
News ed eventi
Donazione a favore dell'Oratorio di San Biagio di Cento
Una breve e sobria cerimonia per scoprire la targa apposta all'interno dell'Oratorio di San Biagio, di Cento per ringraziare la Fondazione Cassa di Risparmio di Cento della preziosa donazione.
E' così che Monsignor Stefano Guizzardi qualche giorno fa, in un caldo pomeriggio di maggio, ha voluto esprimere riconoscenza ai rappresentanti dell'ente centese.
E' così che Monsignor Stefano Guizzardi qualche giorno fa, in un caldo pomeriggio di maggio, ha voluto esprimere riconoscenza ai rappresentanti dell'ente centese.
Erano presenti sia rappresenti del nuovo Consiglio di Amministrazione, con la neo Presidente Cristiana Fantozzi, che del vecchio e quasi tutti i componenti del Consiglio di Indirizzo intervenuti nell'Aula Magna dell'Oratorio. Ad accoglierli, oltre al Monsignore, c'erano il cappellano responsabile della pastorale giovanile Don Giulio Gallerani, Maurizio Tartari membro della consulta per gli affari economici parrocchiale e Clara Dell'Omarino, coordinatrice didattica della scuola Elisabetta Renzi. Ed è proprio quest'ultima, la scuola paritaria Renzi, che vede alcune classi della scuola primaria e tutte quelle della scuola media ospitate proprio nei locali dell'Oratorio.
Si è trattato di una donazione di 40.000 euro per eseguire lavori urgenti di messa a norma dell'immobile: scala antincendio, impianto elettrico, riscaldamento, ecc … condizioni necessarie affinché l'edificio potesse ospitare in piena serenità i bambini.
Anche se il terremoto del 2012 non ha causato alcun danno all'edifico, il Consiglio parrocchiale ha avviato una serie di interventi di manutenzione che si sono conclusi dopo un periodo di cinque anni. Lavori che hanno visto la parrocchia di San Biagio impegnata nella manutenzione dell'immobile per una cifra complessiva di circa 400 mila euro. Un grosso impegno finanziario che la parrocchia si augura di coprire nei prossimi anni, sensibilizzando tutti i cittadini privati, gli Enti e l'Amministrazione a contribuire affinché le entrate possano aumentare.
Anche se il terremoto del 2012 non ha causato alcun danno all'edifico, il Consiglio parrocchiale ha avviato una serie di interventi di manutenzione che si sono conclusi dopo un periodo di cinque anni. Lavori che hanno visto la parrocchia di San Biagio impegnata nella manutenzione dell'immobile per una cifra complessiva di circa 400 mila euro. Un grosso impegno finanziario che la parrocchia si augura di coprire nei prossimi anni, sensibilizzando tutti i cittadini privati, gli Enti e l'Amministrazione a contribuire affinché le entrate possano aumentare.
L'Oratorio, come è stato ricordato, è un punto di riferimento importante per tutta la collettività e accoglie ragazzi di ogni età e di ogni religione. Un'ambiente sano, dove poter trascorrere il tempo extra scolastico sotto l'attenta supervisione delle tre suore Salesiane di Don Bosco, che vivono proprio all'interno dell'Oratorio.
Costruito negli anni '70 da Monsignor Salvatore Baviera, da sempre rappresenta un punto di riferimento importante per tante generazioni di ragazzi. L'edificio infatti ha sempre ospitato alcune classi delle scuole elementari di Cento, e il campetto da Basket è stato teatro di tornei estivi di basket e calcetto, che hanno appassionato intere generazioni.
Quindi, in controtendenza rispetto alla propensione all'isolamento dei ragazzi dovuto alla catalizzazione dell'attenzione dei mezzi informatici, Fondazione Cassa di Risparmio di Cento e Parrocchia di San Biagio si uniscono per ridare nuovo slancio ad un luogo di ritrovo e di aggregazione, che rappresenta un tassello chiave nella crescita e nella formazione giovanile.
Costruito negli anni '70 da Monsignor Salvatore Baviera, da sempre rappresenta un punto di riferimento importante per tante generazioni di ragazzi. L'edificio infatti ha sempre ospitato alcune classi delle scuole elementari di Cento, e il campetto da Basket è stato teatro di tornei estivi di basket e calcetto, che hanno appassionato intere generazioni.
Quindi, in controtendenza rispetto alla propensione all'isolamento dei ragazzi dovuto alla catalizzazione dell'attenzione dei mezzi informatici, Fondazione Cassa di Risparmio di Cento e Parrocchia di San Biagio si uniscono per ridare nuovo slancio ad un luogo di ritrovo e di aggregazione, che rappresenta un tassello chiave nella crescita e nella formazione giovanile.
News ed eventi
Si è svolta questa mattina all'interno di un seicentesco Salone di Rappresentanza la cerimonia di premiazione della 44° edizione del PREMIO LETTERATURA RAGAZZI.
Grande attesa per la presentazione del film dedicato al maestro del barocco emiliano e genius loci della città di Cento.
Tre incontri per cercare di fare luce tra le molte informazioni, non sempre attendibili, in un ambito di grande rilevanza come quello dell'AGRIFOOD: accademici, tecnici, scienziati e giornalisti dialogheranno per fare chiarezza tra una molteplicità sempre crescente di notizie a disposizione.
Comunicati stampa
Si è svolta venerdì 27 Ottobre 2023, a Cento, presso la sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Cento, Ente promotore del Premio, la riunione della Giuria Tecnica della 45° edizione del Premio Letteratura Ragazzi.
03 Novembre 2023
Intervista alla regista Giulia Giapponesi e al critico d'arte Marco Riccòmini
15 Settembre 2023
UNICO PREMIO ITALIANO AD AVER PREMIATO J.K. ROWLING PER IL LIBRO "HARRY POTTER E LA PIETRA FILOSOFALE"
29 Marzo 2023
Newsletter
Inserisci qui la tua mail, per ricevere la newsletter periodica
Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.
Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.






© 2004 - 2023 - Fondazione Cassa di Risparmio di Cento
|
|
|
|
|