News ed eventi
Consegna Borse di Studio Erasmus
Si è svolta venerdì 28 Novembre 2014, la cerimonia di consegna delle Borse di Studio a studenti universitari residenti nel territorio di competenza della Fondazione Cassa di Risparmio di Cento. Giunto quest'anno alla settima edizione, il Bando continua a riscuotere ottimi successi di partecipazione e di gradimento.
Si è svolta venerdì 28 Novembre 2014, la cerimonia di consegna delle Borse di Studio a studenti universitari residenti nel territorio di competenza della Fondazione Cassa di Risparmio di Cento.
Giunto quest'anno alla settima edizione, il Bando continua a riscuotere ottimi successi di partecipazione e di gradimento.
27 gli studenti vincitori di questa edizione, che li ha visti ricevere una preziosa pergamena ed il bancomat del nuovo conto corrente on-line aperto a loro nome presso la Cassa di Risparmio di Cento S.p.A.,
nel quale è stata accreditata la somma della Borsa di Studio. Un conto corrente assolutamente gratuito ed un Bancomat internazionale, che potrà essere utilizzato, senza alcuna spesa, in tutti i paesi dell'UE.
Emozionati e pieni di entusiasmo, hanno raccontato la loro esperienza all'estero, che si conferma essere una scelta vincente, non solo per la formazione universitaria, ma anche e soprattutto per una crescita personale, insegnando a vivere lontano da casa.
Con questo progetto la Fondazione ha scelto di sostenere la formazione di alto livello degli studenti universitari,
contribuendo alle tante spese che le famiglie si accollano quando i figli decidono di intraprendere un'esperienza come questa.
Si è trattato di una erogazione complessivamente pari a circa 30.000 euro con la quale si è inteso sostenere la formazione di giovani e brillanti studenti.
Ma vediamo chi sono i vincitori:
Parisini Maddalena (Economia aziendale), Aleandri Marianna (scienze Infermieristiche), Baruffaldi Matteo (Economia e Marketing internazionale), Vaccari Anna (Lingue e Culture Europee), Armenti Elisa (Lingue e Culture Europee), Roncarati Silvia (Lingue e Culture Europee), Pevarello Valeria (Lingue e Culture Europee), Fiorini Ilaria (Lingue e Culture Europee), Lombardi Silvia (Scienze Biologiche), Pilloni Manuela (Scienze politiche, sociali e internazionali), Patroncini Eleonora (Economia e MKTG internazionale), Gallerani Chiara (Lingue e letterature straniere), Bratti Irene (Economia e MKTG internazionale), Castaldini Nilo (Scienze e tecnologie della comunicazione), Nifosi Francesca Maria (Sviluppo e cooperazione Internazionale), Amelio Anna (Letterature e lingue moderne e classiche), Ferlauto Chiara (Scienze e tecnologie agrarie e forestali), Bullo Deborah (), Tassinari Anna (Economia e managment del turismo), Carassini Martina (Relazioni Internazionali), Loberti Alessandra (Economia, mercati e management), Strali Alice (Management Internazionale), Armaroli Ilaria (Scienze Internazionali e diplomatiche), Novi Federica (Giurisprudenza), Fiorani Giulia (Farmacia), Grechi Ivan (Giurisprudenza), Scapinelli Filippo (Chimica e tecnologie Farmaceutiche).
Parisini Maddalena (Economia aziendale), Aleandri Marianna (scienze Infermieristiche), Baruffaldi Matteo (Economia e Marketing internazionale), Vaccari Anna (Lingue e Culture Europee), Armenti Elisa (Lingue e Culture Europee), Roncarati Silvia (Lingue e Culture Europee), Pevarello Valeria (Lingue e Culture Europee), Fiorini Ilaria (Lingue e Culture Europee), Lombardi Silvia (Scienze Biologiche), Pilloni Manuela (Scienze politiche, sociali e internazionali), Patroncini Eleonora (Economia e MKTG internazionale), Gallerani Chiara (Lingue e letterature straniere), Bratti Irene (Economia e MKTG internazionale), Castaldini Nilo (Scienze e tecnologie della comunicazione), Nifosi Francesca Maria (Sviluppo e cooperazione Internazionale), Amelio Anna (Letterature e lingue moderne e classiche), Ferlauto Chiara (Scienze e tecnologie agrarie e forestali), Bullo Deborah (), Tassinari Anna (Economia e managment del turismo), Carassini Martina (Relazioni Internazionali), Loberti Alessandra (Economia, mercati e management), Strali Alice (Management Internazionale), Armaroli Ilaria (Scienze Internazionali e diplomatiche), Novi Federica (Giurisprudenza), Fiorani Giulia (Farmacia), Grechi Ivan (Giurisprudenza), Scapinelli Filippo (Chimica e tecnologie Farmaceutiche).
News ed eventi
Cerimonia di consegna della 52° edizione del Premio "La Pagella d'Oro" 2024.
Presentazione del libro "Fiamme dal Passato. Dalle radici del novecento alle guerre di oggi"Un grande appuntamento culturale, quello che ci attende con l'incontro con Paolo MIELI il prossimo 8 Novembre alle ore 17.30, nel Salone di Rappresentanza di CREDEM.
Comunicati stampa
Annunciati i libri finalisti della 46° edizione del Premio Letteratura Ragazzi di Cento e le date del prossimo Festival
05 Novembre 2024
Un calendario dei lavori fitto, quello di ieri alla Fondazione Cassa di Risparmio di Cento, che ha visto riunirsi l'Assemblea dei Soci per esprimere il parere al Bilancio di Esercizio 2023 e il Consiglio di Indirizzo per approvare in via definitiva il Bilancio ed eleggere il nuovo Consiglio di Amministrazione per il prossimo quadriennio 2024/28.
05 Giugno 2024
L'opera che andrà in scena domani è un evento che la Fondazione Cassa di Risparmio di Cento ha il piacere di offrire al proprio Territorio allo scopo di continuare a perseguire uno dei suoi obiettivi principali: la diffusione della Cultura.
05 Giugno 2024
Newsletter
Inserisci qui la tua mail, per ricevere la newsletter periodica
Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.
Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.
© 2004 - 2025 - Fondazione Cassa di Risparmio di Cento
|
|
|
|
|