
News ed eventi
Biennale d'Arte "Don Franco Patruno"
Inaugurerà venerdì 26 Giugno, alle ore 11.00 presso il Castello della Rocca a Cento (FE), la prima Biennale d'Arte dedicata a don Franco Patruno, promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cento, allo scopo di sostenere giovani artisti provenienti dal territorio di competenza della Fondazione stessa, nel momento di passaggio tra la fase degli studi e quella dell'inserimento dell'arte.
La Biennale d'Arte don Patruno, è infatti riservata a giovani artisti under 30 provenienti dalle province di Ferrara, Bologna e Modena. Il concorso è bandito in collaborazione con la Cassa di Risparmio di Cento Spa, il Comune di Cento ed il Comune di Ferrara. Sarà la Casa di Ludovico Ariosto, a Ferrara, la seconda tappa espositiva di questa mostra il prossimo mese di settembre.
Durante l'inaugurazione della mostra, verranno proclamati i tre vincitori di questa edizione 2015 che si aggiudicheranno, un ricco premio in denaro (€ 3.000 al primo classificato, € 1.200 al secondo classificato ed € 800 al terzo) e al vincitore è offerta la possibilità di organizzare una mostra personale a Cento e a Ferrara nel 2016, intesa a valorizzare il proseguimento della sua ricerca artistica.
A selezionare gli artisti in mostra e i tre vincitori, una qualificata Giuria composta da: Ada Patrizia Fiorillo, docente di Storia dell'arte contemporanea dell'Università degli Studi di Ferrara; Guido Molinari, docente di Psicologia dell'arte dell'Accademia di Belle Arti di Bologna; Massimo Marchetti, critico d'arte; Gianni Cerioli, rappresentante della Fondazione Cassa di Risparmio di Cento; Salvatore Amelio, artista e Fausto Gozzi, direttore GAM Cento.
La mostra, a ingresso libero, rimarrà aperta fino al 30 Agosto con i seguenti orari: venerdì 16 - 19, sabato e domenica 10 - 13 e 16 - 19.
Aperture straordinarie sono previste nelle serate in cui si svolgeranno spettacoli nel piazzale antistante il Castello della Rocca dalle 21 alle 23.
Durante l'inaugurazione della mostra, verranno proclamati i tre vincitori di questa edizione 2015 che si aggiudicheranno, un ricco premio in denaro (€ 3.000 al primo classificato, € 1.200 al secondo classificato ed € 800 al terzo) e al vincitore è offerta la possibilità di organizzare una mostra personale a Cento e a Ferrara nel 2016, intesa a valorizzare il proseguimento della sua ricerca artistica.
A selezionare gli artisti in mostra e i tre vincitori, una qualificata Giuria composta da: Ada Patrizia Fiorillo, docente di Storia dell'arte contemporanea dell'Università degli Studi di Ferrara; Guido Molinari, docente di Psicologia dell'arte dell'Accademia di Belle Arti di Bologna; Massimo Marchetti, critico d'arte; Gianni Cerioli, rappresentante della Fondazione Cassa di Risparmio di Cento; Salvatore Amelio, artista e Fausto Gozzi, direttore GAM Cento.
La mostra, a ingresso libero, rimarrà aperta fino al 30 Agosto con i seguenti orari: venerdì 16 - 19, sabato e domenica 10 - 13 e 16 - 19.
Aperture straordinarie sono previste nelle serate in cui si svolgeranno spettacoli nel piazzale antistante il Castello della Rocca dalle 21 alle 23.
News ed eventi
Cerimonia di consegna della 52° edizione del Premio "La Pagella d'Oro" 2024.
Presentazione del libro "Fiamme dal Passato. Dalle radici del novecento alle guerre di oggi"Un grande appuntamento culturale, quello che ci attende con l'incontro con Paolo MIELI il prossimo 8 Novembre alle ore 17.30, nel Salone di Rappresentanza di CREDEM.
Comunicati stampa
LA SECONDA ERA TRUMP. Come cambieranno, se cambieranno, gli equilibri geopolitici mondiali.
11 Febbraio 2025
Annunciati i libri finalisti della 46° edizione del Premio Letteratura Ragazzi di Cento e le date del prossimo Festival
05 Novembre 2024
Un calendario dei lavori fitto, quello di ieri alla Fondazione Cassa di Risparmio di Cento, che ha visto riunirsi l'Assemblea dei Soci per esprimere il parere al Bilancio di Esercizio 2023 e il Consiglio di Indirizzo per approvare in via definitiva il Bilancio ed eleggere il nuovo Consiglio di Amministrazione per il prossimo quadriennio 2024/28.
05 Giugno 2024
Newsletter
Inserisci qui la tua mail, per ricevere la newsletter periodica
Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.
Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.






© 2004 - 2025 - Fondazione Cassa di Risparmio di Cento
|
|
|
|
|