
News ed eventi
Anziani e Giovani: realtà che la scuola avvicina 
Si è svolto, nel Salone di Rappresentanza della Cassa di Risparmio di Cento, un convegno sul tema "Anziani e Giovani: realtà che la scuola avvicina".
L'incontro è scaturito dalla collaborazione nata tra l'Associazione Alzheimer "Francesco Mazzuca" e l'Istituto F.lli Taddia di Cento al fine di individuare un logo che potesse rappresentare l'associazione. Sono stati coinvolti gli allievi della sezione di grafica, i quali hanno sviluppato dei bozzetti su questo tema. Dopo una attenta selezione, è stato scelto quello realizzato dall'allieva Lara Muzzi.
Il Convegno è stata l'occasione sia per presentare questo nuovo logo, sia per trattare le problematiche dell'Alzheimer collegate al territorio.
Il Presidente della Fondazione Milena Cariani, ha ricordato il costante impegno della Fondazione nei confronti dei giovani e dei problemi legati agli anziani che in questa occasione hanno potuto confrontarsi direttamente.
L'incontro è scaturito dalla collaborazione nata tra l'Associazione Alzheimer "Francesco Mazzuca" e l'Istituto F.lli Taddia di Cento al fine di individuare un logo che potesse rappresentare l'associazione. Sono stati coinvolti gli allievi della sezione di grafica, i quali hanno sviluppato dei bozzetti su questo tema. Dopo una attenta selezione, è stato scelto quello realizzato dall'allieva Lara Muzzi.
Il Convegno è stata l'occasione sia per presentare questo nuovo logo, sia per trattare le problematiche dell'Alzheimer collegate al territorio.
Il Presidente della Fondazione Milena Cariani, ha ricordato il costante impegno della Fondazione nei confronti dei giovani e dei problemi legati agli anziani che in questa occasione hanno potuto confrontarsi direttamente.

Sono poi intervenuti il Preside dell'Istituto F.lli Taddia ing. Sardini, il dott. Alessandro Pirani presidente dell'Associazione Alzheimer e il prof. Amelio Consigliere della Fondazione che ha trattato la figura dell'anziano e del giovane nella storia dell'arte in rapporto al tema del convegno.
Galleria fotografica
News ed eventi
Si è svolta questa mattina all'interno di un seicentesco Salone di Rappresentanza la cerimonia di premiazione della 44° edizione del PREMIO LETTERATURA RAGAZZI.
Grande attesa per la presentazione del film dedicato al maestro del barocco emiliano e genius loci della città di Cento.
Tre incontri per cercare di fare luce tra le molte informazioni, non sempre attendibili, in un ambito di grande rilevanza come quello dell'AGRIFOOD: accademici, tecnici, scienziati e giornalisti dialogheranno per fare chiarezza tra una molteplicità sempre crescente di notizie a disposizione.
Comunicati stampa
Si è svolta venerdì 27 Ottobre 2023, a Cento, presso la sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Cento, Ente promotore del Premio, la riunione della Giuria Tecnica della 45° edizione del Premio Letteratura Ragazzi.
03 Novembre 2023
Intervista alla regista Giulia Giapponesi e al critico d'arte Marco Riccòmini
15 Settembre 2023
UNICO PREMIO ITALIANO AD AVER PREMIATO J.K. ROWLING PER IL LIBRO "HARRY POTTER E LA PIETRA FILOSOFALE"
29 Marzo 2023
Newsletter
Inserisci qui la tua mail, per ricevere la newsletter periodica
Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.
Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.






© 2004 - 2023 - Fondazione Cassa di Risparmio di Cento
|
|
|
|
|