
News ed eventi
Biennale d'Arte "Don Franco Patruno"
Inaugurerà venerdì 26 Giugno, alle ore 11.00 presso il Castello della Rocca a Cento (FE), la prima Biennale d'Arte dedicata a don Franco Patruno, promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cento, allo scopo di sostenere giovani artisti provenienti dal territorio di competenza della Fondazione stessa, nel momento di passaggio tra la fase degli studi e quella dell'inserimento dell'arte.
La Biennale d'Arte don Patruno, è infatti riservata a giovani artisti under 30 provenienti dalle province di Ferrara, Bologna e Modena. Il concorso è bandito in collaborazione con la Cassa di Risparmio di Cento Spa, il Comune di Cento ed il Comune di Ferrara. Sarà la Casa di Ludovico Ariosto, a Ferrara, la seconda tappa espositiva di questa mostra il prossimo mese di settembre.
Durante l'inaugurazione della mostra, verranno proclamati i tre vincitori di questa edizione 2015 che si aggiudicheranno, un ricco premio in denaro (€ 3.000 al primo classificato, € 1.200 al secondo classificato ed € 800 al terzo) e al vincitore è offerta la possibilità di organizzare una mostra personale a Cento e a Ferrara nel 2016, intesa a valorizzare il proseguimento della sua ricerca artistica.
A selezionare gli artisti in mostra e i tre vincitori, una qualificata Giuria composta da: Ada Patrizia Fiorillo, docente di Storia dell'arte contemporanea dell'Università degli Studi di Ferrara; Guido Molinari, docente di Psicologia dell'arte dell'Accademia di Belle Arti di Bologna; Massimo Marchetti, critico d'arte; Gianni Cerioli, rappresentante della Fondazione Cassa di Risparmio di Cento; Salvatore Amelio, artista e Fausto Gozzi, direttore GAM Cento.
La mostra, a ingresso libero, rimarrà aperta fino al 30 Agosto con i seguenti orari: venerdì 16 - 19, sabato e domenica 10 - 13 e 16 - 19.
Aperture straordinarie sono previste nelle serate in cui si svolgeranno spettacoli nel piazzale antistante il Castello della Rocca dalle 21 alle 23.
Durante l'inaugurazione della mostra, verranno proclamati i tre vincitori di questa edizione 2015 che si aggiudicheranno, un ricco premio in denaro (€ 3.000 al primo classificato, € 1.200 al secondo classificato ed € 800 al terzo) e al vincitore è offerta la possibilità di organizzare una mostra personale a Cento e a Ferrara nel 2016, intesa a valorizzare il proseguimento della sua ricerca artistica.
A selezionare gli artisti in mostra e i tre vincitori, una qualificata Giuria composta da: Ada Patrizia Fiorillo, docente di Storia dell'arte contemporanea dell'Università degli Studi di Ferrara; Guido Molinari, docente di Psicologia dell'arte dell'Accademia di Belle Arti di Bologna; Massimo Marchetti, critico d'arte; Gianni Cerioli, rappresentante della Fondazione Cassa di Risparmio di Cento; Salvatore Amelio, artista e Fausto Gozzi, direttore GAM Cento.
La mostra, a ingresso libero, rimarrà aperta fino al 30 Agosto con i seguenti orari: venerdì 16 - 19, sabato e domenica 10 - 13 e 16 - 19.
Aperture straordinarie sono previste nelle serate in cui si svolgeranno spettacoli nel piazzale antistante il Castello della Rocca dalle 21 alle 23.
News ed eventi
UNICO PREMIO ITALIANO AD AVER PREMIATO J.K. ROWLING PER IL LIBRO "HARRY POTTER E LA PIETRA FILOSOFALE"
Cinque giorni di iniziative per sostenere e promuovere la lettura tra i più giovani
Quest'anno si tiene l'ottava giornata europea delle Fondazioni.
Comunicati stampa
UNICO PREMIO ITALIANO AD AVER PREMIATO J.K. ROWLING PER IL LIBRO "HARRY POTTER E LA PIETRA FILOSOFALE"
29 Marzo 2023
Sostenere le spese emergenziali per interventi di accoglienza profughi in fuga dall'Ucraina.
29 Novembre 2022
Si è svolta ieri la cerimonia di consegna delle "Pagelle d'Oro 2022", in un teatro "tutto esaurito" proprio come nelle grani occasioni.
18 Novembre 2022
Newsletter
Inserisci qui la tua mail, per ricevere la newsletter periodica
Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.
Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.






© 2004 - 2023 - Fondazione Cassa di Risparmio di Cento
|
|
|
|
|