Fondazione Cassa di Risparmio di Cento
News ed eventi
Presentazione delle incisioni della Fondazione Cassa di Risparmio di Cento
Venerdì 23 maggio 2008, ore 18.00 Salone di Rappresentanza della Cassa di Risparmio di Cento, alla presenza del prof. Andrea Emiliani, verranno presentate le incisioni facenti parte della Collezione della Fondazione che saranno esposte in mostra presso la Pinacoteca Civica di Cento. L'iniziativa rientra nell'ambito delle manifestazioni per festeggiare il 150° anniversario di fondazione della Cassa di Risparmio di Cento.
Fondazione Cassa di Risparmio di Cento
Nel settembre dello scorso anno, la Fondazione Cassa di Risparmio di Cento ha acquistato per le proprie collezioni d'Arte, un'intera raccolta di incisioni di proprietà di un privato centese. Si tratta di un insieme di 1033 incisioni (di cui 950 riproducono opere di uno dei protagonisti dell'arte barocca italiana: Il Guercino) ed un disegno del Guercino stesso. Essa rappresenta senza alcun dubbio la raccolta più importante e completa, sia in numero che in qualità, tra le numerose presenti in Museo italiani e stranieri. Grazie alla decisone della Fondazione di acquistare l'intera collezione, questi 1000 capolavori resteranno a Cento, arricchendo ulteriormente il patrimonio artistico culturale del territorio.

Della collezione fanno parte incisioni ottenute con varie tecniche: Acqueforte, Xilografia, Bulino, Maniera Nera e Litografia.

Alcuni degli autori presenti sono: Guercino e "attribuzioni" a Guercino, Francesco Bartolozzi, Francesco Curti, Oliviero Gatti, Ludovico Mattioli, Matteo Mingarini, Giovanni Battista Pasqualini, Jean Pesne, Giovanni Battista Piranesi, Giuseppe Zocchi, Hermann Weyen e altri ancora.

Curatori della mostra: Salvatore Amelio, Graziano Campanini e Fausto Gozzi.

Pinacoteca Civica di Cento,
via Matteotti, 18
44042 Cento (FE)

Apertura della mostra dal 23/05 al 17/08
Nelle giornate di venerdì, sabato, domenica e festivi
dalle 10.30 alle 13.00 - dalle 16.00 alle 19.30

Info:
tel. 051 6843390
www.comune.cento.fe.it
cultura@comune.cento.fe.it
Galleria fotografica
<B>Attribuito al Guercino</B><br>Paesaggio<br>Acquaforte, mm 265x185
Attribuito al Guercino
Paesaggio
Acquaforte, mm 265x185
<B>Guercino</B> (1591-1666)<br>San Giovannino<br>Acquaforte, mm 126x184
Guercino (1591-1666)
San Giovannino
Acquaforte, mm 126x184
<B>Ludovico Mattioli</B> <br>(1662-1747)<br>Dal Guercino, Rotta del fiume Reno nei pressi di Cento<br>Acquaforte, mm 417x257
Ludovico Mattioli
(1662-1747)
Dal Guercino, Rotta del fiume Reno nei pressi di Cento
Acquaforte, mm 417x257
<B>Oliviero Gatti</B> (1619)<br>dal Guercino, Due piedi. <br>Bulino, mm 211x143''
Oliviero Gatti (1619)
dal Guercino, Due piedi.
Bulino, mm 211x143''
<B>Jean Baptiste Meunier</B> (1821-1900)<br>Dal Guercino, La Samaritana al pozzo<br>Incisione su lastra di acciaio, mm 190x252
Jean Baptiste Meunier (1821-1900)
Dal Guercino, La Samaritana al pozzo
Incisione su lastra di acciaio, mm 190x252
<B>Giovanni Battista Pasqualini</B> (1595-1631)<br>Dal Guercino, Madonna del Carmine e Sant'Alberto<br>Bulino, mm 190x305
Giovanni Battista Pasqualini (1595-1631)
Dal Guercino, Madonna del Carmine e Sant'Alberto
Bulino, mm 190x305
<B>Antonio Perfetti</B> <br>(1792-1872)<br>Dal Guercino, La Sibilla Persica<br>Acquaforte, mm 275x351
Antonio Perfetti
(1792-1872)
Dal Guercino, La Sibilla Persica
Acquaforte, mm 275x351
<B>Giovanni Battista Piranesi</B> (1720-1778)<br>Dal Guercino, Figura di vecchio<br>Acquaforte, mm 241x346
Giovanni Battista Piranesi (1720-1778)
Dal Guercino, Figura di vecchio
Acquaforte, mm 241x346
<B>Francesco Bartolozzi</B> <br>(1728-1815)<br>San Giovanni<br>Acquaforte, mm 169x232
Francesco Bartolozzi
(1728-1815)
San Giovanni
Acquaforte, mm 169x232
News ed eventi
Si è svolta questa mattina all'interno di un seicentesco Salone di Rappresentanza la cerimonia di premiazione della 44° edizione del PREMIO LETTERATURA RAGAZZI.
Grande attesa per la presentazione del film dedicato al maestro del barocco emiliano e genius loci della città di Cento.
Tre incontri per cercare di fare luce tra le molte informazioni, non sempre attendibili, in un ambito di grande rilevanza come quello dell'AGRIFOOD: accademici, tecnici, scienziati e giornalisti dialogheranno per fare chiarezza tra una molteplicità sempre crescente di notizie a disposizione.
Comunicati stampa
Si è svolta venerdì 27 Ottobre 2023, a Cento, presso la sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Cento, Ente promotore del Premio, la riunione della Giuria Tecnica della 45° edizione del Premio Letteratura Ragazzi.
03 Novembre 2023
Intervista alla regista Giulia Giapponesi e al critico d'arte Marco Riccòmini
15 Settembre 2023
UNICO PREMIO ITALIANO AD AVER PREMIATO J.K. ROWLING PER IL LIBRO "HARRY POTTER E LA PIETRA FILOSOFALE"
29 Marzo 2023
Newsletter
Inserisci qui la tua mail, per ricevere la newsletter periodica

Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.
Ho preso visione dell'informativa privacy
Premio Letteratura Ragazzi
Cassa di Risparmio di Cento
Fondazione Teatro Borgatti
Fondazione con il Sud
Coge Emilia Romagna
CSV Ferrara
© 2004 - 2023 - Fondazione Cassa di Risparmio di Cento