
Comunicati stampa
Inaugurazione del nuovo Pronto Soccorso dell'Ospedale di Cento 
Tempi da record, quelli che hanno caratterizzato la realizzazione del Nuovo Pronto Soccorso dell'Ospedale SS.ma Annunziata di Cento finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cento.

Infatti dopo poco più di due anni dalla posa della prima pietra (Febbraio 2016), ha preso forma il nuovo stabile che ospita il Pronto Soccorso del nosocomio centese.
Una struttura moderna, di oltre 1.000 mq e con un'area esterna altrettanto vasta, concepita con spazi ampi e accoglienti e dotata di tecnologie avanzate che sarà a disposizione di un'area allargata su tre province Ferrara, Bologna e Modena. Gli utenti - circa 20mila all'anno, in aumento nel 2017 (oltre 22mila) - potranno così contare su un maggior comfort. Un investimento finanziario di 2,2 milioni di euro e un impegno della Fondazione in prima linea, in quanto è stata scelta la modalità operativa di essere "stazione appaltante" ovvero, la Fondazione ha seguito i lavori direttamente tenendo i rapporti con l'impresa costruttrice e con lo studio di progettazione.

Il momento delle benedizione del nuovo stabile
Una struttura moderna, di oltre 1.000 mq e con un'area esterna altrettanto vasta, concepita con spazi ampi e accoglienti e dotata di tecnologie avanzate che sarà a disposizione di un'area allargata su tre province Ferrara, Bologna e Modena. Gli utenti - circa 20mila all'anno, in aumento nel 2017 (oltre 22mila) - potranno così contare su un maggior comfort. Un investimento finanziario di 2,2 milioni di euro e un impegno della Fondazione in prima linea, in quanto è stata scelta la modalità operativa di essere "stazione appaltante" ovvero, la Fondazione ha seguito i lavori direttamente tenendo i rapporti con l'impresa costruttrice e con lo studio di progettazione.

Il momento delle benedizione del nuovo stabile
"Una grande soddisfazione - è questo il primo commento della Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Cento Cristiana Fantozzi - non è stato semplice gestire la stazione appaltante per la costruzione del Pronto Soccorso, ma oggi possiamo dire che le fatiche sono state ampiamente ripagate. Nei 25 anni di attività, questo rappresenta il progetto più importate della Fondazione, non solo in termini economici, ma soprattutto per la vasta comunità che ne potrà godere i benefici. Ci auguriamo che la Fondazione possa continuare anche in futuro a svolgere la sua attività di filantropia per i territori di riferimento."

Il momento del taglio del nastro, da sinistra:
Marina Malagodi, Fabrizio Toselli, Cristiana Fantozzi, Stefano Bonaccini e Claudio Vagnini

La Presidente della Fondazione CR Cento Cristiana Fantozzi

Il momento del taglio del nastro, da sinistra:
Marina Malagodi, Fabrizio Toselli, Cristiana Fantozzi, Stefano Bonaccini e Claudio Vagnini

La Presidente della Fondazione CR Cento Cristiana Fantozzi
Anche il Sindaco del Comune di Cento Fabrizio Toselli ha tenuto a sottolineare la storicità del momento "L'apertura del nuovo Pronto Soccorso del Santissima Annunziata rappresenta un ottimo risultato per la comunità centese e il territorio tutto - afferma il Sindaco Fabrizio Toselli - sul nostro Ospedale è necessario investire: bisogna crederci. E, al di là delle parole, questo è un segnale importante e preciso. Ringrazio dunque l'Azienda USL e la Fondazione Cassa di Risparmio di Cento, senza la quale non sarebbe stato possibile giungere a un simile traguardo. È stato un grande lavoro di sinergia e ora siamo contenti di poter consegnare alla città una struttura più funzionale ed efficiente".

Il Presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini
Il Pubblico intervenuto all'inaugurazione del nuovo Pronto Soccorso

Il Presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini

Il Pubblico intervenuto all'inaugurazione del nuovo Pronto Soccorso
"Una prova di quali risultati possa produrre la collaborazione tra pubblico e privato, a vantaggio del territorio e della comunità locale - ha commentato il presidente della Regione, Stefano Bonaccini - . La partnership tra la Fondazione Cassa di Risparmio di Cento, che su questo progetto ha investito risorse straordinarie, l'Azienda Usl e l'Amministrazione comunale ha portato a quello che oggi vediamo: una struttura moderna, bella, tecnologicamente avanzata, che sarà in grado di elevare ulteriormente l'asticella della qualità e dell'efficienza del servizio offerto. E questo - ha aggiunto il presidente - è l'obiettivo su cui, come Regione, continueremo a lavorare e ad investire come abbiamo fatto da inizio legislatura, mettendo in campo oltre 670 milioni per ammodernare o costruire nuovi ospedali, e un piano di rafforzamento del personale che ci ha permesso di assumere, solo negli ultimi due anni, oltre 5.000 persone".

Foto di gruppo con alcuni Sindaci dei Comuni limitrofi a Cento
Il Pubblico intervenuto all'inaugurazione del nuovo Pronto Soccorso

Foto di gruppo con alcuni Sindaci dei Comuni limitrofi a Cento

Il Pubblico intervenuto all'inaugurazione del nuovo Pronto Soccorso
News ed eventi
Cerimonia di consegna della 52° edizione del Premio "La Pagella d'Oro" 2024.
Presentazione del libro "Fiamme dal Passato. Dalle radici del novecento alle guerre di oggi"Un grande appuntamento culturale, quello che ci attende con l'incontro con Paolo MIELI il prossimo 8 Novembre alle ore 17.30, nel Salone di Rappresentanza di CREDEM.
Comunicati stampa
LA SECONDA ERA TRUMP. Come cambieranno, se cambieranno, gli equilibri geopolitici mondiali.
11 Febbraio 2025
Annunciati i libri finalisti della 46° edizione del Premio Letteratura Ragazzi di Cento e le date del prossimo Festival
05 Novembre 2024
Un calendario dei lavori fitto, quello di ieri alla Fondazione Cassa di Risparmio di Cento, che ha visto riunirsi l'Assemblea dei Soci per esprimere il parere al Bilancio di Esercizio 2023 e il Consiglio di Indirizzo per approvare in via definitiva il Bilancio ed eleggere il nuovo Consiglio di Amministrazione per il prossimo quadriennio 2024/28.
05 Giugno 2024
Newsletter
Inserisci qui la tua mail, per ricevere la newsletter periodica
Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.
Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.






© 2004 - 2025 - Fondazione Cassa di Risparmio di Cento
|
|
|
|
|