
News ed eventi
Consegna Borse di Studio Erasmus
Si è svolta venerdì 28 Novembre 2014, la cerimonia di consegna delle Borse di Studio a studenti universitari residenti nel territorio di competenza della Fondazione Cassa di Risparmio di Cento. Giunto quest'anno alla settima edizione, il Bando continua a riscuotere ottimi successi di partecipazione e di gradimento.
Si è svolta venerdì 28 Novembre 2014, la cerimonia di consegna delle Borse di Studio a studenti universitari residenti nel territorio di competenza della Fondazione Cassa di Risparmio di Cento.
Giunto quest'anno alla settima edizione, il Bando continua a riscuotere ottimi successi di partecipazione e di gradimento.
27 gli studenti vincitori di questa edizione, che li ha visti ricevere una preziosa pergamena ed il bancomat del nuovo conto corrente on-line aperto a loro nome presso la Cassa di Risparmio di Cento S.p.A.,
nel quale è stata accreditata la somma della Borsa di Studio. Un conto corrente assolutamente gratuito ed un Bancomat internazionale, che potrà essere utilizzato, senza alcuna spesa, in tutti i paesi dell'UE.
Emozionati e pieni di entusiasmo, hanno raccontato la loro esperienza all'estero, che si conferma essere una scelta vincente, non solo per la formazione universitaria, ma anche e soprattutto per una crescita personale, insegnando a vivere lontano da casa.
Con questo progetto la Fondazione ha scelto di sostenere la formazione di alto livello degli studenti universitari,
contribuendo alle tante spese che le famiglie si accollano quando i figli decidono di intraprendere un'esperienza come questa.
Si è trattato di una erogazione complessivamente pari a circa 30.000 euro con la quale si è inteso sostenere la formazione di giovani e brillanti studenti.
Ma vediamo chi sono i vincitori:
Parisini Maddalena (Economia aziendale), Aleandri Marianna (scienze Infermieristiche), Baruffaldi Matteo (Economia e Marketing internazionale), Vaccari Anna (Lingue e Culture Europee), Armenti Elisa (Lingue e Culture Europee), Roncarati Silvia (Lingue e Culture Europee), Pevarello Valeria (Lingue e Culture Europee), Fiorini Ilaria (Lingue e Culture Europee), Lombardi Silvia (Scienze Biologiche), Pilloni Manuela (Scienze politiche, sociali e internazionali), Patroncini Eleonora (Economia e MKTG internazionale), Gallerani Chiara (Lingue e letterature straniere), Bratti Irene (Economia e MKTG internazionale), Castaldini Nilo (Scienze e tecnologie della comunicazione), Nifosi Francesca Maria (Sviluppo e cooperazione Internazionale), Amelio Anna (Letterature e lingue moderne e classiche), Ferlauto Chiara (Scienze e tecnologie agrarie e forestali), Bullo Deborah (), Tassinari Anna (Economia e managment del turismo), Carassini Martina (Relazioni Internazionali), Loberti Alessandra (Economia, mercati e management), Strali Alice (Management Internazionale), Armaroli Ilaria (Scienze Internazionali e diplomatiche), Novi Federica (Giurisprudenza), Fiorani Giulia (Farmacia), Grechi Ivan (Giurisprudenza), Scapinelli Filippo (Chimica e tecnologie Farmaceutiche).
Parisini Maddalena (Economia aziendale), Aleandri Marianna (scienze Infermieristiche), Baruffaldi Matteo (Economia e Marketing internazionale), Vaccari Anna (Lingue e Culture Europee), Armenti Elisa (Lingue e Culture Europee), Roncarati Silvia (Lingue e Culture Europee), Pevarello Valeria (Lingue e Culture Europee), Fiorini Ilaria (Lingue e Culture Europee), Lombardi Silvia (Scienze Biologiche), Pilloni Manuela (Scienze politiche, sociali e internazionali), Patroncini Eleonora (Economia e MKTG internazionale), Gallerani Chiara (Lingue e letterature straniere), Bratti Irene (Economia e MKTG internazionale), Castaldini Nilo (Scienze e tecnologie della comunicazione), Nifosi Francesca Maria (Sviluppo e cooperazione Internazionale), Amelio Anna (Letterature e lingue moderne e classiche), Ferlauto Chiara (Scienze e tecnologie agrarie e forestali), Bullo Deborah (), Tassinari Anna (Economia e managment del turismo), Carassini Martina (Relazioni Internazionali), Loberti Alessandra (Economia, mercati e management), Strali Alice (Management Internazionale), Armaroli Ilaria (Scienze Internazionali e diplomatiche), Novi Federica (Giurisprudenza), Fiorani Giulia (Farmacia), Grechi Ivan (Giurisprudenza), Scapinelli Filippo (Chimica e tecnologie Farmaceutiche).
News ed eventi
Cinque giorni di iniziative per sostenere e promuovere la lettura tra i più giovani
Quest'anno si tiene l'ottava giornata europea delle Fondazioni.
Si è svolto nel primo pomeriggio di oggi, in collegamento audiovideo dalla sede di ACRI di Roma, il Consiglio di ACRI (Associazione di Fondazioni e Casse di Risparmio) che fissava al primo punto all'ordine del girono, proprio la nomina di alcuni consiglieri in sostituzione di altri che hanno lasciato per cessata carica.
Comunicati stampa
Sostenere le spese emergenziali per interventi di accoglienza profughi in fuga dall'Ucraina.
29 Novembre 2022
Si è svolta ieri la cerimonia di consegna delle "Pagelle d'Oro 2022", in un teatro "tutto esaurito" proprio come nelle grani occasioni.
18 Novembre 2022
Una mattinata con l'Associazione tra Fondazioni di origine bancaria dell'Emilia Romagna per celebrare l'anniversario dalla loro nascita e quello che è stato fatto, dal Fondo Terremoto Acri 2012 al Fondo Solidarietà.
01 Giugno 2022
Newsletter
Inserisci qui la tua mail, per ricevere la newsletter periodica
Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.
Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.






© 2004 - 2023 - Fondazione Cassa di Risparmio di Cento
|
|
|
|
|