
News ed eventi
Terne finaliste della 34° Edizione Speciale Post Terremoto del Premio Letteratura Ragazzi
Da sinistra Donatella Trotta (il Mattino), Alessandra Valtieri (traduttrice) e Luciana Bellatalla (Università di Ferrara)
La Giuria della 34° edizione speciale post-terremoto del Premio Letteratura per Ragazzi della Fondazione Cassa di Risparmio di Cento, formata da: Luciana Bellatalla Università di Ferrara, Alessandra Valtieri traduttrice, Donatella Trotta giornalista de Il Mattino di Napoli, Loredana Lipperini giornalista de La Repubblica, Livio Sossi Università di Udine, Roberto Denti scrittore, Manuela Trinci psicoterapeuta dell'età evolutiva, Manuela Gallerani Università di Bologna, Grazia Gotti Libreria per ragazzi Giannino Stoppani, Federico Taddia scrittor e autore televisivo, Fiorella Iannucci giornalista de Il Messaggero, Severino Colombo giornalista de Il Corriere della sera, Marcella Terrusi rappresentante IBBY Italia, Federica Di Silvio Casa Piani, Biblioteca comunale di Imola sezione ragazzi, si è riunita venerdì 23 novembre per definire le due terne finaliste. Dopo un lungo e scrupoloso esame delle opere partecipanti, siamo orgogliosi di comunicare i risultati finali:

1° TERNA FINALISTA PER LE SCUOLE ELEMENTARI:
![]() | ESTELLA E JIM NELLA MERAVIGLIOSA ISOLA DEL TESORO Furio e Giacomo Scarpelli disegni di Furio Scarpelli Gallucci editore |
![]() | IL SEGRETO DI MALASELVA di Guido Quarzo illustrazioni Cinzia Ghigliano Notes edizioni |
![]() | IL GRANDE CAVALLO BLU di Irene Cohen-Janca illustrazioni di Maurizio A.C. Quarello Orecchio Acerbo editore |
2° TERNA FINALISTA PER LE SCUOLE MEDIE:
![]() | NODI AL PETTINE di Marie-Aude Murail Giunti editore |
![]() | LA RAGAZZA CHE LEGGEVA LE NUVOLE di Elisa Castiglioni Giudici illustrazioni di Lucia Sforza Editrice Il Castoro |
![]() | NON CHIAMATELA CRUDELIA DEMON di Anna Lavatelli Il Battello a vapore Edizioni Piemme |
Opere segnalate:
![]() | STORIA DI UNA MATITA di Michele D'Ignazio Rizzoli editore |
![]() | VOLEVO NASCERE VENTO Storia di Rita che sfidò la mafia con Paolo Borsellino di Andrea Gentile Mondadori editore |
![]() | L'11 SETTEMBRE DI EDDY IL RIBELLE di Eraldo Affinati Rizzoli editore |
SEGNALAZIONI ALBI ILLUSTRATI:
La Giuria, visto l'elevato numero di libri giunti alla segreteria del Premio del genere "albo illustrato" ha ritenuto di segnalare i più meritevoli.
La votazione ha espresso il seguente risultato con voti a pari merito:
La Giuria, visto l'elevato numero di libri giunti alla segreteria del Premio del genere "albo illustrato" ha ritenuto di segnalare i più meritevoli.
La votazione ha espresso il seguente risultato con voti a pari merito:
![]() | GIGI BARUFFA di Marco Lodoli illustrazioni Valerio Vidali LaNuovaFrontiera editore |
![]() | PER FILO E PER SEGNO di Luisa Mattia e Vittora Facchini Donzelli editore |
![]() | LA QUAGLIA E IL SASSO di Arianna Papini Prìncipi&Prìncipi |
PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA
Galleria fotografica
![]() | COSA C'È SOTTO? Il terremoto a casa mia. di Antonella Battilani Edizioni ArteStampa |

News ed eventi
Cerimonia di consegna della 52° edizione del Premio "La Pagella d'Oro" 2024.
Presentazione del libro "Fiamme dal Passato. Dalle radici del novecento alle guerre di oggi"Un grande appuntamento culturale, quello che ci attende con l'incontro con Paolo MIELI il prossimo 8 Novembre alle ore 17.30, nel Salone di Rappresentanza di CREDEM.
Comunicati stampa
Questa mattina, all'interno del seicentesco Salone di Rappresentanza CREDEM di Cento, si è tenuta la Cerimonia di Premiazione della 46° edizione del PREMIO LETTERATURA RAGAZZI di Cento.
10 Giugno 2025
La Fondazione Cassa di Risparmio di Cento bandisce la 47° edizione del Premio di Letteratura per Ragazzi "Fondazione Cassa di Risparmio di Cento"
10 Giugno 2025
Arriva puntuale anche quest'anno, il FESTIVAL DEL PREMIO LETTERATURA RAGAZZI 46° edizione
23 Aprile 2025
Newsletter
Inserisci qui la tua mail, per ricevere la newsletter periodica
Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.
Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.






© 2004 - 2025 - Fondazione Cassa di Risparmio di Cento
|
|
|
|
|