
News ed eventi
Vincitori della 1a Biennale d'Arte don Franco Patruno, under 30.
Inaugurazione della mostra. Da sinistra l'Assessore alla Cultura Claudia Tassinari, Il Sindaco di Cento Piero Lodi e il Presidente della Fondazione Cristiana Fantozzi.
Sono stati resi noti i nomi dei vincitori della prima Biennale d'Arte dedicata a don Franco Patruno, promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cento. La proclamazione è avvenuta lo scorso 26 Giugno durante l'inaugurazione della mostra delle opere ammesse al concorso.
La mostra, che si è svolta presso il Castello della Rocca a Cento, è rimasta aperta fino al 30 Agosto ed ha registrato un'ottima affluenza di pubblico.
Scopo della biennale è quello di sostenere giovani artisti under 30 provenienti dalle province di Ferrara, Bologna e Modena, nel momento di passaggio tra la fase degli studi e quella dell'inserimento nel mondo dell'arte.
La mostra, che si è svolta presso il Castello della Rocca a Cento, è rimasta aperta fino al 30 Agosto ed ha registrato un'ottima affluenza di pubblico.
Scopo della biennale è quello di sostenere giovani artisti under 30 provenienti dalle province di Ferrara, Bologna e Modena, nel momento di passaggio tra la fase degli studi e quella dell'inserimento nel mondo dell'arte.
La Fondazione Cassa di Risparmio di Cento che ha sempre sostenuto i giovani artisti con l'acquisto di opere d'arte, con questa Biennale intende compiere un ulteriore passo in avanti e incentivare la creatività dei giovani artisti nel momento del passaggio tra la fase degli studi e l'inserimento nel mondo dell'arte. La scelta di legare alla memoria di don Franco Patruno questa fase promozionale di fare l'arte vuole ricordarne la figura di sacerdote, intellettuale, artista sempre sollecito verso il mondo giovanile.

La giuria è composta da: Ada Patrizia Fiorillo, storico dell'arte dell'Università degli Studi di Ferrara; Guido Molinari, docente dell'Accademia di Belle Arti di Bologna; Massimo Marchetti, critico d'arte; Gianni Cerioli, curatore e rappresentante della Fondazione Cassa di Risparmio di Cento; Salvatore Amelio, artista; Fausto Gozzi, direttore GAM Cento.
Per questa prima edizione la commissione ha assegnato il terzo premio alla ferrarese Cinzia Carantoni per l'opera ceramica, "De rerum natura", il secondo alla bolognese (di adozione) Valeria Talamonti per il video "City tree".
Quanto al primo premio (3000 euro) la giuria ha deliberato per due premi ex aequo: a Gianfranco Mazza (1988), di origini calabresi ma che vive e studia a Bologna, per l'opera "Generare di nuovo" e al bolognese Luca Serio (1988) per il trittico "Figura con cane. (Susy e Maia)".
I due vincitori nel 2016 cureranno una mostra personale sullo sviluppo della loro ricerca.
Domenica 27 settembre, alle ore 16, una Tavola rotonda prenderà in esame la possibilità di ampliare la Biennale 2017 ad un ambito regionale oppure nazionale.
Domenica 27 settembre, alle ore 16, una Tavola rotonda prenderà in esame la possibilità di ampliare la Biennale 2017 ad un ambito regionale oppure nazionale.
La mostra presso la Casa di Ludovico Ariosto sarà aperta fino al 30 Settembre con orario: 10-12.30 / 16-18 (chiuso il Lunedì).
La mostra è accompagnata da un catalogo della Biennale d'Arte don Franco Patruno.
La mostra è accompagnata da un catalogo della Biennale d'Arte don Franco Patruno.
News ed eventi
Si è svolta questa mattina all'interno di un seicentesco Salone di Rappresentanza la cerimonia di premiazione della 44° edizione del PREMIO LETTERATURA RAGAZZI.
Grande attesa per la presentazione del film dedicato al maestro del barocco emiliano e genius loci della città di Cento.
Tre incontri per cercare di fare luce tra le molte informazioni, non sempre attendibili, in un ambito di grande rilevanza come quello dell'AGRIFOOD: accademici, tecnici, scienziati e giornalisti dialogheranno per fare chiarezza tra una molteplicità sempre crescente di notizie a disposizione.
Comunicati stampa
Si è svolta venerdì 27 Ottobre 2023, a Cento, presso la sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Cento, Ente promotore del Premio, la riunione della Giuria Tecnica della 45° edizione del Premio Letteratura Ragazzi.
03 Novembre 2023
Intervista alla regista Giulia Giapponesi e al critico d'arte Marco Riccòmini
15 Settembre 2023
UNICO PREMIO ITALIANO AD AVER PREMIATO J.K. ROWLING PER IL LIBRO "HARRY POTTER E LA PIETRA FILOSOFALE"
29 Marzo 2023
Newsletter
Inserisci qui la tua mail, per ricevere la newsletter periodica
Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.
Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.






© 2004 - 2023 - Fondazione Cassa di Risparmio di Cento
|
|
|
|
|