
News ed eventi
Cento 19/04/2012 Assemblea Soci
Molto soddisfatta della sentita partecipazione assembleare, la Presidente Cariani, che ha commentato "l'ingresso di nuovi soci rappresenta un momento molto importante per l'intera comunità e la numerosa partecipazione di oggi ne è la prova".
Ecco i nomi dei nuovi soci: dott. Paolo Alboni già primario della cardiologia dell'Ospedale di Cento, sig.ra Mariella Balboni responsabile Caritas di Renazzo, dott. Diego Bonora imprenditore della Motori Bonora SpA, prof. avv. Paolo Borghi avvocato e professore nell'Università di Ferrara, dott. Gianni Cavicchi medico è stato assessore alla cultura nel comune di Pieve di Cento, sig. Diego Cavicchioli vice presidente cooperativa ortofrutticola Valle del Reno, dott. Luigi Fava amministratore delegato della Fava SpA, dott. Lorenzo Gallerani medico di famiglia a Renazzo, dott. Giovanni Giorgi imprenditore di Vigarano, p.i. Stefano Grechi presidente CNA di Bondeno, dott. Roberto Guidetti Gallerani dirigente medico presso la USL di Modena, dott. Francesco Lodi titolare della farmacia Lodi di Cento, ing. Ubaldo Minarelli libero professionista, rag. Marco Morselli imprenditore nell'autodemolizione, sig. Andrea Samaritani fotografo professionista.
Ecco i nomi dei nuovi soci: dott. Paolo Alboni già primario della cardiologia dell'Ospedale di Cento, sig.ra Mariella Balboni responsabile Caritas di Renazzo, dott. Diego Bonora imprenditore della Motori Bonora SpA, prof. avv. Paolo Borghi avvocato e professore nell'Università di Ferrara, dott. Gianni Cavicchi medico è stato assessore alla cultura nel comune di Pieve di Cento, sig. Diego Cavicchioli vice presidente cooperativa ortofrutticola Valle del Reno, dott. Luigi Fava amministratore delegato della Fava SpA, dott. Lorenzo Gallerani medico di famiglia a Renazzo, dott. Giovanni Giorgi imprenditore di Vigarano, p.i. Stefano Grechi presidente CNA di Bondeno, dott. Roberto Guidetti Gallerani dirigente medico presso la USL di Modena, dott. Francesco Lodi titolare della farmacia Lodi di Cento, ing. Ubaldo Minarelli libero professionista, rag. Marco Morselli imprenditore nell'autodemolizione, sig. Andrea Samaritani fotografo professionista.
Per quel che riguarda i numeri del Bilancio, la Fondazione ha chiuso l'esercizio 2011 con 1.518.577,32 euro di contributi deliberati a favore del territorio di competenza della Fondazione Cassa di Risparmio di Cento così suddivisi nei vari settori: € 588.324,27 per l'educazione e l'istruzione, € 330.750,00 per la salute pubblica, € 209.532,29 nel settore dell'arte e cultura, € 60.000,00 per gli anziani, € 32.311,00 per il volontariato e la filantropia, € 22.500,00 per la crescita e formazione giovanile, € 3.659,56 nello sviluppo locale ed edilizia popolare, € 3.000,00 per il settore di protezione civile, € 262.500,00 per la ricerca scientifica ed € 6.000,00 per il settore della famiglia. Parere positivo dell'Assemblea al progetto di Bilancio, che successivamente è stato approvato dal Consiglio di Indirizzo.
Il Presidente della Banca Carlo Alberto Roncarati ha ricordato come "il difficile momento che stanno attraversando le imprese è ben presente alla Banca che, a sua volta, è impegnata al fine di continuare a rimanere un punto di riferimento primario per l'intero territorio".
Anche il Sindaco Piero Lodi, presente in qualità di socio della Fondazione, ha sottolineato come: "Banca locale e Fondazione rappresentano una "buona carta" per il nostro Comune".
L'Assemblea è stata l'occasione per ricordare il grande impegno assunto dalla Fondazione per la costruzione del nuovo Pronto Soccorso dell'Ospedale di Cento, "un dovere costante nei confronti della sanità locale che merita un ammodernamento di questo reparto che presenta non poche carenze di tipo strutturale e funzionale" è il commento della Presidente Cariani, che aggiunge: "abbiamo proposto all'USL di diventare noi la stazione appaltante i lavori per la nuova costruzione, per dare un controllo più diretto e cercare di contenere i tempi di realizzazione. Proprio in questi giorni il Direttore Generale dell'ASL di Ferrara dott. Saltari, ci ha comunicato il nulla osta della Regione Emilia Romagna a procedere in tal senso".
Il Presidente della Banca Carlo Alberto Roncarati ha ricordato come "il difficile momento che stanno attraversando le imprese è ben presente alla Banca che, a sua volta, è impegnata al fine di continuare a rimanere un punto di riferimento primario per l'intero territorio".
Anche il Sindaco Piero Lodi, presente in qualità di socio della Fondazione, ha sottolineato come: "Banca locale e Fondazione rappresentano una "buona carta" per il nostro Comune".
L'Assemblea è stata l'occasione per ricordare il grande impegno assunto dalla Fondazione per la costruzione del nuovo Pronto Soccorso dell'Ospedale di Cento, "un dovere costante nei confronti della sanità locale che merita un ammodernamento di questo reparto che presenta non poche carenze di tipo strutturale e funzionale" è il commento della Presidente Cariani, che aggiunge: "abbiamo proposto all'USL di diventare noi la stazione appaltante i lavori per la nuova costruzione, per dare un controllo più diretto e cercare di contenere i tempi di realizzazione. Proprio in questi giorni il Direttore Generale dell'ASL di Ferrara dott. Saltari, ci ha comunicato il nulla osta della Regione Emilia Romagna a procedere in tal senso".
News ed eventi
UNICO PREMIO ITALIANO AD AVER PREMIATO J.K. ROWLING PER IL LIBRO "HARRY POTTER E LA PIETRA FILOSOFALE"
Cinque giorni di iniziative per sostenere e promuovere la lettura tra i più giovani
Quest'anno si tiene l'ottava giornata europea delle Fondazioni.
Comunicati stampa
UNICO PREMIO ITALIANO AD AVER PREMIATO J.K. ROWLING PER IL LIBRO "HARRY POTTER E LA PIETRA FILOSOFALE"
29 Marzo 2023
Sostenere le spese emergenziali per interventi di accoglienza profughi in fuga dall'Ucraina.
29 Novembre 2022
Si è svolta ieri la cerimonia di consegna delle "Pagelle d'Oro 2022", in un teatro "tutto esaurito" proprio come nelle grani occasioni.
18 Novembre 2022
Newsletter
Inserisci qui la tua mail, per ricevere la newsletter periodica
Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.
Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.






© 2004 - 2023 - Fondazione Cassa di Risparmio di Cento
|
|
|
|
|