
News ed eventi
Promozione di un "Corso di cucito gratuito", presso la Scuola di Artigianato artistico del cento-pievese
La proposta del Corso di Cucito è maturata nell'ambito delle finalità della Fondazione Cassa di Risparmio di Cento, da sempre è attenta alle necessità della realtà locale. In particolar modo, in un periodo storico caratterizzato da grandi difficoltà economiche largamente diffuse, ha creduto utile sostenere un progetto che potesse essere di sostegno alle economie delle famiglie, in un'ottica disviluppo di nuove attività nel territorio centese.
Un progetto condiviso con la Scuola di Artigianato Artistico del cento-pievese, che rappresenta da sempre un riferimento importante per tutto ciò che riguarda il mondo dell'artigianato di qualità, del nostro territorio.
Da un'indagine conoscitiva preliminare, era infatti sorta la fattibilità di un Corso di Cucito rivolto alle famiglie del territorio, dedicato all'apprendimento manuale di rammendo e modifiche sartoriali dei capi di abbigliamento, un'opportunità di rilancio di mestieri manuali tradizionali, che da tempo sono stati quasi completamente abbandonati.
Promuovere un corso di cucito come quello descritto, rappresenta un sostegno diretto allo sviluppo di una professionalità che può offrire una possibilità di impiego per coloro che si trovano senza lavoro.
Per la Fondazione Cassa di Risparmio di Cento questo progetto rientra nelle finalità previste dal settore "Famiglia e Sviluppo locale".
Il progetto, iniziato nell'Aprile del 2014 con i corsi di 1° livello, completamente gratuiti, ha ricevuto 342 domande di partecipazione. Fino al Dicembre 2014 sono stati 9 i corsi completati, e proseguiranno anche per tutto il 2015, con altre 15 ripetizioni del medesimo corso già in programma.
Il profilo dell'utente medio che ha trovato interessante il corso è tra i 40 e i 50 anni, di origini centesi. Non mancano però i ragazzi giovani tra i 20 e 30, i senior oltre i 60 anni e i residenti fuori Cento.
Il corso ha riscosso un ampio gradimento, grazie soprattutto all'abilità ed il know-how di 5 maestre residenti nel territorio che hanno messo a disposizione la loro professionalità.
Da un'indagine conoscitiva preliminare, era infatti sorta la fattibilità di un Corso di Cucito rivolto alle famiglie del territorio, dedicato all'apprendimento manuale di rammendo e modifiche sartoriali dei capi di abbigliamento, un'opportunità di rilancio di mestieri manuali tradizionali, che da tempo sono stati quasi completamente abbandonati.
Promuovere un corso di cucito come quello descritto, rappresenta un sostegno diretto allo sviluppo di una professionalità che può offrire una possibilità di impiego per coloro che si trovano senza lavoro.
Per la Fondazione Cassa di Risparmio di Cento questo progetto rientra nelle finalità previste dal settore "Famiglia e Sviluppo locale".
Il progetto, iniziato nell'Aprile del 2014 con i corsi di 1° livello, completamente gratuiti, ha ricevuto 342 domande di partecipazione. Fino al Dicembre 2014 sono stati 9 i corsi completati, e proseguiranno anche per tutto il 2015, con altre 15 ripetizioni del medesimo corso già in programma.
Il profilo dell'utente medio che ha trovato interessante il corso è tra i 40 e i 50 anni, di origini centesi. Non mancano però i ragazzi giovani tra i 20 e 30, i senior oltre i 60 anni e i residenti fuori Cento.
Il corso ha riscosso un ampio gradimento, grazie soprattutto all'abilità ed il know-how di 5 maestre residenti nel territorio che hanno messo a disposizione la loro professionalità.
News ed eventi
Cerimonia di consegna della 52° edizione del Premio "La Pagella d'Oro" 2024.
Presentazione del libro "Fiamme dal Passato. Dalle radici del novecento alle guerre di oggi"Un grande appuntamento culturale, quello che ci attende con l'incontro con Paolo MIELI il prossimo 8 Novembre alle ore 17.30, nel Salone di Rappresentanza di CREDEM.
Comunicati stampa
Questa mattina, all'interno del seicentesco Salone di Rappresentanza CREDEM di Cento, si è tenuta la Cerimonia di Premiazione della 46° edizione del PREMIO LETTERATURA RAGAZZI di Cento.
10 Giugno 2025
La Fondazione Cassa di Risparmio di Cento bandisce la 47° edizione del Premio di Letteratura per Ragazzi "Fondazione Cassa di Risparmio di Cento"
10 Giugno 2025
Arriva puntuale anche quest'anno, il FESTIVAL DEL PREMIO LETTERATURA RAGAZZI 46° edizione
23 Aprile 2025
Newsletter
Inserisci qui la tua mail, per ricevere la newsletter periodica
Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.
Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.






© 2004 - 2025 - Fondazione Cassa di Risparmio di Cento
|
|
|
|
|