
News ed eventi
Il Premio Letteratura Ragazzi alla Bologna Children's Book Fair
Si è svolta lunedì 30 Marzo, alla Fiera del Libro di Bologna, la Tavola Rotonda dedicata alla promozione del Libro per ragazzi, che ha visto protagonista il Premio Letteratura Ragazzi della Fondazione Cassa di Risparmio di Cento.
Come promuovere i libri per ragazzi? Quando un libro può essere definito valido? Esistono criteri per valutare la qualità artistica e la qualità letteraria di un albo o di un libro illustrato? Quanto influisce l'omologazione e la globalizzazione sul mercato editoriale? Quali sono le tendenze e gli orientamenti della scrittura e dell'illustrazione contemporanea? Cosa significa fare ricerca nell'ambito della scrittura e dell'illustrazione per ragazzi? Come è possibile coinvolgere le classi nel processo di lettura dei libri? Quanto importante è la valutazione dei ragazzi sui libri letti?
Questi sono alcuni dei temi trattati durante la tavola rotonda dal titolo "PREMIA CHI SCRIVE, VINCE CHI LEGGE: La promozione della letteratura per ragazzi. Scuola. Editoria. Scrittura. Illustrazione".
Promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cento con il sostegno dell'Ente Fiera l'iniziativa è stata coordinata dal Prof. Livio Sossi, docente di letteratura per l'infanzia all'Università di Udine e all'Università del Litorale di Capodistria.
A dialogare su questi temi e sul ruolo di un Concorso di letteratura ragazzi sono stati:
Salvatore Amelio Fondazione Cassa di Risparmio di Cento, Duccio Campagnoli Presidente Bologna-Fiere, Manuela Gallerani Università di Bologna, Donatella Trotta Giornalista "Il Mattino" di Napoli, Paola Rubbi Giornalista RAI/TV, Anna Tassinari Dirigente Scolastico.
Insieme agli editori, agli autori e agli illustratori delle due terne finaliste:
Biagio Bagini, Sofia Gallo, Guido Quarzo, Marco Zanchi, Maria-Odile Judes, Paolo D'Altan, Alessandro Coppola, Giuseppe Palumbo, Ulricke Beisler (Beisler Editori - Roma), Marcello Lavieri (Levieri Edizioni - Villa D'Agri - Potenza), Raffaella Buso (EDT Giralangolo - Torino) e Carla Costamagna Martino (Notes Edizioni).
Questi sono alcuni dei temi trattati durante la tavola rotonda dal titolo "PREMIA CHI SCRIVE, VINCE CHI LEGGE: La promozione della letteratura per ragazzi. Scuola. Editoria. Scrittura. Illustrazione".
Promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cento con il sostegno dell'Ente Fiera l'iniziativa è stata coordinata dal Prof. Livio Sossi, docente di letteratura per l'infanzia all'Università di Udine e all'Università del Litorale di Capodistria.
A dialogare su questi temi e sul ruolo di un Concorso di letteratura ragazzi sono stati:
Salvatore Amelio Fondazione Cassa di Risparmio di Cento, Duccio Campagnoli Presidente Bologna-Fiere, Manuela Gallerani Università di Bologna, Donatella Trotta Giornalista "Il Mattino" di Napoli, Paola Rubbi Giornalista RAI/TV, Anna Tassinari Dirigente Scolastico.
Insieme agli editori, agli autori e agli illustratori delle due terne finaliste:
Biagio Bagini, Sofia Gallo, Guido Quarzo, Marco Zanchi, Maria-Odile Judes, Paolo D'Altan, Alessandro Coppola, Giuseppe Palumbo, Ulricke Beisler (Beisler Editori - Roma), Marcello Lavieri (Levieri Edizioni - Villa D'Agri - Potenza), Raffaella Buso (EDT Giralangolo - Torino) e Carla Costamagna Martino (Notes Edizioni).
News ed eventi
UNICO PREMIO ITALIANO AD AVER PREMIATO J.K. ROWLING PER IL LIBRO "HARRY POTTER E LA PIETRA FILOSOFALE"
Cinque giorni di iniziative per sostenere e promuovere la lettura tra i più giovani
Quest'anno si tiene l'ottava giornata europea delle Fondazioni.
Comunicati stampa
UNICO PREMIO ITALIANO AD AVER PREMIATO J.K. ROWLING PER IL LIBRO "HARRY POTTER E LA PIETRA FILOSOFALE"
29 Marzo 2023
Sostenere le spese emergenziali per interventi di accoglienza profughi in fuga dall'Ucraina.
29 Novembre 2022
Si è svolta ieri la cerimonia di consegna delle "Pagelle d'Oro 2022", in un teatro "tutto esaurito" proprio come nelle grani occasioni.
18 Novembre 2022
Newsletter
Inserisci qui la tua mail, per ricevere la newsletter periodica
Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.
Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.






© 2004 - 2023 - Fondazione Cassa di Risparmio di Cento
|
|
|
|
|