Fondazione Cassa di Risparmio di Cento
Comunicati stampa
Cerimonia Posa Prima Pietra
Nuovo Pronto Soccorso dell'Ospedale SS.ma Annunziata di Cento
Fondazione Cassa di Risparmio di Cento
Una mattinata molto importante, di quelle che rimarranno a futura memoria, è stata quella vissuta ieri 9 Febbraio a Cento, in occasione della cerimonia di Posa Prima Pietra del Nuovo Pronto Soccorso dell'Ospedale SS.ma Annunziata.
Fondazione Cassa di Risparmio di Cento
Un giorno molto atteso e un atto simbolico che segnano l'inizio dell'avvio di un cantiere molto importante per tutta la comunità centese e non solo. Alla presenza del Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Cento Cristiana Fantozzi, del Direttore Generale dell'AUSL di Ferrara Paola Bardasi, del Sindaco di Cento Piero Lodi, dei Consiglieri regionali Marcella Zappaterra e Paolo Calvano, il Presidente della Cassa di Risparmio di Cento SpA Carlo Alberto Roncarati, i rappresentanti delle forze dell'ordine, medici e personale dell'Ospedale di Cento, i volontari del Sant'Agostino Soccorso, della Croce Rossa Italiana, della Protezione Civile, ex Consiglieri della Fondazione e tanti cittadini che non hanno voluto mancare a questo appuntamento.
Fondazione Cassa di Risparmio di Cento
Dopo la benedizione della prima pietra da parte di Don Giulio Gallerani, ha preso la parola la Presidente della Fondazione Fantozzi che emozionata ha dichiarato di essere onorata di prendere parte alla cerimonia e di portare a termine questo progetto che, ricorda, è stato voluto dal precedente Consiglio di Amministrazione della Fondazione, in particolar modo dalla Presidente di allora, Milena Cariani che lo ha sostenuto fino alla fine del suo mandato. "Quando si parla di Sanità si parla della prima esigenza del territorio - ha affermato la Fantozzi - che deve essere ascoltata e deve trovare risposte concrete, ed è stato questo lo spirito che ha animato la volontà di realizzare questa struttura che vede la Fondazione impegnata con un finanziamento di 2 milioni di euro; uno spirito attento alle esigenze del nostro Ospedale, che negli anni è sempre stato al centro dell'attenzione della Fondazione."
Cristiana Fantozzi ricorda che se la Fondazione può mettere in campo queste risorse straordinarie, lo deve esclusivamente al fatto che il suo patrimonio è rappresentato da una Banca sana come la Cassa di Risparmio di Cento SpA e quindi scegliere la Cassa, significa contribuire alla realizzazione di opere come questa.
Fondazione Cassa di Risparmio di Cento
E' stata poi la volta del Direttore Generale dell'AUSL di Ferrara Paola Bardasi che ha ricordato come il Pronto Soccorso di Cento nell'ultimo anno ha avuto 20.000 accessi, sono diminuiti i codici bianchi e aumentati quelli urgenti, segnali di efficienza che fanno rientrare il Pronto Soccorso centese nei parametri previsti dalla media regionale. "Con una nuova struttura più moderna ed efficiente si potranno garantire migliori condizioni di lavoro per tutti gli operatori del PS e risposte ancor più efficienti agli utenti" ha concluso la Bardasi.
Grande soddisfazione è stata espressa anche dal Sindaco Lodi che si è detto molto soddisfatto di questo progetto di riqualificazione dell'Ospedale centese.
I Consiglieri regionali Paolo Calvano e Marcella Zappaterra hanno portato il saluto del Presidente della regione Bonaccini - che non è potuto intervenire - si sono complimentati con la Città di Cento per questa importante opera di riqualificazione dell'Ospedale che lancia un segnale positivo in un territorio che si sta rialzando dai danni subiti dal terremoto.
A chiudere gli interventi l'Arch. Marco Rizzoli progettista della struttura, che ha sottolineato come il nuovo PS avrà dimensioni più che raddoppiate, circa 1.036 mq, sale d'attesa separate dall'ingresso dei pazienti, 3 postazioni OBI (Osservazione Breve Intensiva) e accesso interno per le ambulanze.
A sugellare l'evento, la firma sulla pergamena da parte della Presidente Fantozzi e della Direttrice della AUSL Bardasi e l'inserimento della stessa in un cilindro di piombo da parte dell'ex Presidente Milena Cariani. Cilindro poi inserito all'interno della Prima Pietra, che è stata chiusa con una lastra incisa a futura memoria, poi depositata all'interno delle fondamenta.
Fondazione Cassa di Risparmio di Cento
News ed eventi
Cerimonia di consegna della 52° edizione del Premio "La Pagella d'Oro" 2024.
Presentazione del libro "Fiamme dal Passato. Dalle radici del novecento alle guerre di oggi"

Un grande appuntamento culturale, quello che ci attende con l'incontro con Paolo MIELI il prossimo 8 Novembre alle ore 17.30, nel Salone di Rappresentanza di CREDEM.
Comunicati stampa
Annunciati i libri finalisti della 46° edizione del Premio Letteratura Ragazzi di Cento e le date del prossimo Festival
05 Novembre 2024
Un calendario dei lavori fitto, quello di ieri alla Fondazione Cassa di Risparmio di Cento, che ha visto riunirsi l'Assemblea dei Soci per esprimere il parere al Bilancio di Esercizio 2023 e il Consiglio di Indirizzo per approvare in via definitiva il Bilancio ed eleggere il nuovo Consiglio di Amministrazione per il prossimo quadriennio 2024/28.
05 Giugno 2024
L'opera che andrà in scena domani è un evento che la Fondazione Cassa di Risparmio di Cento ha il piacere di offrire al proprio Territorio allo scopo di continuare a perseguire uno dei suoi obiettivi principali: la diffusione della Cultura.
05 Giugno 2024
Newsletter
Inserisci qui la tua mail, per ricevere la newsletter periodica

Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.
Ho preso visione dell'informativa privacy
Premio Letteratura Ragazzi
Cassa di Risparmio di Cento
Fondazione Teatro Borgatti
Fondazione con il Sud
Coge Emilia Romagna
CSV Ferrara
© 2004 - 2025 - Fondazione Cassa di Risparmio di Cento