Fondazione Cassa di Risparmio di Cento
Comunicati stampa
Trasferimento Opere d'Arte presso la GAM (Galleria d'Arte Moderna) del Comune di Cento
Nel corso del 2016 la Fondazione decise di recuperare le opere d'arte della Collezione Sandro Parmeggiani, che giacevano nei locali del Museo Parmeggiani a Renazzo (frazione di Cento), chiuso per danni dopo il terremoto del 2012 e mai più riaperto.
Fondazione Cassa di Risparmio di Cento
In molti lo hanno definito un "salvataggio": riportare alla luce circa 80 opere chiuse da quattro anni in locali bui e pericolanti. Le opere sono state catalogate, imballate e depositate presso un archivio della Fondazione, al sicuro e pronte per essere esposte. La prima occasione per far rivivere queste opere dimenticate da anni è stata durante le celebrazioni del 25° anniversario della nascita della Fondazione, a Natale scorso: in tale occasione è stata esposta una piccola selezione presso la filiale sede della Cassa di Risparmio di Cento SpA, rimasta fino alla fine del mese di Marzo.

Contemporaneamente, la Fondazione, ha risposto positivamente alla proposta del Comune di Cento che chiedeva di poter esporre in modo permanente due dipinti dell'artista centese Aroldo Bonzagni - di proprietà della Fondazione centese - proprio presso l'omonima Galleria d'Arte Moderna (GAM).

E' stato così che alla fine di Aprile, al termine dell'Assemblea dei Soci, la Fondazione è stata protagonista di un doppio evento nella vita culturale e artistica della nostra Città: la presentazione dei due dipinti di A. Bonzagni concessi in comodato gratuito al Comune, esposti presso la sala principale della Galleria, ed il taglio del nastro di una nuova sala dedicata a Fondazione e Banca, contenente una selezione di opere della Collezione Sandro Parmeggiani.
La selezione di opere da presentare è stata fatta assieme al Direttore della Galleria d'Arte Moderna dott. Fausto Gozzi.
La Presidente Cristiana Fantozzi ha sottolineato come "l'idea che sta alla base di questa operazione è quella di rendere più fruibili le opere d'arte. La loro collocazione all'interno della GAM permetterà a tutta la cittadinanza e ai turisti che scelgono Cento come meta, di poter ammirare due dipinti unici di questo straordinario pittore centese".
Si tratta di due opere del Bonzagni: "Festa di Primavera" e "Dame in un interno borghese".
Il primo, Festa di Primavera è una grande tela di oltre 3 metri per 2, acquistato nel 2004 ad un'asta, il secondo, acquistato un paio di anni fa circa, è stato esposto al pubblico una sola vota lo scorso anno nella Galleria d'Arte Moderna, in occasione della mostra dedicata a Bonzagni organizzata per celebrare la riapertura della Galleria dopo il recupero dell'immobile danneggiato dal terremoto.
Entrambi i dipinti erano conservati all'interno della sede della Fondazione e quindi visibili a pochi: proprio per questo motivo si è pensato che non fosse giusto continuare a mantenerli presso tali locali, ma era opportuno trovare una sistemazione che permettesse di metterli a disposizione della collettività, dando la possibilità a chiunque di poter ammirare due gioielli unici come questi.








News ed eventi
Cerimonia di consegna della 52° edizione del Premio "La Pagella d'Oro" 2024.
Presentazione del libro "Fiamme dal Passato. Dalle radici del novecento alle guerre di oggi"

Un grande appuntamento culturale, quello che ci attende con l'incontro con Paolo MIELI il prossimo 8 Novembre alle ore 17.30, nel Salone di Rappresentanza di CREDEM.
Comunicati stampa
LA SECONDA ERA TRUMP.
Come cambieranno, se cambieranno, gli equilibri geopolitici mondiali.
11 Febbraio 2025
Annunciati i libri finalisti della 46° edizione del Premio Letteratura Ragazzi di Cento e le date del prossimo Festival
05 Novembre 2024
Un calendario dei lavori fitto, quello di ieri alla Fondazione Cassa di Risparmio di Cento, che ha visto riunirsi l'Assemblea dei Soci per esprimere il parere al Bilancio di Esercizio 2023 e il Consiglio di Indirizzo per approvare in via definitiva il Bilancio ed eleggere il nuovo Consiglio di Amministrazione per il prossimo quadriennio 2024/28.
05 Giugno 2024
Newsletter
Inserisci qui la tua mail, per ricevere la newsletter periodica

Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.
Ho preso visione dell'informativa privacy
Premio Letteratura Ragazzi
Cassa di Risparmio di Cento
Fondazione Teatro Borgatti
Fondazione con il Sud
Coge Emilia Romagna
CSV Ferrara
© 2004 - 2025 - Fondazione Cassa di Risparmio di Cento