Fondazione Cassa di Risparmio di Cento
News ed eventi
9° CONCORSO A PREMI PER TESI DI LAUREA, POST LAUREA O DI DIPLOMA
SULL'ECONOMIA, SULL'ARTE E SUGLI ASPETTI SOCIO-CULTURALI DELL'AREA DEL CENTESE

  1. La Fondazione Cassa di Risparmio di Cento allo scopo di favorire la conoscenza scientifica bandisce il 9° Concorso a premi da assegnare a tesi di laurea, post laurea o relative a diplomi accademici di Accademie, di Istituti Superiori di Conservatori, scritte in lingua italiana, sull'economia, sull'arte e sugli aspetti socio-culturali dell'area del Centese.

  2. Si mette a disposizione un monte premi di Euro 6.500,00 che verrà suddiviso fra le tesi giudicate più meritevoli.

  3. Il Concorso è aperto a studenti delle Università, delle Accademie, degli Istituti Superiori dei Conservatori europei che abbiano discusso in lingua italiana una tesi finale nei rispettivi Corsi di laurea (anche triennali), post laurea (es. master, perfezionamento, dottorato di ricerca), di diploma accademici negli anni accademici 2003-2004 e 2004-2005.

  4. Premesso che il lavoro di tesi finale deve riguardare l'area del Centese, solo a titolo di esempio si indicano, tra le materie economiche: l'analisi di un settore industriale o dell'industria, la storia economica, l'occupazione ed i problemi del lavoro, i trasporti e le comunicazioni, l'assetto idrogeologico, l'evoluzione demografica, i servizi pubblici e privati, l'ecologia e l'assetto del territorio, i fattori di localizzazione, i costi di produzione, gli investimenti ed i finanziamenti, le strutture di impresa, il credito; tra le materie artistiche: la storia dell'arte, il patrimonio artistico ed architettonico esistente, l'urbanistica, gli artisti nati o che hanno operato nella zona; tra le materie inerenti gli aspetti socioculturali: la tradizione locale, le caratteristiche della società civile e dei suoi esponenti.

  5. Per "area del Centese" si intende il territorio nel quale opera la Cassa di Risparmio di Cento che comprende, oltre a Cento, anche i seguenti Comuni: Argelato, Bondeno, Calderara di Reno, Castel Maggiore, Castello d'Argile, Crevalcore, Finale Emilia, Galliera, Mirabello, Nonantola, Pieve di Cento, Poggio Renatico, San Giorgio di Piano, San Giovanni in Persiceto, Sant'Agostino, Vigarano Mainarda.

  6. Non sono ammesse al Concorso le tesi già oggetto di pubblicazione editoriale. La Fondazione si riserva, sentito il parere del concorrente, di pubblicare una o più delle tesi presentate.


  7. I candidati faranno pervenire alla Fondazione Cassa di Risparmio di Cento - Via Matteotti n. 8/b - 44042 Cento (FE) - tel. 051/901790/904196 - fax 051/6857189, entro il 31 maggio 2006, la seguente documentazione:

    • domanda di partecipazione al concorso in carta libera, (come da fac-simile presente sul sito www.fondazionecrcento.it ) con l'indicazione delle generalità, della data e luogo di nascita, del domicilio e del numero di telefono del candidato;
    • certificato in carta libera di conseguimento del titolo finale di cui all'art 3, con l'indicazione degli esami sostenuti, rilasciato dall'Università/Accademia;
    • tesi finale in duplice copia, una delle quali destinata all'archivio della Fondazione;
    • consenso al trattamento dei propri dati personali (art. 23 D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali"), dopo aver preso visione della relativa informativa riportata in calce al fac-simile di domanda presente sul sito;
    • dichiarazione con la quale il concorrente autocertifica che la tesi finale non è stata oggetto di pubblicazione editoriale.

  8. Il giudizio sui lavori presentati sarà insindacabilmente espresso da una commissione scientifica appositamente nominata.

  9. Gli uffici della Fondazione sono a disposizione per ogni ulteriore informazione, che può essere richiesta anche per telefono.


Download bando

Download fac-simile lettera per concorso
Fondazione Cassa di Risparmio di Cento
News ed eventi
Cinque giorni di iniziative per sostenere e promuovere la lettura tra i più giovani
Quest'anno si tiene l'ottava giornata europea delle Fondazioni.
Si è svolto nel primo pomeriggio di oggi, in collegamento audiovideo dalla sede di ACRI di Roma, il Consiglio di ACRI (Associazione di Fondazioni e Casse di Risparmio) che fissava al primo punto all'ordine del girono, proprio la nomina di alcuni consiglieri in sostituzione di altri che hanno lasciato per cessata carica.
Comunicati stampa
Sostenere le spese emergenziali per interventi di accoglienza profughi in fuga dall'Ucraina.
29 Novembre 2022
Si è svolta ieri la cerimonia di consegna delle "Pagelle d'Oro 2022", in un teatro "tutto esaurito" proprio come nelle grani occasioni.
18 Novembre 2022
Una mattinata con l'Associazione tra Fondazioni di origine bancaria dell'Emilia Romagna per celebrare l'anniversario dalla loro nascita e quello che è stato fatto, dal Fondo Terremoto Acri 2012 al Fondo Solidarietà.
01 Giugno 2022
Newsletter
Inserisci qui la tua mail, per ricevere la newsletter periodica

Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.
Ho preso visione dell'informativa privacy
Premio Letteratura Ragazzi
Cassa di Risparmio di Cento
Fondazione Teatro Borgatti
Fondazione con il Sud
Coge Emilia Romagna
CSV Ferrara
© 2004 - 2023 - Fondazione Cassa di Risparmio di Cento