono molto importanti nel panorama scientifico italiano perché vanno a colmare il grande vuoto dei riconoscimenti scientifici che in Italia sono troppo pochi".
Fondazione Cassa di Risparmio di Cento
News ed eventi
UNICO PREMIO ITALIANO AD AVER PREMIATO J.K. ROWLING PER IL LIBRO "HARRY POTTER E LA PIETRA FILOSOFALE"
Cinque giorni di iniziative per sostenere e promuovere la lettura tra i più giovani
Quest'anno si tiene l'ottava giornata europea delle Fondazioni.
Comunicati stampa
UNICO PREMIO ITALIANO AD AVER PREMIATO J.K. ROWLING PER IL LIBRO "HARRY POTTER E LA PIETRA FILOSOFALE"
29 Marzo 2023
Sostenere le spese emergenziali per interventi di accoglienza profughi in fuga dall'Ucraina.
29 Novembre 2022
Si è svolta ieri la cerimonia di consegna delle "Pagelle d'Oro 2022", in un teatro "tutto esaurito" proprio come nelle grani occasioni.
18 Novembre 2022
Newsletter
Inserisci qui la tua mail, per ricevere la newsletter periodica

Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.
Ho preso visione dell'informativa privacy
Premio Letteratura Ragazzi
Cassa di Risparmio di Cento
Fondazione Teatro Borgatti
Fondazione con il Sud
Coge Emilia Romagna
CSV Ferrara
© 2004 - 2023 - Fondazione Cassa di Risparmio di Cento