Fondazione Cassa di Risparmio di Cento
News ed eventi
Pagella d'Oro 2014, 42° edizione
Si è svolta in un clima di grande partecipazione la 42^ edizione dello storico premio "Pagella d'oro".
Ideato e sostenuto fin dalla sua nascita dalla Cassa di Risparmio di Cento, da 12 anni è promosso e gestito direttamente dalla Fondazione.
Il saluto del Prefetto
Il saluto del Prefetto
Centinaia gli studenti che hanno vinto questo storico premio negli anni. Un riconoscimento che rimane ancora oggi un traguardo importante per molti ragazzi, che si impegnano con costanza nello studio ottenendo ottimi profitti scolastici.
Il Presidente della Fondazione Milena Cariani
Il Presidente della Fondazione Milena Cariani
Un progetto che la Fondazione sostiene nell'ambito delle iniziative rivolte all'educazione e alla formazione dei ragazzi, in particolar modo al riconoscimento del merito scolastico come elemento distintivo da premiare.
Consegna di una pagella da parte del Presidente Roncarati
Consegna di una pagella da parte del Presidente Roncarati
9 gli istituti coinvolti: Liceo Classico Cevolani, ISIT Bassi Burgatti e IPSIA F.lli Taddia di Cento; Liceo Morando Morandi e ISIS Calvi di Finale Emilia; ISIS Archimede Di San Giovanni in Persiceto; ISIS Keynes di Castel Maggiore; ISIS Carducci di Bondeno e l'Istituto Professionale M. Malpighi di Crevalcore.
Consegna di una pagella da parte del Vice Presidente Andrea Giberti
Consegna di una pagella da parte del Vice Presidente Andrea Giberti
21 gli indirizzi di studio, per un totale di 108 studenti vincitori, per un totale di circa 40.000 euro in borse di studio. L'importo della pagella - 150 € per le classi dalla I alla IV e 200 € per i vincitori delle classi V - è stato caricato su una carta ricaricabile EURA intestata a ciascun vincitore.
Consegna di una pagella da parte della Vice Presidente del Consiglio di Indirizzo Cristiana Fantozzi
Consegna di una pagella da parte della Vice Presidente del Consiglio di Indirizzo Cristiana Fantozzi
Emozionati, gli studenti accompagnati dei loro parenti, hanno ritirato la pergamena dai rappresentanti della Fondazione e della banca.
Consegna di una pagella da parte di Gianni Cerioli
Consegna di una pagella da parte di Gianni Cerioli
1. ISIT "Bassi-Burgatti" di Cento Sezione Industriale:

(classi V - Federico Lacovara), (classi IV - Nicholas Govoni), (classi III - Yazan Al Zaitr), (classi II - Matteo Corvini), (classi I - Luca Tosi);

2. ISIT "Bassi-Burgatti" di Cento Liceo scientifico tecnologico:

(classi V - - Lucia Salvi), (classi IV - Giulia Cavallini), (classi III - Stefano Ghibellini), (classi II - Jasmine D'Elia), (classi I - Beatrice Rossi);

3. ISIT "Bassi-Burgatti" di Cento Sezione Commerciale:

(classi V - Marco Preti), (classi IV - Martina Balboni), (classi III - Dylan Sitti Boarini), (classi II - Gianluca Soavi), (classi I - Luca Braghiroli);

4. IPSIA "F.lli Taddia" di Cento Sezione Industriale:

(classi V - Luca Parmeggiani), (classi IV - El Mehdi Tanjaoui), (classi III - Alessandro Cristofori), (classi II - Nicholas Albertini), (classi I - Giovanni Penolazzi);

5. IPSIA "F.lli Taddia" di Cento sezione Servizi:

(classi V - Elisa Lorenzoni), (classi IV - Daniele Orlando), (classi III - Lidija Cremonini), (classi II - Sofia Borgatti), (classi I - Sabrina Mazzone);

6. ISIS "Archimede" di S. Giovanni in Persiceto indirizzo amministrazione finanza e marketing

(classi V - Cesare Randi), (classi IV - Jessica Blancuzzi), (classi III - Nadia Ezzarrad), (classi II - Federico Argazzi), (classi I - Giacomo Labanti);

7. ISIS "Archimede" di S. Giovanni in Persiceto indirizzo costruzioni ambiente e territorio

(classi V - Martina Foschieri), (classi IV - Sara Rubini), (classi III - Luca Malpighi), (classi II - Francesca Nanni), (classi I - Fabio Marchi);

8. ISIS "Archimede" di S. Giovanni in Persiceto indirizzo elettronica ed elettrotecnica

(classi V - Lorenzo Forni), (classi IV - Andriy Enttsel), (classi III - Fabio Drusiani), (classi II - Filippo Carpigiani), (classi I - Alex Giacomuzzo);

9. ISIS "Archimede" di S. Giovanni in Persiceto Liceo Scientifico

(classi V - Matteo Cremonini), (classi IV - Mattia Nanetti), (classi III - Alberto Soncini), (classi II - Greta Orsi), (classi I - Andrea Roversi);

10. ISIS "Archimede" di S. Giovanni in Persiceto Liceo Classico e Linguistico

(classi V - Ilaria Riccardi), (classi IV - Elisabetta Cocchi ), (classi III - Imane Bou Saboun), (classi II - Martina Tucchi), (classi I - Giulia Manzini);

