
News ed eventi
PAGELLA D'ORO & FRIENDS: grande festa al Palazzo dello Sport di Cento
Da sinistra: Paolo Brosio assieme ai campioni olimpici Vito Zaccaria (a sinistra) e Michele Vallieri e il loro Maestro Piero Rovigatti.
Lorenzo Alessandrini del Dipartimento di Protezione Civile Nazionale, Paolo Brosio e Demetrio Egidi Direttore Agenzia di protezione civile regionale.
Oltre 1.000 persone tra bambini, anziani, studenti, volontari e disabili, un momento per tutti. C'era un clima di grande serenità, aiutato da un Paolo Brosio entrato a pieno nello spirito della manifestazione, che ha condotto brillantemente. Importanti gli interventi di Regione, Provincia, Cassa di Risparmio di Cento e Protezione Civile. Consegnate targhe ricordo ai vincitori delle olimpiadi di Arti Marziali, all'ANFFAS Cento, all'AGS Evolution Volley e alla scuola centese calcio.
Una giornata dedicata all'educazione, allo sport, al volontariato ed alla solidarietà che la Fondazione ha promosso per celebrare le eccellenze del territorio. Grande la partecipazione delle istituzioni dal sottosegretario alla Giunta regionale Alfredo Bertelli, in sostituzione del Presidente Errani chiamato urgentemente a Roma, al Presidente della Provincia Marcella Zappaterra, a Lorenzo Alessandrini del Dipartimento Nazionale di Protezione Civile, al Sindaco di Cento, Marco Amelio Presidente Scuola Centese Calcio ed i rappresentanti di ANPIL.
Un inizio molto suggestivo e di grande impatto, il filmato della medaglia d'oro olimpica dei centesi Vito Zaccaria e Michele Vallieri che per la prima volta hanno portato l'Italia del Ju Jitsu alla vetta più alta, che si sono meritati una vera e propria ovazione dal pubblico presente. E' stata poi la vota delle consegne delle pagelle d'oro a 105 ragazzi risultati essere i migliori dell'anno scolastico 2009/2010 degli istituti superiori del territorio, per un totale di oltre 22.000 €.
Grande attenzione all'intervento di Lorenzo Alessandrini, delegato da Guido Bertolaso, e di Demetrio Egidi quando si è parlato dei volontari della protezione Civile e del ruolo chiave che hanno ricoperto all'Aquila nel dopo terremoto. Rimanendo sempre in Abruzzo, Marco Amelio ha raccontato dell'esperienza del campus fatto proprio nella terra colpita dal terremoto, con la scuola calcio centese e del libro "Io speriamo che non faccia più il terremoto" con la prefazione di Toni Capuozzo il quale, anche se bloccato a casa dall'influenza, è intervenuto in diretta telefonica per un breve saluto. Sempre Amelio ha raccontato della straordinaria esperienza fatta ad Haiti, sempre con la scuola calcio in trasferta, cercando di regalare un sorriso ai bambini duramente colpiti dal terremoto. Sono poi intervenuti Massimiliano Salierno direttore dell'ANPIL, l'associazione di Milano che ha collaborato con Amelio su Haiti e Magaliè Racie arrivata direttamente da Haiti, referente in loco del progetto.
Sono poi sfilate le associazioni sportive Scuola Calcio Centese, Acqua Time, Rugby Pieve e AGS Evolution volley.
Molto atteso il momento dedicato alla presentazione del progetto Dopo di Noi dell'ANFFAS di Cento, che rappresenta il più importante progetto finanziato e concluso dalla Fondazione.
Galleria fotografica
Una giornata dedicata all'educazione, allo sport, al volontariato ed alla solidarietà che la Fondazione ha promosso per celebrare le eccellenze del territorio. Grande la partecipazione delle istituzioni dal sottosegretario alla Giunta regionale Alfredo Bertelli, in sostituzione del Presidente Errani chiamato urgentemente a Roma, al Presidente della Provincia Marcella Zappaterra, a Lorenzo Alessandrini del Dipartimento Nazionale di Protezione Civile, al Sindaco di Cento, Marco Amelio Presidente Scuola Centese Calcio ed i rappresentanti di ANPIL.
Un inizio molto suggestivo e di grande impatto, il filmato della medaglia d'oro olimpica dei centesi Vito Zaccaria e Michele Vallieri che per la prima volta hanno portato l'Italia del Ju Jitsu alla vetta più alta, che si sono meritati una vera e propria ovazione dal pubblico presente. E' stata poi la vota delle consegne delle pagelle d'oro a 105 ragazzi risultati essere i migliori dell'anno scolastico 2009/2010 degli istituti superiori del territorio, per un totale di oltre 22.000 €.
Grande attenzione all'intervento di Lorenzo Alessandrini, delegato da Guido Bertolaso, e di Demetrio Egidi quando si è parlato dei volontari della protezione Civile e del ruolo chiave che hanno ricoperto all'Aquila nel dopo terremoto. Rimanendo sempre in Abruzzo, Marco Amelio ha raccontato dell'esperienza del campus fatto proprio nella terra colpita dal terremoto, con la scuola calcio centese e del libro "Io speriamo che non faccia più il terremoto" con la prefazione di Toni Capuozzo il quale, anche se bloccato a casa dall'influenza, è intervenuto in diretta telefonica per un breve saluto. Sempre Amelio ha raccontato della straordinaria esperienza fatta ad Haiti, sempre con la scuola calcio in trasferta, cercando di regalare un sorriso ai bambini duramente colpiti dal terremoto. Sono poi intervenuti Massimiliano Salierno direttore dell'ANPIL, l'associazione di Milano che ha collaborato con Amelio su Haiti e Magaliè Racie arrivata direttamente da Haiti, referente in loco del progetto.
Sono poi sfilate le associazioni sportive Scuola Calcio Centese, Acqua Time, Rugby Pieve e AGS Evolution volley.
Molto atteso il momento dedicato alla presentazione del progetto Dopo di Noi dell'ANFFAS di Cento, che rappresenta il più importante progetto finanziato e concluso dalla Fondazione.


News ed eventi
UNICO PREMIO ITALIANO AD AVER PREMIATO J.K. ROWLING PER IL LIBRO "HARRY POTTER E LA PIETRA FILOSOFALE"
Cinque giorni di iniziative per sostenere e promuovere la lettura tra i più giovani
Quest'anno si tiene l'ottava giornata europea delle Fondazioni.
Comunicati stampa
UNICO PREMIO ITALIANO AD AVER PREMIATO J.K. ROWLING PER IL LIBRO "HARRY POTTER E LA PIETRA FILOSOFALE"
29 Marzo 2023
Sostenere le spese emergenziali per interventi di accoglienza profughi in fuga dall'Ucraina.
29 Novembre 2022
Si è svolta ieri la cerimonia di consegna delle "Pagelle d'Oro 2022", in un teatro "tutto esaurito" proprio come nelle grani occasioni.
18 Novembre 2022
Newsletter
Inserisci qui la tua mail, per ricevere la newsletter periodica
Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.
Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.






© 2004 - 2023 - Fondazione Cassa di Risparmio di Cento
|
|
|
|
|