11. Liceo Ginnasio Statale "G. Cevolani" di Cento Indirizzo classico

(classi III - Liceo Anna Aleotti), (classi II - Liceo Martina Rumpianesi), (classi I - Liceo Eugenia Zambelli), (classi V - Ginnasio Sebastiano Tassinari), (classi IV - Ginnasio Maria Elisabetta Poluzzi);

12. Liceo Ginnasio Statale "Cevolani" di Cento Indirizzi linguistico, socio psico pedagogico, sociale

(classi V - Renato Fabrizio ), (classi IV - Kelly Mae Smith), (classi III - Kevin Senatore), (classi II - Irene Brandani), (classi I - Lucia Govoni);

13. IPS "M. Malpighi" di Crevalcore e S. Giovanni in Persiceto

(classi V - - Martina Regoli), (classi IV - Francesca Lodi), (classi III - Martina Casagrande), (classi II - Radu Geani Iacobescu), (classi I - Mattia Marchesini);

14. ISIS "G. Carducci" di Bondeno Liceo Scientifico

(classi V - Sara Cornacchini), (classi IV - Raffaella Marmai), (classi III - ex-aequo Anna Munerati), (classi III - ex-aequo Matteo Bizzi), (classi II - Francesca Tioli), (classi I - Michele Pederzoli);

15. ISIS "G. Carducci" di Bondeno Sezione Professionale

(classi V - Ambra Pincelli), (classi IV - Antonietta Ferriero), (classi I - Stefano Tartari);

16. Istituto Tecnico Agrario Statale "Calvi" di Finale Emilia Sezione Costruzioni, ambiente e territorio

(classi V - Stefano Ferrarini), (classi IV - Monica Gualdi), (classi III - Edoardo Bosino), (classi II - Lorenzo Amadelli), (classi I - Leonardo Cavicchi);

17. Istituto Tecnico Agrario Statale "Calvi" di Finale Emilia Sezione Agraria, agroalimentare e agroindustria

(classi V - Carlotta Gilli ), (classi IV - Greta Dardani), (classi III - Luca Celeghini), (classi II - Simona Cavicchi), (classi I - Elisa Garuti);

18. Liceo Scientifico Statale "Morando Morandi" di Finale Emilia

(classi V - Valentina Arditi), (classi IV - Nicolò Tarozzi ), (classi III - Jessica Panza), (classi II - Damiano Tartarini), (classi I - Eleonora Guerra);

19. ISIS " J. M. Keynes " di Castel Maggiore Liceo Scientifico

(classi V - Chiara Zamboni), (classi IV - Fabio Bovina), (classi III - Sofia Zuffi), (classi II - Nicolò Pancaldi), (classi I - Alessia Artale);

20. ISIS " J. M. Keynes " di Castel Maggiore Sezione Geometri/ Costruzione Ambiente e Territorio

(classi V - Davide Bortolotti), (classi IV - Elisa Salicini), (classi III - Irene Milizia), (classi II - Stefano Poggi), (classi I - Lorenzo Medici);

21. ISIS " J. M. Keynes " di Castel Maggiore Sezione Tecnico Commerciale

(classi V - Chiara Lollini), (classi IV - Silvia Angelini), (classi III - Federica Tinti), (classi II - Pietro Spiga Casadio), (classi I - ex aequo Ilaria Bonazzi), (classi I - ex aequo Sara Zattini);

22. ISIS " J. M. Keynes " di Castel Maggiore Liceo Linguistico

(classi III - Luca Rossetti), (classi II - Luca Passarini), (classi I - Beatrice Cuscini);
Consegna di una pagella da parte di Massimo De Luca
Consegna di una pagella da parte di Massimo De Luca
News ed eventi
Cerimonia di consegna della 52° edizione del Premio "La Pagella d'Oro" 2024.
Presentazione del libro "Fiamme dal Passato. Dalle radici del novecento alle guerre di oggi"

Un grande appuntamento culturale, quello che ci attende con l'incontro con Paolo MIELI il prossimo 8 Novembre alle ore 17.30, nel Salone di Rappresentanza di CREDEM.
Comunicati stampa
Annunciati i libri finalisti della 46° edizione del Premio Letteratura Ragazzi di Cento e le date del prossimo Festival
05 Novembre 2024
Un calendario dei lavori fitto, quello di ieri alla Fondazione Cassa di Risparmio di Cento, che ha visto riunirsi l'Assemblea dei Soci per esprimere il parere al Bilancio di Esercizio 2023 e il Consiglio di Indirizzo per approvare in via definitiva il Bilancio ed eleggere il nuovo Consiglio di Amministrazione per il prossimo quadriennio 2024/28.
05 Giugno 2024
L'opera che andrà in scena domani è un evento che la Fondazione Cassa di Risparmio di Cento ha il piacere di offrire al proprio Territorio allo scopo di continuare a perseguire uno dei suoi obiettivi principali: la diffusione della Cultura.
05 Giugno 2024
Newsletter
Inserisci qui la tua mail, per ricevere la newsletter periodica

Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.
Ho preso visione dell'informativa privacy
Premio Letteratura Ragazzi
Cassa di Risparmio di Cento
Fondazione Teatro Borgatti
Fondazione con il Sud
Coge Emilia Romagna
CSV Ferrara
© 2004 - 2025 - Fondazione Cassa di Risparmio di Cento